(foto servizio di Guido Picchio)
Terribile mazzata per la Lube. Trento vince 3-0 (26-24, 26-24, 25-20) a Macerata e vola sul +6 in classifica rispetto proprio ai biancorossi di coach Giuliani. Chiave di volta del confronto è stato sicuramente il secondo set dove la Lube era avanti addirittura 24-21 prima di perderlo 24-26. Da lì Trento è salita in cattedra ed anche a livello psicologico ha schiantano i biancorossi che nel terzo set sono apparsi sin da subito decisamente timorosi. Morale della favola, stasera la Lube ha dimostrato di non essere all’altezza dei campioni del mondo perché in queste sfide la differenza è sottile e oggi si è visto che manca qualcosa per arrivare al livello dell’Itas. Andiamo alla cronaca del confronto. Nel primo set parte forte Trento che arriva sul punteggio di 8-3 grazie all’ace di Juantorena. Podrascanin accorcia le distanze (11-14) prima che Stokr riporti gli ospiti sul +5 (20-15). Il finale di set è emozionante, tre ace consecutivi di Omrcen portano il punteggio sul 20-20 ma il guizzo finale premia Trento che chiude 26-24.
Da segnalare che tutto il palas sul 23-24 ha intonato un inconfutabile “Vergogna, vergogna” rivolto alla direzione arbitrale che nel primo set ha “tolto” tre punti alla Lube con altrettanti abbagli macroscopici. Nel secondo set la Lube parte forte e sembra avere le redini del gioco ampiamente in pugno: 6-4 con Stankovic, 13-10 con Podrascanin e 16-14 con Omrcen. I biancorossi si portano sul 24-21 ma alcune scelte sbagliate di Travica e gli errori di Stankovic e Savani confezionano un clamoroso quanto pazzesco 0-5 in favore di Trento: dal 24-21 si passa 24-26 e gli ospiti vincono il set portandosi avanti 2-0. Nel terzo set Trento si porta avanti prima 10-8 con Stokr e poi 14-10 con l’ace di Birarelli. Macerata è in grande difficoltà ed i trentini non hanno problemi a far suo il parziale: l’errore di Parodi chiude il match. Clamoroso scivolone della Lube, contro questa Trento ci vuole più qualità e rasentare la perfezione.
LE PAGELLE DI LUBE-TRENTO
LAMPARIELLO sv:
SAVANI 5: In giornata decisamente negativa. Al servizio non è incisivo come in altre circostanze ed in ricezione offre una prova pessima.
EXIGA 6.5: E’ uno dei pochi che gioca su discreti livelli. Discreto il suo apporto alla causa.
PARODI 6: Merita la sufficienza per il buon lavoro svolto in quasi tutti i fondamentali. Male al servizio, troppi i 5 errori a referto.
STANKOVIC 4.5: Prova completamente anonima. Solo il 29% in attacco ed un solo muro. Serata da cancellare.
TRAVICA 5: La sfida in regia è vinta da Raphael. Non gioca in maniera fluida e con il senno del poi, poteva gestire meglio la parte finale del secondo parziale.
OMRCEN 7.5: E’ l’unico (insieme a Podrascanin, ndr) autore di una bellissima prova. Nel primo set addirittura 3 ace consecutivi. Si è rivisto l’Omrcen dei bei tempi, e questa è una bella notizia.
PODRASCANIN 8: In una sfida persa 0-3 chiude con un fantasmagorico 88% in attacco. Cosa dire? E’ un vero fuoriclasse. Prova macchiata dallo 0 nella casella dei muri vincenti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ve lo dicevo ieri 0-3 x Trento .Savani: E questo gioca in nazionale titolare? Non sa ricevere si becca tanti muri a 1, piazza pallonetti facili e in battuta ne sbaglia parecchie.Fate giocare Kovar
Egregio sig.Ste oltre che nascondersi dietro uno pseudomino lei e’ davvero una persona antisportiva con la presunzione di dare consigni su chi far giocare o meno, per quanto concerme Savani che non ha certo bisogno del mio aiuto le ha letteralmente sbagliato giocatore essendo stato lo stesso il miglio giocatore per diverse partite, le consiglio di dare giudizi da sporivo le sue dichiarazioni sono ridicole.
non aggiungo altro non ne vale la pena lei e’ un antisportivo a prescindere