L’urlo dei quattromila travolge Cuneo
Ora tutti a Milano con la Lube

PLAY OFF SCUDETTO - Al Pala Baldinelli il tifo biancorosso spinge la squadra di Giuliani verso il V-Day di domenica Dimesso dall'ospedale Vissotto, vittima di un malore durante il secondo set. Torna Omrcen, in lacrime a fine gara
- caricamento letture

pubblico-lube-111-300x264

di Andrea Busiello

(fotoservizio di Guido Picchio e Lucrezia Benfatto)

Se la Lube è approdata al V-Day in programma domenica a Milano alle 17.30 contro Trento, il merito è anche di chi stava fuori dal campo. L’esodo dei tifosi biancorossi che hanno gremito in ogni ordine di posto il Pala Baldinelli di Osimo (4100 spettatori) e spinto in maniera incessante la formazione di coach Giuliani ha portato i frutti sperati. Dopo l’ultimo punto realizzato da Parodi, il palazzetto osimano si è letteralmente scatenato: una vera e propria caccia dei tifosi verso i propri beniamini per abbracciarli e fargli sentire tutto il proprio calore. Parodi, quello che per colpa di una schiena bizzosa era stato in dubbio fino alla fine. Parodi, quello che ha detto a Giuliani “piuttosto che non giocare mi taglio una gamba”. Parodi, doveva inevitabilmente diventare l’uomo decisivo contro la sua ex squadra. E la sua grinta è lo specchio di una Macerata che ha fame di sport e ama il volley. Una Macerata che in momenti come questi, in partite di questa importanza riesce a trascinare verso traguardi storici. Anche da fuori campo, anche per un profano, anche per chi la pallavolo la segue raramente in tv, è bellissimo osservare come un intero palazzetto sia completamente colorato di biancorosso ed inciti pubblico-lube-27-300x204dalla prima all’ultima palla i propri beniamini, conscio che l’impresa sia lì, a due passi, a portata di mano, pronto ad esplodere di entusiasmo quando l’ultima palla tocca il parquet. Peccato, però, che una società e una squadra di tale spessore debbano sempre emigrare altrove per giocare le sfide decisive della propria stagione. Ma questa, come direbbe Carlo Lucarelli, è un’altra storia. Si tratta di un problema annoso che purtroppo va avanti da troppi anni e non sembra di facile soluzione, perlomeno al momento. Oggi è solo il momento di godersi la vittoria, con il V-Day già alle porte.

Nella festa biancorossa purtroppo ci sono stati attimi di apprensione per l’opposto di Cuneo Leandro Vissotto. Si sono rivissuti attimi drammatici che nelle ultime settimane si stanno ripetendo con troppa frequenza, non solo in Italia. Il brasiliano è uscito all’inizio del secondo set per un malore che gli ha provocato giramenti di testa e uno sbalzo di pressione.

pubblico-lube-10-300x208Il giocatore è stato subito trattato dai sanitari del 118 presenti al Pala Baldinelli prima di essere trasportato all’ospedale di Osimo dove è rimasto solo in osservazione. Il giocatore pare aver riportato un attacco di tachicardia e gli sono state praticate tutte le cure del caso: ogni precauzione è stata più che necessaria.

Il giorno dopo gara 3 di semifinale tra Lube e Cuneo (leggi l’articolo) è destinato alle riflessioni. Nella partita più importante della stagione, i biancorossi sfoderano una prova mastodontica sotto tutti i punti di vista. Servizio, attacco e muro sono state le armi micidiali di una squadra affamata. Con i debiti scongiuri del caso, la Lube ammirata ieri al Pala Baldinelli è sembrata parente stretta della squadra che 6 anni fa vinse lo scudetto a Pesaro. A prescindere dai singoli, quello che ha impressionato è stata la fame di vittoria che avevano tutti i biancorossi. C’è un flash della sfida di ieri che può fotografare tutto: Cuneo attacca con la palla che sembra cadere in terra, siamo sul 19-11 del secondo set, ma Lampariello con una prodezza riesce a salvare il pallone e Kovar chiude il colpo. Una Lube così forte, solida e soprattutto affamata di vincere quest’anno si era vista una sola volta, nella finale di Coppa Italia per i primi due set e mezzo.

