di Andrea Busiello
(fotoservizio di Guido Picchio e Lucrezia Benfatto)
Una delle più belle partite della storia della società biancorossa. La Lube batte 3-0 (25-20, 25-17, 26-24) Cuneo in gara 3 della semifinale scudetto e stacca il biglietto per il V-Day in programma domenica a Milano contro Trento. In un Pala Baldinelli di Osimo gremito in ogni ordine di posto, con oltre 4100 spettatori presenti, l’assenza della stella Omrcen per squalifica non si è mai sentita grazie ad una prova spaziale di tutti gli interpreti. La scelta di spostare Savani opposto si è rivelata azzeccata al 100%. Encomiabile il supporto di tutto il palazzetto osimano che ha spinto dalla prima palla la formazione biancorossa. Festeggia così un compleanno speciale il ds biancorosso Stefano Recine (55 anni): i suoi ragazzi gli hanno fatto il regalo più bello. Peccato per Leandro Vissotto, vittima di una fibrillazione cardiaca, che ha lasciato il campo nel corso del secondo set ed è stato portato all’ospedale di Osimo, dove resterà per tutta la notte per accertamenti medici.
LA CRONACA – Si parte con coach Giuliani che si affida a Cristian Savani per sostituire Igor Omrcen, squalificato. E dunque la formazione della Lube è composta da Travica-Savani, Kovar e Parodi in banda con Stankovic e Podrascanin al centro. Libero, il francese Exiga. Cuneo è con il sestetto al completo e si schiera con Grbic-Vissotto, Wijsmans-Ngapeth in banda con Mastrangelo e Fortunato al centro. La partenza fulminea dei biancorossi è firmata da Podrascanin e Stankovic che portano la Lube avanti 16-11 al secondo time out tecnico. I biancorossi continuano a giocare su livelli elevati ed il finale di set ha un solo padrone: Macerata. L’errore di Ngapeth regala il parziale alla Lube: 25-20 e biancorossi avanti 1-0. Anche l’inizio di secondo set è tutto di marca Lube. Il turno di battuta di Savani spacca in due il parziale: Lube che si porta sul 12-6. Nelle fila dei piemontesi accusa problemi di tachicardia Leandro Vissotto che lascia il suo posto a Caceres. L’ace di Travica manda la Lube al secondo time out tecnico in vantaggio 16-10; i ragazzi di Giuliani giocano su livelli eccezionali e mettono in cassaforte il parziale con il colpo di Savani per il 21-12. L’errore al servizio di Wijsmans regala il secondo parziale alla Lube che chiude 25-17. Terzo set che parte con la Lube subito pimpante: Kovar sigla il 6-2 ed il primo tempo di Stankovic porta Macerata sul 14-11. Cuneo è in balia delle onde, il primo tempo di Stankovic vale il 20-16. Il finale di set è palpitante: ci pensa Parodi a mettere tutti d’accordo con il muro del 26-24.
LE PAGELLE DI LUBE-CUNEO
LAMPARIELLO 7: Una difesa su tutte rimarrà nella testa dei tifosi biancorossi: quella che ha permesso a Kovar di mettere in terra il pallone del 20-11 del secondo set.
SAVANI 8.5: Con l’assenza di Igor Omrcen si carica la squadra sulle sue spalle. Prova eccellente nel complesso: al servizio picchia con una forza inaudita. In attacco non eccelle ma con questo Savani la Lube può davvero sognare.
EXIGA 7.5: Le statistiche non premiano una prova encomibile. Bravissimo.
PARODI 8: Indubbiamente una delle migliori prove da quando è con la casacca biancorossa. Devastante al servizio, finalmente!
STANKOVIC 9: In attacco il suo score è 7/8. Se aggiungiamo i 2 muri messi a segno si evince che si è trattata di una prova spaziale.
KOVAR 7: Stranamente negativo in ricezione, compensa con una prova di grande livello in attacco.
MONOPOLI SV.:
TRAVICA 8: E’ tornato il palleggiatore ammirato con la nazionale azzurra. Bravissimo nel centillinare tutte le sue bocche da fuoco, l’intesa raggiunta al centro con Podrascanin e Stankovic è una meraviglia da osservare.
PODRASCANIN 9: Il centrale serbo gioca una prova eccellente. 100% in attacco, 4 muri e un ace. Per un giovane che vuole avvicinarsi a questo sport e magari fare il centrale, può guardare il “Potke” per imparare i segreti del mestiere.
GARA 3, LE DICHIARAZIONI DEI PROTAGONISTI
ALBERTO GIULIANI: “E’ una grandissima soddisfazione portare in finale la squadra della propria città, credo che questo traguardo ce lo siamo meritato per tutto quello che abbiamo fatto durante l’anno. Siamo stati praticamente perfetti sia domenica scorsa in Gara 2, che stasera. Non era facile sopperire all’assenza di un giocatore come Omrcen, merito a Kovar che si è saputo adattare a questo ruolo per lui inedito, mettendosi a completa disposizione della squadra. Ho scelto questa soluzione, inevitabilmente legata alle condizioni di Parodi, perché proprio Simone mi ha detto che una partita come questa l’avrebbe giocata anche senza una gamba. Adesso dobbiamo recuperare sia dal punto di vista fisico che mentale, in vista dell’appuntamento di domenica prossima. Trento ha conquistato il V-Day domenica scorsa, dunque è già in vantaggio su di noi nella preparazione della gara. Ci aspetta tantissimo studio tattico, dovremo riprenderli”.
DRAGAN TRAVICA: “Sapevamo che senza Omrcen ci sarebbe voluta una grande prestazione collettiva per battere Cuneo, e credo che stasera non si poteva certamente far meglio di quanto siamo riusciti a fare. E’ stata la prova di squadra per eccellenza, una partita che ha sfiorato il limite della perfezione da parte nostra, anche un po’ a sorpresa, dato che abbiamo avuto solo l’allenamento di ieri per provare le diverse soluzioni tattiche. Battuta, muro e difesa, la pallavolo è tutta li e stasera l’abbiamo interpretata nel migliore dei modi, mettendo in campo anche la dovuta pazienza perché sapevamo che avremmo potuto sbagliare qualcosa, l’importante era non abbattersi. Adesso andiamo a Milano, con l’obiettivo di non arrivare secondi”.
DRAGAN STANKOVIC: “Dopo la brutta sconfitta in gara 1 abbiamo messo tutto quello che avevamo sia in Gara 2, che stasera. La Lube Banca Marche ha giocato di squadra dal primo all’ultimo punto, siamo andati benissimo sia in battuta che nel muro difesa. E questo ci ha premiato. Siamo tutti contentissimi, anche per Igor Omrcen perché non sarebbe certo stato bello chiudere la propria prestigiosa carriera italiana saltando una partita così importante per squalifica. Non stiamo nella pelle, ma adesso dobbiamo anche concentrarci su questa sfida con Trento, che aspettavamo da tanto”.
HUBERT HENNO (Bre Banca Cuneo): “Questa serie di semifinale l’abbiamo persa in Gara 2, perché avanti uno a zero e con la possibilità di chiudere davanti ai nostri tifosi, abbiamo mancato un’occasione d’oro. Stasera praticamente non abbiamo giocato”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
What happened to Leandro Vissotto?
Così si fa ragazzi
The Champions League was to win Macerata – today again, everything was set – the winner was to be Macerata 🙂
Vissotto had a tachycardia.
It is surrounded by the best medical staff in the world and learned about the disease is only now…
If he had a heart attack will be hard to return to competitive sport.
and, sometimes, will be hard to still alive too…
He is in the hospital for observation… It should be good.
grazie LUBE BELLISSIMA PARTITAAAAAAAAAAAAAAAAA.fORZA PER DOMENICA
DOBBIAMO FARCELA VOI IN CAMPO NOI FUORI.
Forza Lube! Speriamo che in finale tu mantenga la grinta! Bello vedere il primo cittadino tifare così calorosamente dagli spalti! La parola fibrillazione mi ha fatto andare ai luttuosi recenti episodi.
Finalmente stasera abbiamo visto una partita MARCHIGIANA , l’orgoglio di rimboccarsi le maniche e tirare fuori le p…… così veramente si puo’ puntare molto in alto……. grazie ragazzi
BRAVA LUBE! Questa è stata una di quelle partite magiche che difficilmente dimenticherai. Un bravissimo al Tecnico Giuliani che, smentendo tutte le formazioni azzardate da….tanti, ha sorpreso davvero tutti schierando Kovar opposto a Travica, lasciando un grande Savani ed uno strepitoso
Parodi in banda. Come ha sottolineato lo stesso Giuliani nell’intervista post-partita, grande merito a
Kovar che si è messo al servizio della squadra giocando in un ruolo che non è il suo, sacrificando
il suo consueto apporto in ricezione dato il nuovo ruolo, ma finalizzando eccellenti attacchi. Stratosferici Travica, Exiga ed i due Centrali per i quali abbiamo terminato gli aggettivi. Ottimo Lampariello come secondo Libero.
Mentalità vincente di tutto il gruppo ed uno straordinario pubblico hanno fatto il resto. Saremo tutti
con Voi a Milano. GRANDE LUBE.
GRAZIE RAGAZZI, GRAZIE DAVVERO…….VI AVEVAMO CHIESTO DI GETTARE IL CUORE OLTRE L’OSTACOLO E L’AVETE FATTO.
RITROVARE IL TRAVICA DELLA NAZIONALE DELL’ANNO SCORSO E’ STATO UN VERO SOLLIEVO……QUESTO E’ IL LIVELLO A CUI CI AVEVA ABITUATO E SE N’E’ RICORDATO. QUESTO VOLEVAMO.
TUTTA LA SQUADRA CI HA CREDUTO, HA LOTTATO CON IL SANGUE AGLI OCCHI E IL RISULTATO E’ ARRIVATO.
TUTTI PER UNO..UNO PER TUTTI. QUESTO E’ SPIRITO DI SQUADRA.
ORA TUTTI INSIEME A MILANO PER TRASCINARE LA LUBE NELL’OLIMPO CHE MERITA…..GRAZIE RAGAZZI, GRAZIE ANCORA!
Si va a Milano.
SI VA A MILANO !!!!!!!
Al sig. Paolorossi,
“…. Paride Paolorossi via Facebook il 17 aprile 2012 alle 19:08
Se non vole vedè la partita su la televisio’, è facile che je tocca a comprà lu bijettu……………”,
comunico che adesso il biglietto per vedere la partita dovrà acquistarselo lui e non Savani, che quella partita, LA PARTITA, la giocherà orgogliosamente da protagonista in campo con la maglia della Lube!!!!!!
Poco importa se il giornalista estensore dell’articolo, iscritto all’albo, prende una topica colossale in fase di presentazione della formazione, vedendo Savani opposto quando invece il ruolo è stato ricoperto da Kovar !!!!!
Quel che realmente conta è che domenica, pur contro Trento, anche contro TRENTO, si ripartirà da zero a zero e, senza timori reverenziali, i ragazzi metteranno in campo tutto quello che è rimasto nei serbatoi, sia a livello fisico (di birra in corpo ce n’è ancora da vendere!!!) che mentale (le gare di finale si giocano in primis dentro la testa di ogni giocatore, che dovrà trasformare la tensione in energia positiva) !!!!
E quindi avanti tutta raga, ogni palla alla morte, una palla alla volta, fino all’ultima palla, a petto in fuori e a testa alta digrignando i denti.
Wolf Macerata
Grazie Lube, ancora una volta hai dimostrato di essere un grande orgoglio per la città di Macerata!!!
Ora andiamo a vincere la finale
Veramente a giocare da opposto ieri sera è stato Savani. Magari prima di criticare a prescindere bisognerebbe guardare le partite con un minimo di attenzione in più… Aldilà della formazione alla fine è stato Savani a giocare da opposto e Kovar da martello-ricevitore….
Comunque grande Lube ieri sera e un plauso particolare a Travica, autore di una stagione disastrosa è uscito alla grande nel momento più importante, malgrado il pubblico di casa l’abbiama sempre e costantemente fischiato…
E adesso l’ultimo sforzo in una domenica fondamentale per lo sport maceratese. Ricordiamo anche lo scontro con Tolentino decisivo per la promozione.FORZA MACERATA
Grande Oro! Dalla prossima partita la formazione la farà lei… in barba a tutti i giornalisti che si permettono così insulsamente di ipotizzare lo schieramento! Grande! La vittoria è tutta sua!
Giorgio, visto mai che Antonio Oro e’ proprio Giuliani!!?
Non credo cisto che fa fatica a riconoscere un opposto….
Ottima partita giocata ad alti livelli da tutti, Cuneo ieri sera è stata irriconoscibile.
P.s. Forse Savani aveva “paura” di dover vedere la finale in tv….ah ah ah ah (daje co’ le manine rosse!)
Domenica 22/4/ 2012 potrebbe essere una giornata storica per lo sport maceratese! Speriamo bene!
“…….Francesco74 il 19 aprile 2012 alle 10:13 Veramente a giocare da opposto ieri sera è stato Savani. Magari prima di criticare a prescindere bisognerebbe guardare le partite con un minimo di attenzione in più… Aldilà della formazione alla fine è stato Savani a giocare da opposto e Kovar da martello-ricevitore…. OMISSIS”
Caro lei, il fatto che Savani non abbia partecipato alla ricezione, tranne in un giro (palleggiatore in posto 6), non significa che lui era l’opposto !!! L’opposto in questa partita è stato Kovar.
Ne vuole la riprova? Faccia mente locale su quante volte ha visto in prima linea Parodi e Savani insieme…. (fatto? quante volte?) Come lei saprà, visto che guarda le partite “con un minimo di attenzione in più….” rispetto a tutti, compreso me, almeno un volta avrebbe dovuto vedere Savani e Parodi insieme in prima linea. Non li ha visti mai insieme in prima linea?
Ahi, Ahi, Ahi,…. questi difensori d’ufficio del giornalista iscritto all’albo !!!!!
MALA TEMPORA CURRUNT !!!!!
E’ stata davvero la partita perfetta di tutti i nostri giocatori…avrei dato un bel 10 a ognuno di loro!!!
io ho sofferto davanti alla tv anche se ieri sera di sofferenza se ne e’ vista poca,per fortuna….spero vivamente che il buon Alberto Giuliani smentisca il detto che non si puo’ essere eroi a casa propria!!!!!
un elogio particolare a tutti gli spettatori che ieri sera hanno applaudito il povero Vissotto quando usciva dal parquet,lasciando da parte la sana e classica rivalita’ sportiva!!!!!
adesso sotto con i montanari…….FACCIAMOGLI VEDERE CHI SIAMO!!!!!!FORZA RAGA
Non vorrei fare alcuna critica…ma nei commenti QUASI tutti stanno scrivendo che Savani ha giocato OPPOSTO…ma non è così…sulla formazione l’opposto è stato Kovar, infatti in prima linea Kovar schiacciava sempre da posto 2 mentre Savani giocava e per di più riceveva come da schiacciatore…In seconda linea invece quando c’erano sia Savani che Kovar era il primo che andava a schiacciare da posto 1 come Opposto e Kovar riceveva come schiacciatore…ma ripeto sulla carta l’opposto è stato Kovar e questo lo conferma anche l’intervista di Giuliani…
Se non la vedete così rivedetevi la partita…ehhehehehe…
la formazione era…Travica-Kovar, Podrascanin-Stankovic, Parodi- Savani …NON NEGHIAMO L’EVIDENZA please..
wolf macerata una precisazione……volevo gentilmente chiederti se conosci BRUNILDE!!!!
Infatti ho detto che in formazione giocava opposto Kovar……… Ma era Savani quello che era tolto dalla ricezione…..
Di solito non chiedo mai questo: ma stavolta mi piacerebbe sapere, senza scatenare nulla di polemico, il perchè delle 62 manine rosse al mio post……!
Dopo la manina verde per Andrea Busiello che aveva indovinato la squalifica di Omrcen ora si becca una bella manina rossa per aver sbagliato la formazione!
@Giovanna, non lo so il perche’ delle 62 manine rosse al tuo commento. Forse lo fanno a posta per farti arrabbiare. Tu non farci caso!
….se si vince la finale ….per il nuovo palazzetto non ci sono piu’ scuse!!!!!!!!
Nooooo, non mi arrabbio, anzi mi fa sorridere e ridere di gusto, ero semplicemente curiosa….. e si sa “la curiosità è donna”:-)
Qualcuno è ritornato sulla spinosa questione del palazzetto. Sono favorevolissimo a realizzare un nuovo palazzetto polifunzionale, ma le finanze attuali purtroppo credo che impedisca questa opera che sarebbe molto importante per Macerata.
Per quanto riguarda la sola pallavolo una considerazione: fino all’anno scorso semifinale e finale si giocavano al meglio delle 5 partite, il palazzetto sarebbe potuto servire da un minimo di una partita ad un massimo di 6. Con il nuovo regolamento che prevede una semifinale al meglio delle tre partite e la finale partita unica in campo neutro il palazzetto servirebbe per un massimo di 2 partite. Mi chiedo allora, con la congiuntura attuale, vale la pena spendere qualche milione per adattare l’attuale palazzetto per due partite l’anno? Aspettiamo tempi migliori e realizziamo un’opera seria.
Sicuramente l’assenza di un palazzetto degno della Lube si sente a Macerata, ma da sportivo son sempre più convinto che la priorità è la PISCINA. Un’amministrazione dovrebbe favorire lo sport e prima di tutto la pratica sportiva. Un capoluogo senza una piscina decente penso sia una caso più unico che raro, Fatto ancor più grave perché non si tratta della mancanza di un campo da calcetto dove i privati possono facilmente sostituire il pubblico ma di un impianto più costoso dedicato alla pratica di uno degli sport più importanti sia per i bambini che per gli anziani.
Non è questo il momento di far polemica o discutere più di tanto, ora Forza Lube, da lunedì si tornerà a parlare di palazzetto e impianti sportivi.
@Carlo C’è bisogno di ristrutturare l’attuale…una soluzione il comune la può trovare per i soldi…tra l’altro la semifinale al meglio delle 3 è solo per quest’anno…se si vuole andare incontro al comune e fargli spendere meno soldi o niente la soluzione c’è ma fanno di tutto pur di non farlo fare! Meglio fare un palas per una squadra che ti da molta visibilità che una piscina…di cui il mutuo lo si sta pagando senza che i lavori siano iniziati se non dico fesserie…perchè non costruirle o destinare i soldi di quel mutuo al palas???
@ Giovanna
Ciao Giova, ho riletto la cronaca della partita del buon Busiello e per caso tra i commenti ho captato la tua domanda.
Già bella domanda visto che è un commento tutto pro-lube e chi ti ha messo le 70 manine rosse dovrebbe essere
tra quelli che leggono della lube, perciò con ogni probabilità anche loro tifosi. Hai promesso di non inca….rti, perciò
provo a darti la mia duplice lettura.
Forse l’uso di frasi un pò “letterarie o poetiche” tipo…gettare il cuore oltre l’ostacolo oppure….il sangue agli occhi, oppure…..verso l’olimpo, non è propriamente il gergo di chi tifa e te lo hanno voluto bocciare. (non sono d’accordo perchè ti sei espressa benissimo e poi ognuno è libero di farlo come sa e se gli altri non lo capiscono
non è un tuo problema).
Non è che per caso ti sei fatta un pò di nemici in questi anni tra i tifosi? Prova a scrivere con l’anonimato e senza
foto come fanno tutti e vedi se c’è differenza.
Poi rimane sempre quello che ti hanno già detto, cioè che ti vogliono far arrabbiare.
Tu continua a tifare, questo è importante. Ciao.