Il Carnevale Maceratese è stato rinviato ma un assaggio di festa in maschera è stato regalato ai maceratesi da Luca Tomaselli e Serena Bonotti che hanno deciso di celebrare il loro matrimonio a tema. La sala consiliare del Comune di Macerata si è così popolata di principi, di charleston, di coloratissimi clown, di pirati, di spagnole, di dame e non è mancato neanche Elvis Presley. Tutti insieme hanno dato vita al primo ed originalissimo matrimonio in maschera che il capoluogo abbia mai visto. Se l’atmosfera era giocosa e divertente, il sì è invece stato reale e valido a tutti gli effetti con i conseguenti diritti e doveri per gli sposi.
Sulle note della colonna sonora de “Il Marchese del Grillo”, l’ufficiale di stato civile Tommaso Cerasi, per l’occasione trasformato in mago Merlino, ha officiato il matrimonio. Presente come ospite anche l’assessore Alferio Canesin che ha preferito sfoggiare il suo abito da sceicco, in coppia con la sua signora odalisca, solo durante la festa post cerimonia. GUARDA IL VIDEO
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
GRANDI!!!!!!!
Ahahahahahahah
Poteva essere solo tua figlia Franco!!!!
Augurissimi agli sposi.
Liana Paciaroni
Spettacolari,complimentoni agli sposi
Pubblicato il video della cerimonia:
http://tv.cronachemaceratesi.it/matrimonio-in-maschera-a-macerata/
Evviva!!
Il prossimo matrimonio tutti con gli attributi in bella mostra…
Il Sig. Tommaso Cerasi indossa la fascia Tricolore vestito da mago Merlino.
Ma questo signore ha la minima idea di cosa significhi indossare la fascia Tricolore in un’aula del Consiglio Comunale???
L’idea può sembrare spiritosa o originale. Ma il matrimonio è comunque una cosa seria.
L’ufficiale di governo che celebra con la fascia tricolore risulta inopportuno. Forse voleva rappresentare quest’Italia o il momento attuale del comune di Macerata.
Comunque auguri agli sposi
@Gianni 45
Cosa significa indossare la fascia Tricolore in un’aula del Consiglio Comunale?
Me lo puo’ spiegare lei?
Il Signor Cerasi Tommaso ha fatto qualcosa di illegale? C’e’ una legge che impone la giacca con la fascia Tricolore?
Non riesco a capire proprio, mi puo’ spiegare per favore!!??
@Buhtu il 19 febbraio 2012 alle 10:27
@Gianni 45
Cosa significa indossare la fascia Tricolore in un’aula del Consiglio Comunale?
Me lo puo’ spiegare lei?
Per fortuna che in Italia è da tempo obbligatoria l’istruzione, penso che lei sia abbastanza scolarizzato per sapere benissimo quello che vorrebbe sapere da me.
Il Sig. Cerasi probabilmente non ha infranto nessuna legge, certamente, vedendo l’assessore Canesin in abito idoneo, poteva avere un guizzo di dignità e passare a lui la fascia tricolore e godersi la goliardata.
Dimenticavo…..
TANTI AUGURI AGLI SPOSI
Il Matrimonio e’ una cosa seria ma e’ anche una festa, e’ un giorno di gioia. e due sposi meritano di viverlo come meglio credono! Se hanno deciso di farlo in maschera, visto il periodo di carnevale, non capisco perche anche il Consigliere non possa essere vestito da Mago Merlino. Poi, il matrimonio e’ una cosa privata, noi non siamo stati invitati, noi siamo solo qui a leggere e vedere il video!
Abbiamo dei politici che indossano giacca e cravatta che starebbero meglio con qualche vestito di carnevale tutto l’anno, visto quello che dicono e come si comportano.
Secondo me e’ ora di darsi una modernizzata e capire che il serio non sta in quello che si indossa ma in quello che si fa e si dice!
@Gianni 45
Mi dispiace, forse nel mio programma scolastico non c’era o forse ero assente il giorno che l’hanno spiegato!
La sua risposta non e’ stata esaudiente per me o sono tarato io che non capisco.
Se fosse cosi’ cortese da spiegare!
ma perché discutere su ogni cosa? tanti auguri a questa bella coppia che penso dimostri la serietà del matrimonio in altra maniera.
E’ stata un’idea veramente molto carina….auguri e figli maschi e femmine!!!!!!
@Buhtu il 19 febbraio 2012 alle 10:38
Il Matrimonio e’ una cosa seria ma e’ anche una festa, e’ un giorno di gioia. e due sposi meritano di viverlo come meglio credono! Se hanno deciso di farlo in maschera, visto il periodo di carnevale, non capisco perche anche il Consigliere non possa essere vestito da Mago Merlino. Poi, il matrimonio e’ una cosa privata, noi non siamo stati invitati, noi siamo solo qui a leggere e vedere il video!
Abbiamo dei politici che indossano giacca e cravatta che starebbero meglio con qualche vestito di carnevale tutto l’anno, visto quello che dicono e come si comportano.
Secondo me e’ ora di darsi una modernizzata e capire che il serio non sta in quello che si indossa ma in quello che si fa e si dice!
Avrai notato che non ho avuto nulla da eccipire riguardo alle scelte degli sposi e dei loro invitati.
Ho solamente espresso il mio pensiero riguardo al modo completamente diverso di come Canesin e Cerasi hanno dimostrato rispetto delle istituzioni dello STATO Italiano
E basta su!!!!!!!
Non è possibile che anche un Matrimonio festoso, geniale e coinvolgente come questo diventi un pretesto per polemizzare sempre e comunque.
AUGURI AGLI SPOSI!!!! E complimenti di nuovo. Bravi, idea carinissima!!!!
@Buhtu il 19 febbraio 2012 alle 10:41
@Gianni 45
Mi dispiace, forse nel mio programma scolastico non c’era o forse ero assente il giorno che l’hanno spiegato!
La sua risposta non e’ stata esaudiente per me o sono tarato io che non capisco.
Se fosse cosi’ cortese da spiegare!
Normalmente per spiegare le cose ai carenti di scolarizzazione vengo pagato.
Nel suo caso, in cui è evidente la voglia di non voler capire a tutti i costi, non lo farei neanche a pagamento.
auguri ragazzi!!!! mitici!
@Gianni 45
Forse si tratta di punti di vista e magari io e lei siamo anche di due generazioni diverse.
Comunque a mio modo di vedere il rispetto delle Istituzioni si dimostra in altro modo, alla forma preferisco il contenuto!
bravi, sarà da scaramanzia,in bocca a l lupo.
Bellissima idea, complimenti e auguri agli sposi!
A chi di dovere: Atmosfera allegra e scherzosa, condivisa da tutti i presenti. Dov’è il problema?
Se dovete fare una polemica a tutti i costi, fatela con tutti quelli che ogni giorno, davanti a telecamere e microfoni, si mascherano da paladini delle istituzioni e difensori dei cittadini. E sottolineo “si mascherano”, perchè tolta la maschera sappiamo tutti cosa c’è dietro.
Sarà pur sempre una polemica, ma sicuramente più costruttiva.
Se 2 giovani hanno deciso di vivere il loro giorno in modo molto molto simpatico e in un’atmosfera allegra condivisa da tutte le persone a loro vicine, non posso che essere felice per loro.
Ancora complimenti e auguri agli sposi!
Auguri ragazzi!!!!!!!!
Complimenti! Auguroni ragazzi! Grande idea!
Raramente mi è capitato di partecipare ad una festa più bella di quella di Luca e Serena, auguro agli sposi un futuro grandioso, lontani da queste polemiche e più forti di ogni invidia. Ci sono state, ci sono e ci saranno sempre persone pronte a denigrare ogni cosa che esce dagli “schemi” tradizionali, l’importante è non curarsi di loro ma guardare e passargli oltre… Un abbraccio, mio capitano! Un abbraccio, cara Serena!
(siamo) tutti un pò invidiosi perché un’idea così carina non è venuta a noi 🙂 Felicitazioni tantissime e che questa aura di gioco e serenità vi accompagni in tutti i momenti della vostra vita a due!
Non era mia intenzione scatenare tutta questa polemica, come penso non era intenzione degli sposi!
Probabilmente quando si scrive a volte si fraintende o non si capisce il senso!
Io volevo solo fare una innocente domanda e nonostante sia carente di scolarizzazione ho voglia di capire e imparare!
Sono d’accordo con Gianni45, davvero una pacchiana e provincialissima buffonata
francamente di altri buffoni non avevamo bisogno se una persona rappresenta le istituzioni deve farlo in maniera degna se no si puo’dare allo spettacolo c’e’ sempre bisogno di ridere un po’.comunque auguri agli sposi
auguroni agli sposi e…. cerchiamo di prendere sul serio le cose veramente serie (il matrimonio e la nuova famiglia che si è formata) e non formalizziamoci sulle apparenze!!!
Che persone tristi, antiche e invidiose ci sono in giro!
@ agli sposi
Complimenti ragazzi–
Io a parte che un oscar ve lo darei per la geniale trovata–
al quale poi ne aggiungerei subito un altro- che è quello del vostro potere di convincimento—
Penso non sia stato facile convincere tutti i Vs invitati a seguirvi nella realizzazione del vostro progetto fantastico se non altro per la originalità..
Bravi e un augurio—-
che anche il vostro percorso di vita insieme- sia sempre così spensierato e allegro…
Salve, non ho mai scritto su Cronache Maceratesi ma oggi mi sono iscritto perchè tutti mi hanno detto di vedere le bellisime foto del Matrimonio di Luca e Serena dove ero presente!
Scrivo per rispondere ad i vari Gianni 45… Bruno Cortona… the Boss… dicendovi che quella che per voi è stata una pacchianata… una buffonata o altro invece per noi amici e parenti dello sposo e della sposa è stata proprio una bella esperienza, una bella serata ed una bella cerimonia!!!
Per il resto evitate polemiche o altre allusioni al tricolore a Mago Merlino… fate gli auguri di un felice matrimonio è quella la cosa più importante!!!
Ps per Gianni 45 mi piacerebbe tanto fare il tuo lavoro che trovi il tempo di fare 5 commenti piuttosto lunghi dalle 9,47 alle 11,34…
Complimenti agli sposi, che hanno saputo legare un momento di gioia qual’è un matrimonio con i festeggiamenti del carnevale.
L’atmosfera era serena, i partecipanti si sono divertiti, gli sposi sono convolati felicemente a nozze, e non credo che abbiano in alcun modo sottovalutato l’importanza del momento che stavano vivendo. Insomma, un bel momento, del quale ogni tanto c’è bisogno per tutti.
Per chiudere, vorrei fare solo una domanda: visto che Cerasi padre era Mago Merlino, forse che il nostro Gianfranco Cerasi era travestito da Harry Potter?
In un rito civile, ognuno si veste come gli pare. Sempre meglio che vedere signore ingoffate dentro pellicce che odorano di naftalina e sotto cappelli da reali inglesi, tanto per essere eleganti. Una scelta originale; Complimenti agli sposi e agli invitati che hanno reso possibile l’idea.
Sono anche personalmente contenta dei tanti entusiasmi che ha suscitato questa originale festa di matrimonio, perchè è anche un piccolo test a quello che era nei miei progetti quando mi sono offerta gratuitamente come promoter per lo Sferisterio- lontani anni luce dalla possibilità reale di metterli in atto, solo nella mia testa, chiaramente, dove resteranno , perchè le idee sono personali- di inserire a chiusura della Stagione, quindi dopo l’ultimo spettacolo operistico allo Sferisterio, su una scenografia ancora montata che si fosse prestata come ultima rappresentazione , tipo Un Ballo in Maschera o anche Traviata, Boheme, una serata estiva danzante sul palco aperta al pubblico, che avrebbe dovuto indossare dei costumi a tema con la scenografia dell’Opera in questione (da noleggiare, senza andare tanto lontano, quelli delle tante comparse, con ulteriore vantaggio economico per le maestranze) . Una serata danzante con accompagnamento orchestrale, naturalmente. Anche una cena con aperitivo si poteva organizzare col catering approntato dai migliori cuochi e barman di Macerata, tutti vestiti d’epoca, chi a servire ,chi a banchettare sui tavoli in ambientazione: perchè no, l’abbattimento anche lì come nel Teatro classico, della quarta parete ? Lo Sferisterio è un’opera multimediale per sua concezione. Sa essere versatile, raffinato e popolare.
Almeno si sarebbe fatto un qualcosa di nuovo quest’anno, fuori campo artistico, tra le tante repliche delle repliche. Sarebbe piaciuto sia ai maceratesi che al pubblico di fuori. Così magari qualcuno avrebbe soggiornato un giorno di più in città, che non fa male.
Le manine rosse lasciano il tempo che trovano aò, come lo devo dire? Importante in un forum, è avere qualcosa da dire o da ridire.
@ Tamara
Mi piace chi sogna -” Le ho” e se mi autorizza “Ti ho”
messo la manina verde —
Pero’ se posso- non prendertela con chi dissente e’ un bene
che ci siano verdi e rossi –
A me cmq questo tuo sogno e’ piaciuto molto —
Certo farlo diventare realtà sara’ arduo —
Ma considerando la carica e determinazione
che ti contraddistingue – hai visto mai
che ci ritroveremo a mangiare e bere insieme
sul palco dello Sferisterio – magari tu Aida e io Radames …
🙂
Non ci trovo proprio nulla di male! Carina iniziativa…ma da criticone (io martello sempre Panovski) posso solo dire che sarebbe stata più carina se fosse stata a tema…tutti con abiti di un periodo!
Le critiche sulla fascia tricolore sono fuori luogo…quanti di questi tempi indossano in doppiopetto indegnamente quella fascia!
Auguri!
non c’e’ piu’ sordo di chi non vuol sentire…… nessuno,o almeno io ,e’ invidioso il discorso e’ solo ed esclusivamente per chi rappresenta le istituzioni ribadisco che per gli sposi e invitati e’ stata una bellissima trovata
@ Claudio,
io non mi dispiaccio affatto per chi dissente…o non starei qui a scrivere. E’ che a me hanno insegnato a parlare con la bocca e non con le mani, e a parlare solo se ho qualcosa da dire oppure a tacere, per cui faccio fatica ad adeguarmi al sistema degli antichi romani nel Colosseo . A ciò si aggiunga l’anonimato, non ne parliamo proprio che euforia mi mette. E’ una lotta impari fra gladiatori. Io metto solitamente solo manine verdi quando approvo, se disapprovo intervengo, ma capisco che non è una regola generale di comportamento.
Quanto al resto…. il sogno è sogno, finisce quando ti svegli .
Altro che arduo, impossibile! Non ho nemmeno partecipato all’ultimo bando per lo Sferisterio aperto a tutti, dove cercavano più soggetti e agenzie per la comunicazione e il marketing, perchè semplicemente ,io mi ero messa a servizio gratis motivando tale scelta come collaborazione spontanea viste le difficoltà di gestione economica che attraversa il nostro Teatro e se non glien’è fregato niente prima, figurati a pagamento, eppoi ,perchè secondo me ,ancora una volta non lo sanno neanche loro che cercano e siamo a febbraio – a febbraio – . Per me, questo si chiama Cercà Marì pe’ Roma.
Quindi, mi sa che è più facile che a cena, ci si possa incontrare per caso al Pozzo in abiti civili:)))
Anche su Aida dici che veniva bene? mmm… con le belle signore in tunica tutte abbronzate e scollate ti dirò……
anche, anche! E magari, cena a base di cous cous ) Mai provato il dolce alla nocciola con cous cous? Squisito!
@ Tamara
Mi sarebbe piaciuta l idea del pozzo con cena
a base du CUS CUS alla nocciola-
Ma me rigata na manina rossa su la faccia –
era quella de mojema —-
Eheheh dai e’ carnevale ridiamo un Po !!!!
Panofsky, Martello… Non Panovsky… Ma io sono contento, per una volta siamo d’accordo 🙂