L’Appignanese ipoteca il campionato
Cade a sorpresa il Serralta

IL PUNTO SULLA SECONDA - Nel girone D vittoria dal profumo di salvezza per l'Ediartis Cingvlvm

- caricamento letture
Ediartis-in-festa

L'Ediartis festeggia un successo dal profumo di salvezza

di Federico Bettucci

D’Ascanio, Pomiro, Pomiro, D’Ascanio. Con un altro poker (il secondo consecutivo dopo quello inferto agli Amatori Corridonia) il Montesangiusto schianta il Pievebovigliana, che resiste un tempo, e festeggia la vittoria del torneo. L’ottava affermazione esterna dei campioni coincide con l’ottavo ko casalingo della “Pieve”, tenuta in vita solo dalla matematica trovandosi a meno 5 dalla Folgore Castelraimondo penultima. Se il successo del Montesangiusto non è una sorpresa, proprio da Montesangiusto giunge un risultato inaspettato. Vale a dire la battuta d’arresto del Serralta vice capolista sul campo del Telusiano. Destro di Alijoski, punizione deviata di Maccioni per il pari, sigillo definitivo di Bella (su assist di De Martino) per il 2-1 in favore dei padroni di casa. Il Serralta (espulso Cocci) è riagguantato in seconda posizione dal Muccia, che con altro 2-1 supera di misura i Giovani Tolentino. Non segna Remigi, sorpassato da D’Ascanio nella graduatoria dei bomber, ma si scatena Ferioli, prima del gol dei Giovani (rimasti in 10 per il rosso a Carradori) che accorcia le distanze. Restando in tema di vittorie per 2-1, anche gli Amatori Corridonia guadagnano la qualificazione ai playoff con un paio di turni di anticipo grazie al successo interno sul Sarnano (Forestieri nella ripresa), punito da Petritoli e da un penalty di Granollers nel corso del primo round. Nella lotta salvezza, oltre al Telusiano, respira anche l’Urbisalviense. Gli arancioblù, naturalmente per 2-1, mandano al tappeto il Rione Pace: Salvucci, che si affianca a Remigi al secondo posto della classifica marcatori, risponde a Ciamarra, ma al 93’ un rigore di Natalini consegna tre punti di vitale importanza all’Urbisalviense, che scavalca i rivali di turno, ora penultimi, e si accomoda in compagnia di Telusiano e Sarnano. Al quart’ultimo posto c’è il Ripe Val di Chienti, che davanti al pubblico amico va a segno con Strazzella, impattando 1-1 con la Due Emme. Lo spareggio delle penultime se lo aggiudica la Belfortese, che con Pieroni scaccia a meno 3 la Folgore Castelraimondo, tornando a conquistare un bottino pieno che mancava da tempo immemore. Nulla di fatto (2-2) infine a Tolentino tra Elfa e San Claudio: sul tabellino dei marcatori Domizi e Feliziani per i locali e Gaetani e Giustozzi per gli ospiti. Nel girone E si mette benissimo la situazione per l’Appignanese. Anche la corazzata di Giovagnetti tira fuori dal cilindro un poker che profuma tanto di Prima categoria. La retroguardia dell’Aries Trodica (doppietta di Alessandrini) viene perforata due volte da Leonori, che concede il bis con un’altra doppietta, e una volta ciascuno da Biboski e Bambozzi: 4-2. Decima vittoria interna per la compagine di Appignano, che a 180 minuti dal termine vede aumentare il vantaggio sulle concorrenti. Vis Faleria e Vigor Castelfidardo (prossima avversaria sabato della capolista) infatti si annullano nello scontro diretto e scivolano rispettivamente a meno 4 e meno 6. La Vigor Montecosaro mantiene la quarta posizione andando ad espugnare Morrovalle: 1-2 con timbri di Del Medico per i padroni di casa, sempre a più 3 sulla quint’ultima, e di Peroni ed Emiliani per la Vigor. Lo stesso gruzzoletto di punti del Morrovalle ce l’ha il Csi Recanati, che non riesce a ancora chiudere i discorsi salvezza a causa dello stop interno patito ad opera del Villa Musone, corsaro 1-0 nella terra di Leopardi. Un punto più sotto, ancora inguaiato, c’è l’Aries Trodica, mentre il Real Montecò torna a confidare nel raggiungimento dei playout con il 3-1 sulla Nuova Folgore. Il Corva Calcio penultimo dista adesso un solo punticino e il calendario propone un altro match casalingo con la Nuova Sirolese quart’ultima. Nel girone D l’Ediartis Cingvlum ipoteca la salvezza. La quarta impresa esterna della stagione è quella sul campo del Vallesina City: 0-1 e Ediartis che vola a 38 punti, più 5 sui playout e altre 3 squadre in mezzo. Il Victoria Strada, che i playout invece li disputerà sicuramente, cade 4-0 nel fortino del Monsano, ancora in lotta per la vittoria del girone.

IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Michele Leonori (Appignanese). In uno dei momenti più difficili dell’intera annata, con le altre pretendenti alla Prima categoria alle calcagna e dopo due sconfitte interne ed un solo punto in tre gare, firma due doppiette consecutive e a dir poco determinanti. L’ultima nel poker all’Aries Trodica, che gli permette anche di schizzare in doppia cifra nel computo dei gol stagionali.

LA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA:
1 – Marziali (Telusiano)
2 – Granollers (Amatori Corridonia)
3 – Bracalente (Telusiano)
4 – Domizi (Elfa Tolentino)
5 – Pieroni (Belfortese)
6 – Emiliani (Vigor Montecosaro)
7 – Natalini (Urbisalviense)
8 – Bambozzi (Appignanese)
9 – Leonori (Appignanese)
10 – D’Ascanio (Montesangiusto)
11 – Ferioli (Muccia)
Allenatore: Paoloni (Montesangiusto)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X