Savi: “La Commissione Cultura non è un circolo culturale”

MACERATA - Dopo le dimissioni dalla presidenza, il consigliere dell'Idv lascia le consegne per i suoi colleghi

- caricamento letture
Savi-Alessandro

Alessandro Savi

Alessandro Savi, consigliere comunale dell’Idv, si è dimesso la scorsa settimana dalla carica dei presidente della Commissione Sport e Cultura (leggi l’articolo). Nei prossimi giorni si conoscerà il nome del suo successore, sul quale non è ancora stato trovato l’accordo da parte della maggioranza. Intanto però Savi precisa:
«Le mie dimissioni sono motivate solo ed esclusivamente da impegni professionali che non  mi consentono più, purtroppo, di svolgere tale incarico con lo stesso impegno profuso nel recente passato; voglio ricordare, tuttavia, che il compito delle commissioni è, essenzialmente, quello di approvare atti amministrativi prima che gli stessi vengano valutati dal Consiglio Comunale: nel corso di questo primo scorcio di mandato amministrativo, la IV commissione si è cimentata pochissime volte con delibere di Giunta poiché, storicamente, solo in rarissimi casi le stesse delibere hanno bisogno dell’approvazione del Consiglio Comunale (si tenga presente che, solo nel corso del 2011, sono state ben 24 le convocazioni: probabilmente in un solo anno la commissione si è riunita più volte di quanto non lo abbia fatto nell’intero quinquennio precedente). E’pertanto sbagliato (o frutto di inesperienza amministrativa) equiparare l’operato della IV Commissione con quello della Commissione Urbanistica dal momento che le delibere che riguardano quest’ultima sono preponderanti rispetto a tutte le altre e necessitano sempre dell’approvazione del Consiglio Comunale.

Nonostante lo scarso materiale e le scarsissime occasioni di confronto su atti amministrativi, la IV Commissione si è più volte riunita per studiare e approfondire diversi argomenti nonché per lavorare su di un progetto di convivenza tra anziani maceratesi e studenti universitari fuori sede addivenendo ad un accordo verbale con l’Università degli Studi di Macerata: il sottoscritto – anche se non più in qualità di Presidente – intende portare avanti lo stesso progetto fino a sottoporlo all’attenzione della Giunta e del Consiglio nella speranza di realizzarlo pienamente nell’interesse della collettività e del territorio.

Tengo a sottolineare, inoltre, che pochi mesi fa – di fronte alle richieste di alcuni commissari – ho inviato una mail a tutti i componenti della Commissione chiedendo agli stessi di elencare alcuni temi sui quali predisporre un calendario di sedute: solo i colleghi Fabio Massimo Conti, Massimiliano Bianchini e Marco Gasparrini hanno inviato una risposta mentre da parte degli altri c’è stato solo un assordante silenzio che ha dimostrato, ancora una volta, la netta discordanza tra dire e fare, tra criticare e costruire, tra lavorare per la collettività o per visibilità politica.

In conclusione: mi metto a disposizione della maggioranza e sono pronto a votare con la massima lealtà il candidato che la stessa deciderà di proporre alla Commissione ma, al tempo stesso, mi permetto di formulare un duplice auspicio e cioè che che il collega Fabio Massimo Conti continui ad esserne il vice-presidente (in questo periodo, infatti, è stato un esempio di correttezza, di serietà e di attaccamento alla città) e che la Commissione IV non venga trasformata in una sorta di circolo culturale in cui discutere di tutto senza concludere nulla, ricordo, a tal riguardo, che ogni convocazione rappresenta un onere economico non indifferente per le casse del Comune che, soprattutto in tempi di crisi come quelli che stiamo vivendo, non ci possiamo permettere».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X