Il tacchino, insieme al pollo, è uno dei protagonisti della cucina tradizionale contadina. In questa preparazione il lardo rende saporita la bianca carne, il limone lo profuma gradevolmente.
La ricetta mi è stata data dalla signora Mirella, titolare nonché cuoca del Ristorante Da Ezio a Macerata.
INGREDIENTI:
coscio di tacchino maschio un bicchiere di vino dei Colli Maceratesi
limone lardo
olio extravergine di oliva acqua del sindaco (acqua del rubinetto!)
rosmarino sale
Insaporite il coscio di tacchino, sfregandolo con il lardo, aggiungendo il succo di limone, il sale, il rosmarino; poi collocatelo nella teglia da forno, fate rosolare per 15 minuti in forno caldo a 180 gradi e versate il vino; dopo altri 15 minuti unite mezzo litro di “acqua del sindaco” (ossia del rubinetto) e lasciate cuocere per un’ora. A cottura ultimata irrorare con mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva.
Il vino consigliato in abbinamento è il Verdicchio dei Castelli di Jesi Serra Fiorese Riserva di Garofoli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati