di Alessandra Pierini
«La colata di cemento di cui ci accusano a Macerata non c’è mai stata». Ad affermarlo è Narciso Ricotta, capogruppo consiliare del Pd, che risponde così alla provocazione del Pdl che ha presentato in Consiglio una proposta di delibera finalizzata all’istituzione di una Commissione speciale di Indagine sull’attività dell’Amministrazione comunale negli ultimi 10 anni (leggi l’articolo). Sulla regolarità tecnica dell’atto, firmato da tutti i consiglieri del partito d’opposizione, il dirigente Gianluca Puliti ha espresso un parere negativo. Molto critica è anche la valutazione politica di Narciso Ricotta: «In questi ultimi due anni, l’urbanistica non ha consumato un centimetro di territorio, perciò l’opposizione ha pensato di tornare indietro addirittura di dieci anni. Allora le aree edificabili erano molto limitate e questo non permetteva uno sviluppo perciò abbiamo fatto un programma a lungo termine. A fronte di una potenzialità edificatoria di un milione di metri cubi, sono stati attuati solo 186.000 metri cubi con una media di 15.000 metri cubi annui. E’ vero che c’è bisogno di intervenire per incentivare il recupero e la riqualificazione dell’esistente».
Molto critico verso il Pdl anche Mauro Compagnucci, ex assessore all’Urbanistica, attualmente consigliere del Pd: «Durante la campagna elettorale il Pdl parlava delle tapparelle della Prefettura, ora – ironizza – parla di foratelle: è chiaro che hanno poco da dire in politica visto che i dati relativi all’edilizia erano stati già pubblicati dal sindaco Meschini alla fine del mandato. Le varianti messe in piedi negli ultimi 12 anni corrispondono a 186.000 metri cubi che non rappresentano una colata di cemento ma lavoro ed economia che gira. Per quanto riguarda il Piano Casa, incide per 50.000 metri cubi mentre 10.000 metri cubi sono stati destinati all’edilizia convenzionata e popolare. Di sicuro occorre una nuova legge urbanistica di cui la Regione non si è mai dotata, ma dobbiamo intervenire anche perdei correttivi al Piano casa e per questioni che non possono essere lasciate all’estraneità dell’ufficio tecnico».
La proposta del Pd è proprio quella di sbloccare pratiche ferme da tempo, per le quali si attende il pagamento degli oneri di urbanizzazione, e allo stesso tempo di annullare la disparità tra chi costruisce il nuovo e chi ristruttura il vecchio. «La Regione – spiega Luigi Carelli, presidente della Commissione Urbanistica – impone ai Comuni di dotarsi di un regolamento. Proporremo di introdurre nel regolamento la rateizzazione degli oneri di urbanizzazione in 4 rate semestrali, la modifica del calcolo del costo di ristrutturazione perchè corrisponda a quello per la nuova costruzione e per finire vogliamo che venga stabilito un tetto massimo di mille euro per i diritti di segreteria che oggi possono arrivare anche a 150 mila euro».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ricotta tiriamo su un muro sulle cavolate sparate da lei e dal PD in questi casi sull’urbanistica…
però sto muro bello erto e in cemento armato di almeno 10 metri e ci vorrei fare anche la cresta come è in uso, grazie.
PDl e “PD meno elle” in questa città hanno sempre fatto comunella sull’urbanistica ed ovviamente le proteste della destra maceratese sono pretestuose.
Ascoltare indifferenti le minchiate di Ricotta e soci è però troppo.
Hanno disegnato un PIANO CASA ed una MINITEMATICA per più di 1milione di nuovi metri cubi ed il fatto che ora non si facciano tutti è solo merito della crisi, non certo merito loro come sembra vogliano farci credere.
Hanno sempre pensato, ed ancora pensano, che una città possa andare avanti solo incassando gli oneri di urbanizzazione. Se avessero seriamente voglia di invertire la rotta farebbero quello che hanno fatto tanti comuni virtuosi: approvare una mozione di CRESCITA ZERO.
Le elezioni di oggi dimostrano che il vento sta cambiando e che se non si sposteranno da soli li spazzerà via.
Se poi penso che questa gente dice queste minchiate pagata dal rimborso ai partiti che noi cittadini abbiamo deciso di NON DARGLI perdo la pazienza!
Nelle foto vedo anche gente seria che mi meraviglio ancora che sia lì.
Non mi sembra di aver capito bene….
