Montesi (Pd): “Dal centrodestra
critiche confuse e non veritiere”

"Anche l'opposizione in Provincia deve essere all'altezza del compito difficile che ci aspetta"

- caricamento letture

montesida Massimo Montesi, capogruppo del Partito Democratico in Provincia, riceviamo:

Fine anno, tempo di bilanci per tutti e anche per l’Amministrazione Provinciale. Magari un po’ più seri della confusione e delle dichiarazioni, anche poco eleganti, messe in scena dall’opposizione qualche giorno fa in una conferenza stampa. Quel Pdl e quella Lega, che a livello nazionale  hanno portato il Paese sull’orlo del baratro e a livello locale e provinciale, non riescono a riprendersi dalla dura sconfitta elettorale e si attardano in analisi vecchie quanto inutili, alla nostra comunità.

Intanto partirei dai numeri, quelli nascosti e omessi dall’opposizione. Dalla data delle elezioni ad oggi ci sono state cinque sedute di Consigli Provinciali, con l’approvazione di 26 punti all’ordine del giorno, con tra gli altri, il Piano Scolastico Provinciale, il Piano degli interventi di edilizia scolastica, la ripartizione dei fondi per l’edilizia agevolata, assestamento e variazione di Bilancio, che hanno permesso, anche se limitatamente, di iniziare a dare un’impronta al mandato della nostra maggioranza, ad esempio risorse per le famiglie numerose, risorse per gli impianti di produzione di energia rinnovabile per gli edifici pubblici, risorse per manutenzioni di edifici scolastici.

Poi si sono svolte 37 sedute di Giunta Provinciale e sono state assunte oltre 200 delibere, e anche le Commissioni Consiliari si sono costituite e hanno iniziato a lavorare riunendosi mediamente ognuna due volte. Infine e per non tediare troppo i lettori, sul punto sul quale insiste l’opposizione,la Conferenzadelle Autonomie, questa si è costituita e riunita già due volte e ha nominato il proprio esecutivo, nonché discusso alcuni dei punti più importanti che sono poi andati in Consiglio Provinciale.

Siamo poi stati vicini ai cittadini e dentro ai problemi che in questi mesi si sono succeduti, penso alla questione delle risorse non concesse dal Governo Berlusconi per i gravissimi danni derivanti dalle alluvioni di marzo, alla vicinanza e alle azioni concrete nelle gravi crisi aziendali e lavorative nel nostro territorio, all’azione convinta e vincente per la regionalizzazione del patto di stabilità, che ha liberato per il nostro ente 8 milioni di euro da investire e ha permesso complessivamente di liberare risorse per 90 milioni nella Regione, tra le quali quelle per molti Comuni del territorio provinciale.

E poi, siamo pronti da tempo all’approvazione delle linee di mandato, che saranno la bussola e l’orizzonte dentro le quali ci muoveremo, e che dovranno rappresentare un momento di confronto e di apertura alla comunità provinciale. Con le indicazioni degli obiettivi e delle azioni che metteremo in atto nei prossimi anni, in tutte le competenze proprie della Provincia, e che saranno in continuità con le cose che abbiamo detto in campagna elettorale, con le priorità che abbiamo indicato: la concertazione, la coesione sociale, la difesa e la valorizzazione del lavoro, delle famiglie, dei giovani e del nostro tessuto produttivo, delle nostre eccellenze; seppure con gli aggiornamenti necessari imposti dalle novità legislative e finanziarie.

Siamo consapevoli di essere in presenza di mutamenti possibili e profondi per il ruolo della Provincia e più complessivamente per il sistema di governance, e ciò ci rende ancora più determinati a svolgere al meglio il nostro ruolo. Ci chiediamo: anche se le azioni e soprattutto le affermazioni della destra ci fanno intuire approcci poco positivi; se tutte le forze politiche, anche quelle che stanno all’opposizione, vorranno essere all’altezza del compito.  



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X