pubblico-lube-9-300x199

Grande merito dell’accesso alla finale scudetto è da attribuire a Dragan Travica: il palleggiatore della nazionale italiana ha stravinto il confronto a distanza con un campionissimo come Nikola Grbic, costretto a vedere gran parte della gara in panchina per scelta tecnica. Travica ha distribuito il gioco in maniera precisa e fluida, eccellente l’intesa con i centrali Stankovic e Podrascanin. Probabilmente la prova del palleggiatore biancorosso è stata la migliore da quando veste la casacca di Macerata. Domenica in palio c’è lo scudetto e questa Lube ha tutte le carte in regola per cucire per la seconda volta nella propria storia sul proprio petto quel triangolino tricolore. Dulcis in fundo, è bene spendere qualche riga su Igor Omrcen. L’opposto croato della Lube era out per squalifica. Ha seguito la gara dalla tribuna stampa ma sembrava essere in campo insieme ai suoi compagni. Il suo volto non lasciava adito a spiegazioni: stava soffrendo tantissimo, punto dopo punto. Quando Parodi mette a segno il muro che vale la finale, Omrcen si traveste da ultras (!) ed “invade” il campo.

pubblico-lube-7-300x200

Corre ad abbracciare tutti, poi si avvicina al ds Recine e con le lacrime agli occhi lo stritola (data la forza, Cisco potrebbe aver subito qualche escoriazione!). Non era giusto che un campione del suo calibro dovesse chiudere l’esperienza alla Lube senza giocare, causa squalifica. Possiamo immaginare alcune frasi di Igor a Cisco in quegli attimi di tripudio generale al Pala Baldinelli: “Andiamo tutti a Milano. Adesso voglio vincere lo scudetto”. Il gigante buono, Igor, e le lacrime di gioia: vogliamo rivederle anche domenica. Intesi capitano?

V-DAY DI MILANO, INFO PREVENDITA BIGLIETTI E PULLMAN
E’ partita questa mattina presso la segreteria della A.S. Volley Lube al Palasport Fontescodella di Macerata la prevendita dei biglietti per assistere al V-Day (finale scudetto) di domenica prossima al Mediolanum Forum di Assago (Milano), protagoniste la Lube Banca Marche ed i campioni d’Italia in carica dell’Itas Diatec Trentino (inizio partita ore 17.30). Di seguito tutte le informazioni utili per acquistarli, sottolineando che la vendita proseguirà fino all’esaurimento della dotazione di tagliandi riservata alla società cuciniera. A disposizione dei tifosi anche dei pullman per Assago in partenza da Macerata (costo 10 Euro).

pubblico-lube-6-300x220

PREZZI DEI BIGLIETTI
Parterre Laterale (anello A) 30,00 Euro
Tribuna Numerata (anello B) 25,00 Euro
Gradinata (anello C) 18,00 Euro
Gradinata (anello C) 14,00 Euro (fino ad esaurimento della dotazione)

ORARI PREVENDITA AL FONTESCODELLA
Giovedì 19 aprile: dalle 15.30 alle 19.00
Venerdì 20 aprile: dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 19.00
Sabato 21 aprile: dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 19.00

PULLMAN
A.S. Volley Lube organizza per i tifosi maceratesi anche una trasferta in pullman per recarsi al Mediolanum Forum in occasione del V-Day. Partenza fissata dal piazzale antistante il Palasport Fontescodella di Macerata per le ore 9.00 di domenica mattina, il costo del viaggio (biglietto escluso) è di 10 euro a persona. Per informazioni e prenotazioni telefonare entro e non oltre le ore 12.00 di sabato al 340-8609198 (sig. Cozzi), al 340-4269550 (sig. Cozzi), oppure allo 0733-293130 (palasport).

pubblico-lube-8-300x227         pubblico-lube-5-300x223   pubblico-lube-4-300x181   pubblico-lube-3-300x199

pubblico-lube-2-292x300   pubblico-lube-1-300x188

pubblico-lube-21-300x190   pubblico-lube-20-300x206   pubblico-lube-19-300x198   pubblico-lube-18-300x181   pubblico-lube-17-300x171   pubblico-lube-16-300x176   pubblico-lube-15-300x199   pubblico-lube-14-300x203   pubblico-lube-13-300x199   pubblico-lube-12-300x220

pubblico-lube-31-300x194   pubblico-lube-30-300x199   pubblico-lube-29-300x199   pubblico-lube-28-300x206     pubblico-lube-26-300x199   pubblico-lube-25-300x211   pubblico-lube-24-300x291   pubblico-lube-23-300x292   pubblico-lube-22-300x210

pubblico-lube-41-300x199   pubblico-lube-40-300x179   pubblico-lube-39-300x240   pubblico-lube-38-300x195   pubblico-lube-37-237x300   pubblico-lube-36-300x188   pubblico-lube-35-300x229   pubblico-lube-34-300x201   pubblico-lube-33-300x199   pubblico-lube-32-300x199

pubblico-lube-49-300x206   pubblico-lube-48-300x187     pubblico-lube-46-300x283   pubblico-lube-45-205x300   pubblico-lube-44-286x300   pubblico-lube-43-300x201   pubblico-lube-42-226x300



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X