Non poteva andar meglio per gli organizzatori la 25esima edizione del Guzzini Challenger. Sin dalle qualificazioni gli spalti del Circolo Tennis di via Le Grazie sono stati sempre pieni, a dimostrazione che il tennis piace soprattutto quando viene proposto a grandi livelli come in questo caso. Inoltre anche la scelta delle racchette è stata perfetta specie le wild card, ieri sera davanti a tantissime persone il kazako Evgeny Korolev non ha deluso le aspettative della direttrice del torneo Cristina Gnocchini e del condirettore Pierpaolo Cenci, vincendo per 6-4, 6-2 sulla testa di serie numero uno Malek Jaziri. Il kazako che è rimasto fuori dai campi di gioco per più di un anno, in passato è stato anche numero 46 al mondo, ha tutte le carte in regola per risalire in fretta il ranking atp partendo proprio dal Guzzini. Il kazako si è mosso con estrema velocità sulla superficie del Guzzini, ha impressionato gli addetti ai lavori per il suo ottimo stato di forma e per il gioco che in alcuni frangenti ha rasentato la perfezione. Le altre partite di ieri hanno registrato le vittorie di Florent Serra contro Nikola Mektic per 6-3 6-4, di Menendez-Maceiras su Pospisil per 6-4 7-6 e di Kenny De Schepper che si è imposto per 6-3, 6-2 su Chris Letcher 6-3, 6-2. Nel doppio invece si sono svolte due partite particolarmente accese la coppia croata Draganja-Marcan, dopo un primo set combattutissimo finito 7-5, nel secondo hanno ripreso le redini del gioco vincendo per 6-2 sul duo italo-francese Giustino – Obry. Gli australiani Klein e Propoggia hanno avuto la meglio su Cluskey-Martin soltanto al terzo set 6-7(3), 6-4, 10-7. Oggi invece sono in programma i quarti di finale del singolo. Sicuramente un francese disputerà la finale visto che il vincente della sfida tra Albano Olivetti (FRA) e Fabrice Martin (FRA), affronterà quello del match tra Kenny De Schepper (FRA) e Florent Serra (FRA). Alle 18.00 scenderà in campo Simone Bolelli contre Dane Propoggia (AUS) e a seguire di nuovo Korolev che proverà a vincere sull’iberico Menendez-Maceiras. Per quanto riguarda il doppio alle 16 ci sarà la prima semifinale tra Draganja-Marcan (CRO) e Lemke (AUS) – Letcher (AUS), mentre alle 21.30 sul campo centrale l’altra tra Klein-Propoggia (AUS) e Grassi – Ianni (ITA). Si ricorda che l’ingresso al Circolo è gratuito e che è disponibile un ampio parcheggio per il pubblico.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati