di Filippo Ciccarelli
Come funzionano i servizi igienici pubblici a Macerata? Arrivano in redazione proteste e diverse segnalazioni sulle condizioni più o meno buone dei wc presenti in città; tra quelle meno lusinghiere c’è la testimonianza del signor Ettore Aulisio, in visita a Macerata, che scrive così:
“Credo che Macerata possa vantare un primato: quello di avere dei servizi igienici tra i più indecenti. Sono quelli che “funzionano” presso l’autostazione dell’ex Foro Boario. Non ne ho mai visti di simili! E mi sono vergognato per la bella città Maceratese”. Firmato: Ettore Aulisio, Venezia Mestre.
Le immagini che abbiamo girato possono testimoniare solo in parte l’effettivo stato di salute dei servizi pubblici, ma confermano in toto quanto scritto dal nostro lettore. Le toilette del terminal dei bus in piazza Pizzarello sono fatiscenti, i dispenser per i saponi sono tutti rotti, l’odore nauseabondo è avvertibile ad una decina di metri dall’ingresso dei bagni. Per la fortuna di lettori e spettatori la puzza non è riproponibile in video, ma chi di dovere dovrebbe attivarsi immediatamente per dare una ripulita ed un’aggiustatura. Gli altri bagni pubblici visitati (via Berardi, via Roma, viale Trieste) sono in condizioni più o meno accettabili. Ma quello adiacente al monumento simbolo di Macerata, lo Sferisterio, presenta una grossa sorpresa…
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Piuttosto preferisco tenermela fino a scoppiare…. Ma giustamente ci sono altri problemi più importanti come, ad esempio, i fuochi di San Giuliano.
Si Valnù, ma mi sa che non hai capito, che qui, i fuochi non li vediamo e la pipì ce la teniamo fino a fare noi il botto. Leggete meglio la realtà, prima di farvi incantare dalle parole …risparmio, etica e quant’altro, sono solo che parole. Una cosa è la regia, un’altra il montaggio e la proiezione del film.
Chi dovrebbe intervenire? L’assessorato alle piccole cose, no? Più piccole di così…….minime direi.
I fuochi io non li vedrò per un semplicissimo motivo, perché lavoro, e cmq anche se non lavorassi non li vedrei ugualmente. La festa di San Giuliano non mi è mai piaciuta, ma questo è un mio personalissimo parere. I fuochi si vedranno perché il Comune ha trovato la sua Fata Turchina, ma purtroppo lo stesso Comune (rosso o bianco o verde che sia, mi riferisco al colore politico), si ostina a non vedere i reali problemi della città. Ha ragione Davoli, Macerata è un equivoco.
sembra di sentire il puzzo anche dal pc :-((( una vergogna totale . Una citta’ che puo’ vantare tra i migliori salotti d’Italia , che si si fa’ vanto di ospitare migliaia di turisti nei giorni dell’Opera nel suggestivo Sferisterio….dovrebbe anche dare un segno di civilta’ ma che a quanto pare sta’ ,da un lungo periodo ad oggi, diventando la soccursale dell’HOTEL HOUSE!! :-((
Ecco un termine scatologico per definire la situazione: merde!
Praticamente un CESSO di città!
Lo avevo segnalato qualche giorno fa nel decalogo del galateo municipale anche in vista della festa del patrono. Va detto, pero’, che l’indecenza e’ anche frutto dell’imbecillità di qualche giovane underground che si diverte a devastare (vedi il lumacone).
Mi chiedo come una signora potrebbe usufruire dei servizi pubblici o accompagnare il proprio bimbo a fare pipi’…comunque una vergogna.
Va anche detto che le strutture sono datate, gli accessori schifosi e la mancanza di sorveglianza e’ un invito per i cretini.
Un problema analogo si verifica in alcuni sottopassi (quello di b.go San Giuliano viene notoriamente usato come latrina dagli originari di Tirana).
L’amministrazione deve trovare una soluzione, non c’e dubbio.
Me sbaglio o l’assessore Canesin tempo addietro avea dittu che risolvea lu problema? Sci come quillu delle piscine|||
Si dice che i cessi non siano la cosa più indecente della città. A parte il luogo comune che i problemi sono ben altri, sta di fatto che per un uomo basta una pianta, per una donna un cespuglio. Ma se ti ci pizzica un vigile ti fà pure la multa e il comune fa cassa per aumentare gli stipendi ai dirigenti. Questo, lo ammetto, è qualunquismo della peggiore specie. Insomma, è come averla fatta fuori dal vaso.
però, oh, “diciàmolo.”…la gente è pure parecchio incivile…hè, dài….
Girando un pò per l’Italia e non, mi è capitato di andare nei gabinetti pubblici e raramente ho trovato sporcizia e degrado, specialmente in quelli a pagamento (50 cents, se non sbaglio), che sono automatici sia nella pulizia, che nella sterilizzazione.
In fondo basta poco e non serve lamentarsi della inciviltà degli utenti. Questa è un dato di fatto con cui fare i conti, non un astrazione senza la quale i bagni sarebbero puliti.
Il servizio sulla situazione dei bagni pubblici è eloquente (e anche inutile) ma ritengo che sia ancora più eloquente il fatto che ci sono dei delinquenti a piedi libero che sono “autorizzati” a distruggere i beni al servizio del cittadino; finchè ci sono energumeni e cretini con istinti perversi è inutile indignarsi per lo stato dei bagni pubblici. La cosa più semplice da fare è “murarli tutti” e scrivere sopra “ARRANGIATEVI” al posto del simbolo “WC”.
Ed i gabinetti davanti all’ingresso dell’Università in che condizioni sono?
Ricordo che ai tempi del sindaco Maulo, nella discussione del bilancio comunale, un consigliere comunale di opposizione che aveva avuto la sventura di usare quel bagno, chiese al sindaco di prevedere in bilancio un piccolo importo per sistemare i gabinetti della città. Maulo promise e fece eseguire, ma da allora ,anni 94/95, ci sono state piu’ manutenzioni?
Si potrebbero eliminare gli eventuali “premi di produzione” (quale?? dove??) dei dirigenti ed assumere qualcuno che controlli i bagni per evitare che i cretini incivili li danneggino….
Bravissimo, Gianfranco!
Si potrebbero eliminare tout court i superflui incentivi ai dirigenti e riutilizzarli per far lavorare anche solo part time categorie svantaggiate (ad esempio i down) o comunque cittadini senza lavoro, magari con famiglia a carico, o extracomunitari in regola che – pur vivendo stabilmente e civilmente qui – hanno perso l’impiego (faccio delle ipotesi, lancio delle idee, pur sapendo che da noi, se un’idea viene da un non addetto ai lavori va bocciata immediatamente, trovando tutte le possibili giustificazioni per fare l’esatto contrario; anche per questo, tante volte, evito di dire come si potrebbero risolvere tante piccole cose).
Grazie a queste categorie di cittadini sfortunati da reimpiegare, si potrebbero probabilmente anche tenere aperti gli ascensori di domenica, chissà…
se proprio mi scappa ….. me la tengo e vado a casa a farla ….. i bagni pubblici (di macerata ma anche di altre città) mi fanno proprio schifo…..
i bagni pubblici maceratesi rispecchia in pieno come è la città sempre sporchi puzzolenti e senza carta igenica e sapone lavamani invece basta andare a civitanova in stazione per vedere cosa significa un amministrazione comunale efficente contro l’amministrazione comunale maceratese inefficente. macerata un paese che si crede città solo perchè ha lo sferisterio che porta solo debiti basta con ste farse!