Il Comune di Macerata si scontra con la Polizia Municipale: non stiamo parlando di uffici ma semplicemente di automobili. Questo pomeriggio, intorno alle 14, una Fiat Cinquecento del parco auto del Comune del capoluogo parcheggiata lungo via Pannelli, nelle immediate vicinanze degli uffici di viale Trieste, si è sfrenata ed è scivolata all’indietro fino a colpire in retromarcia una Fiat Stilo Multiwagon dalla quale erano appena scesi due vigili urbani. Fortunatamente l’urto non ha avuto conseguenze di rilievo esclusi i danni ai due mezzi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ stato il giovanotto che le ha date al vigile che ha lanciato una maledizione voodoo
Certo è che spegni l’auto, innesti la marcia e tiri il freno mano è assai difficile che la macchina vada in giro da sola….
(tra l’altro vedendo le foto, l’auto del Comune sembrerebbe fosse stata parcheggiata forse a membro di segugio….)
I danni verranno pagati dal Comune oppure dal dipendente che guidava l’auto??
La Seat parcheggiata è stata multata, visto che in quei parcheggi non si può lasciare l’auto???
(sebbene ci sia l’APM, per il pagamento dei parcheggi, è infatti incredibile che NON si possa lasciare l’auto per 5/10 minuti per andare a pagare)
Mi associo a quanto scritto da Cerasi: possibile che bisogna pagare il parcheggio per andare a pagare il parcheggio? Penso solo a Macerata!
Per il conducente della Cinquecento una sola multa non basta: le infrazioni saranno 2 o 3 (però, essendo del Comune…)
Visto che i due veicoli sono dello stesso proprietario, l’assicurazione non copre, quindi per entrambi i danni li paga il comune, cioé … I CITTADINI DI MACERATA. E’ prevista una sorta di rivalsa verso il dipendente responsabile?
P.s.: forse, per problemi di privacy, sarebeb stato il caso di coprire la targa del veicolo parcheggiato a lato del mezzo dei vigili. Con la targa chiunque puù fare una visura al pra e vedere chi è il proprietario. La privacy, signori di CM!
Provate a vedere le scermate di wiev street su google map: tutte le targhe sono rese irriconoscibili.