Da Nazareno Agostini e Franco Capponi, capigruppo Pdl-Ppe in Provincia, riceviamo:
Segnaliamo che martedì prossimo, il consiglio provinciale di Macerata, oltre ai punti indicati nel comunicato della giunta, affronterà altri temi molto importanti. Speriamo innazitutto che questa volta i consiglieri di maggioranza non facciano come la seduta scorsa, quando hanno proposto e votato la chiusura della riunione per motivi di parcheggio auto, non permettendo di assumere decisioni sulle questioni poste dalle minoranze. Discuteremo della lentezza con cui Pettinari sta ancora avviando l’operatività della Provincia, dopo i ritardi accumulati con la nomina degli assessori virtuali, pagati, senza competenze. Rimarcheremo il ruolo pieno da affidare alla conferenza provinciale delle autonomie locali, convocata per la prima volta solo dopo 4 mesi di nostre continue richieste. Parleremo del doppio incarico ricoperto da alcuni assessori provinciali (Torresi e Biagiola) e dal presidente del consiglio Cartechini e dei conflitti di competenza, come già accaduto, che si manifestano quando approvano in Provincia, atti proposti dai loro comuni. Chiederemo spiegazioni sulle indennità percepite dagli stessi amministratori, al limite massimo consentito, senza tener conto delle indicazioni poste dal testo unico degli enti locali, che, se rispettato farebbe risparmiare alla Provincia, più di 33.000 € l’anno. Belle somme che potrebbero essere utilizzate per sostenere tante azioni, come l’erogazione di contributi alle associazioni di volontariato. Nella crisi economica che viviamo, chiederemo un gesto di testimonianza diretta in tal senso, da parte di chi guida l’ente. Intimeremo a Pettinari e alla maggioranza di presentare il famoso programma di mandato, il cui tempo è già scaduto il 20 ottobre scorso. Un obbligo statutario non ottemperato, che di fatto rende inefficace il ruolo propositivo di ogni consigliere. Eppure questa coalizione di centro sinistra, votata al ballottaggio anche da Sel e lista Gentilucci, aveva scritto di fondarsi solo sul programma e non sulle poltrone da spartire. Chiederemo atti concreti per l’annullamento delle cartelle arrivate a casa di 40.000 famiglie con l’iniqua tassa del consorzio di bonifica. Chiederemo misure concrete a favore dei dipendenti delle Best di Montefano.
I moderati della provincia di Macerata hanno idee chiare, competenze ed esperienze amministrative consolidate, che attendono di essere messe a confronto con quelle di un centro sinistra che sfugge al confronto oppure blinda il voto per parte presa. Sono passati sei mesi dall’elezione e prendiamo atto delle sue gravi divisioni interne. Abbiamo letto le proteste di Diomedi capogruppo della lista Bianchini. Leggiamo ora le dichiarazioni di Piegentili, a cui va riconosciutà sincerità, obbligato a dimettersi da presidente di commissione, seppur democraticamente eletto. Il capogruppo dell’IDV, riferendosi all’alleato PD parla di prevaricazione, discriminazione, logica spartitoria a senso unico, comportamento politicamente vessatorio e ricattatorio, furbesco, egemonico ed indegno. Piergentili è solo l’ultimo testimone delle divisioni esistenti fra i consiglieri del PD, tra il segretario Broccolo, il capogruppo Montesi, il consigliere Seri a cui era destinata la presidenza “per logiche spartitorie interne di potere”.
Piergentili scrive di aver ricevuto minaccie di espulsione dal partito, minacce di rottura di tutte le allenze PD-IDV nel territorio regionale. Degli esponenti del PD ci fa sapere che, per ottenere il posto per Seri, sono arrivati a ipotizzare lo svuotando dei compiti della commissione, alla faccia del rispetto delle sue funzioni istituzionali e dei consiglieri che la costituiscono. Queste sono le logiche che sottendono e conducono l’attività amministrativa della nuova Provincia, in cui si comincia a capire bene chi ha in mano il potere e chi è semplice comparsa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Almeno in provincia l’opposizione c’è!!!!
Volevo ricordare ai due anche la questione CDA AMAT…. dibattuta ampiamente sui commenti di CM se se ne interessassero, grazie!
https://www.cronachemaceratesi.it/2011/11/23/amat-nominati-i-rappresentanti-della-provincia/
Che palle questi dibattiti, si vede proprio che le province sono inutili!
Ma quale chiarezza ? Ma andate a coglie’ le castagne…puo’ darsi che con un bicchiere de’ vino vi ricordate che un tempo eravate compagni di merende… (Pettinari & Capponi)