di Roberto Scorcella
Notte di grande lavoro quella appena trascorsa per la Polizia Stradale di Camerino impegnata su diversi fronti per via di diversi incidenti stradali che, fortunatamente, non hanno fatto registrare feriti gravi. Imponente la mole di traffico che si è riversata lungo le arterie stradali e, in particolare, lungo la superstrada 77. Ed è proprio qui che si è verificato l’incidente più curioso che, solo per un puro caso, non si è tramutato in tragedia.
Protagonista e vittima un bellissimo esemplare di giovane cervo maschio, molto grande, del peso approssimativo di oltre un quintale mezzo. Per quale motivo l’animale si sia spinto fin quasi all’abitato di Civitanova è un vero mistero. Il cervo, infatti, solitamente abita in boschi e foreste. La segnalazione della presenza del cervo nei pressi di Civitanova era stata segnalata alle forze di polizia già da qualche ora, ma era difficile immaginare che l’animale imboccasse la superstrada 77. Così, intorno alle 22.45, all’altezza del km 108 + 500 nei pressi dello svincolo di Civitanova, una ragazza a bordo di una Lancia Y che viaggiava in direzione mare-monti si è vista venire addosso il grosso cervo e non ha potuto fare nulla per evitare l’impatto. L’animale è morto praticamente sul colpo, mentre S.S. di 30 anni di Castelraimondo e le due amiche di Camerino di 33 e 30 anni che si trovavano in macchina con lei, sono rimaste ferite e trasportate in ambulanza all’ospedale di Civitanova. Le loro condizioni non sono gravi. L’utilitaria, invece, è stata praticamente distrutta dall’impatto con il cervo.
La Polizia Stradale ha prontamente avvertito la Polizia Provinciale per il recupero della carcassa e tutte le procedure burocratiche inevitabili in casi come questo.
Mentre gli agenti stavano rilevando l’incidente, è sopraggiunta un’altra Lancia Y, condotta da E.S. di 28 anni di Civitanova, che è sbandata, forse impaurita dalla presenza della carcassa del cervo sulla sede stradale, andando a schiantarsi contro il guard-rail dopo aver rischiato di investire i poliziotti. Anche la 28enne civitanovese è stata portata in ambulanza all’ospedale: non corre pericolo di vita.
Oltre alla Polizia Stradale di Camerino, sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Civitanova e il 118.
(foto di Roberto Vives)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
A VEDERLO SEMBRA UN CAPRIOLO….ANCHE PERCHè IN QUEL CASO LA PRESENZA SAREBBE UN PO’ PIù GIUSTIFICATA
recintate e pulite invece…………………basta vedere, e non e’ la prima volta
anche se fosse stata recintata x il cervo fare un salto e superarla non sarebbe stato un problema! comunque è vero,manca una rete che impedisca ai poveri animali di trovarsi in mezzo alla strada,basta vedere la strage di istrici,tassi,gatti!
cmq x fortuna non è successo niente di grave alle ragazze!
Un capriolo di 150 kg non si è mai visto…. è un cervo, un giovane maschio, come dimostrano le corna in formazione.
Il tronco appare snello e allungato; leggermente rientrante nella regione inguinale; la spalla è arrotondata e muscolosa; il petto è largo e la groppa è diritta e potente. Il collo, lungo, piuttosto sottile e un poco compresso, sostiene alta la testa, allungata e larga all’occipite, con la fronte infossata tra gli occhi. Il muso, diritto, va assottigliandosi, e gli occhi, di media grandezza e vivacissimi, hanno le pupille ovali.
Si tratta con certezza di un cervo!
Secondo me era il cervo di San Giuliano. Stava salendo a Macerata per partecipare alla festa dell’amico Patrono e saputo che erano stati eliminati i fuochi d’artificio ha preferito suicidarsi.
A pensarci un pò, puoi sentirti sopraffatto dalla tristezza. Nove squadre si ritirano dalla gara di pattinaggio, i fuochi dartificio sono eliminati, il braccio del Patrono viene rubato, il cervo di San giuliano si suicida, i genitori uccisi, le poste vanno ai giardinetti, le raccomandate fanno carriera, Pettinari è muto, Carancini non ci sente, gli assessori non hanno deleghe, le stagioni non sono più quelle. Mi sta prendendo un magone….!
ecco l’ultimo commento mi sebra piu logico di tutti…..
Baaarbaaaraaaa….ero io una di loro….la solita fortuna!!!!
SILVIA lo puoi gridare che sei stata ..anzi..siete state fortunate!! poteva veramente accadere qualcosa di brutto!! certo che trovarselo proprio sulla superstrada….è da infarto!! auguri di pronta guarigione a tutte ragazze!!
@Mus rugens
Non ci crederai ma poche ore fa, grazie all’abs ed un po’ di culo, ho salvato una splendida esemplare femmina con il piccolo al seguito che, appresa la notizia, stava scendendo dalle Alpi Carniche…dovrebbe fare il passante di Mestre e poi la Romea per arrivare in tempo per il 31…spero ti sia di sollievo, mio figlio ancora salta di gioia per lo spettacolo!
Se, poi, non dovesse bastarti, tranquillo Lando e Dino non hanno mica dato forfait!
@ Marchiori,
allora non tutto è perduto. Grazie, lei mi ha dato un brodino. Però non dica che Lando e Dino non hanno dato forfait, sennò ripiombo nella mestizia, sigh, sigh!!!.