di Andrea Busiello
Giornata movimentata in casa Maceratese. Prima l’ufficializzazione da parte della società della separazione con il vice presidente Mirko Sirolesi tramite una nota ufficiale, poi le dure parole del diretto interessato e infine l’intervento del presidente biancorosso Maria Francesca Tardella. “Non ho mai mandato nessuna lettera di dimissioni e la notizia che io me ne sia andato dalla Maceratese non è assolutamente vera. Non ho nessuna intenzione di lasciare la società nè come vice presidente, nè tantomeno come sponsor e primo tifoso”. Le parole di Sirolesi sono inequivocabili ma il presidente Maria Francesca Tardella, interpellata in merito, è lapidaria e decisa: “Con Mirko Sirolesi la SS Maceratese non ha più alcun tipo di rapporto. Il Consiglio d’Amministrazione della società non ha rinnovato e non intende rinnovare alcuna carica nei suoi confronti. Tra la società, la squadra e il signor Sirolesi non ci sono più rapporti di alcun genere“. Probabilmente nei prossimi giorni ne sapremo di più in merito a questa situazione che vede uscire (non senza polemiche) dalla società il vice presidente Mirko Sirolesi, anche se lui sembra proprio non volerne sapere. Sarà interessante, soprattutto, conoscere le motivazioni che hanno portato a una separazione certamente non consensuale, proprio a pochissime ore dall’avvio ufficiale della nuova stagione calcistica.
Nel frattempo, la formazione biancorossa si sta preparando al meglio per la sfida di domenica all’Helvia Recina (ore 20.45) per il primo turno di Coppa Italia contro la Recanatese. Nelle fila dei biancorossi sicuri assenti Tartabini e Romanski, formazione comunque tutta da verificare nelle prossime ore, soprattutto per i giocatori acciaccati o non ancora al massimo della condizione fisica: il derby con i leopardiani torna a distanza di tre anni dall’ultimo precedente in serie D, datato 3 maggio 2009, quando la Maceratese di mister Pasqualino Minuti superò per 3-0 i giallorossi di Roberto Mobili con doppietta di Perrotta e rete di Caselli, una vittoria illusoria che non riuscì a scongiurare il baratro della retrocessione in Eccellenza. Si auspica che l’atmosfera dei match che contano porti un buon pubblico sugli spalti dell’Helvia Recina.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
non sò se sarà un caso: Ulissi,Barcaglioni, Sirolesi, tutti palliti dopo aver sponsorizzato la maceratese…. ma non porterà male???
Se così stanno le cose sembra proprio che tra Sirolesi e la Tardella ci sono seri problemi (calcistici o qualcos’altro?) davvero insanabili tra i due imprenditori (edilizia e sanità) entrati in sodalizio sportivo grazie all’infaticabile opera del noto politico maceratese Dr. Francesco Launo, amico e stretto consulente del Sindaco di Macerata.
Cosa pensa di fare il Dr. Francesco Launo, che è socio al 50%, della Maceratese, grazie a Mosca che due anni fà gli ha ceduto gratuitamente il 50% delle quote della società sportiva.
Da tifoso chiedo che questa situazione, venga chiarita al più presto, per non compromettere, i positivi risultati sin qui ottenuti dalla società e il campionato che sta per iniziare.
Sinor Rossi sia piu’ chiaro. Da quello che scrive mi ha fatto venire un dubbio che con il calcio non ha nulla a che fare, e se quello che mi h fatto venire in mente dovesse essere realtà, mi dispiacerebbe davvero.