Ci stanno dicendo che Cristo è morto di freddo???
.
.
Sulla regolarità tecnica dell’atto, firmato da tutti i consiglieri del partito d’opposizione, il dirigente Gianluca Puliti ha espresso un parere negativo
Ma chi è che decide in questio casi il Consiglio o i dirigenti???
In effetti nella galleria di cenemento ne è stato messo poco, forse di qualità scadente, sicuramente non impermeabilizzato visto che sono bastate due pioggerelle per alimentare i ruscelletti!
In queste ultime settimane abbiamo visto una serie di articoli sul consumo del suolo nella provincia di macerata che ci hanno dimostrato come sia importante confrontare l’andamento dei parametri di edificazione con alcuni fondamentali benchmark come l’andamento demografico e/o lo sviluppo economico, per non parlare dei patrimonio edilizio inutilizzato. Per cui parlare in assoluto di milioni di metri cubi piuttosto che di migliaia non ci dice nulla o poco se quello che sta succedendo ha a che fare con un ottimale utilizzo del territorio piuttosto che invece una bolla speculativa che favorisce l’interesse di pochi. Per di più non è la stessa cosa realizzare un nuovo insediamento abitativo accanto ad altri esistenti o invece farlo crescere nel “vuoto” obbligando la realizzazione anche di nuove infrastrutture di collegamento per non parlare dell’incremento del traffico veicolare causato. L’impressione è che da una parte e dall’altra si utilizzino i numeri senza la necessaria onestà a unico vantaggio dei propri interessi “politici” (di quella politica sbagliata ovviamente) .
Ce poteate pensà prima de colà lu cemento per tanti anni, adè me pare che cete le lacrime de coccodrillu.
E’ facile giustificare un fatto che è sotto gli occhi di tutti citando stratosferici obiettivi ‘virtuosamente’ non raggiunti. Un fatto sotto gli occhi di tutti è purtroppo l’elevato numero di alloggi invenduti che peraltro non hanno per nulla calmierato il mercato come l’assessore ha in diversi contesti sostenuto; per contro poco o nulla si è fatto per cercare di recuperare un patrimonio abitativo di pregio (mi riferisco al centro storico) che rischia l’abbandono.
Oltre gli eccessi del piano casa, sono state autorizzate iniziative che definire spregiudicate sarebbe poco: per esempio la realizzazione di oltre 50 appartamenti nella zona ex mulino Vignati ha caricato una zona già in crisi di nuovo traffico e mancanza di parcheggio; ora è stato aperto anche un piccolo supermercato per incoraggiare la vendita di appartamenti molti dei quali sono ancora desolatamente vuoti…
E’ purtroppo anche vero che non è possibile rimediare, ma almeno sarebbe opportuno prendere atto per evitare di ripetere gli errori del passato.
@ Alex
Alex toglimi una curiosità –
Ma tu nero ci sei nato – oppure
ti ci hanno fatto diventare i politici
a forza di farti incazzare ?????
Sai perché te lo chiedo ???
Perché a sentire tutte queste puttanate comincio ad assomigliarti – e non mi sono ancora mai recato in spiaggia !
Ma gli esponenti del PD abitano a Macerata o sono diventati tutti ciechi?
Hanno lottizzato pure gli orti!!
Alle volte mi chiedo :ma dove vivono ricotta & co?
L’autodifesa è semplicemente stucchevole se non fosse talmente incredibile e grottesca!
Non ho poi capito bene: il dott. Puliti avrebbe firmato un fantomatico “parere di regolarità tecnica” negativo su cosa…un atto del suo ufficio oppure un ordine del giorno della minoranza?
Perché Ricotta non prova a parlare di ambiente qualche volta? Perché non ne ha voglia, non ne sa niente, oppure perché non porta voti? Oppure per tutti e tre i motivi?
Trasecolo. Cado dalle stelle. Ho una vertigine apoplettica e un terrificante senso d’invidia per la creatività di Narciso Ricotta. Mi chiedo perché non faccia anche lui come un’infinità di suoi colleghi – non ultimo l’ex-sindaco Meschini, che è in libreria con un suo memoriale (Renato Pasqualetti, invece, con un giallo): qui tanto ormai scrivono proprio tutti. E allora, Ricotta, scrivilo anche tu un bel romanzotto noir, servendoti della tua interpretazione della realtà: farà furore.
l’unico Narciso che mi piaceva era quello che vendeva i gelati ai Giardini…..