Penultima giornata della stagione regolare per il Foresi Mosca Macerata che torna a giocare in casa, appuntamento al diamante di via Cioci alle 18.30 e alle 21 di domani sabato 16 luglio, ospitando la formazione sammarinese della Titano Hornets. Per le maceratesi un match che per la classifica conta relativamente alla difesa della sesta posizione dall’assalto di Nuoro e dell’avversaria odierna, ma sarà anche l’occasione per far fare un’ulteriore esperienza alle giovani ragazze biancorosse perchè è anche giusto ricordare che il Foresi Mosca Macerata è la squadra con l’età media più bassa di tutto il massimo campionato di serie A1. Macerata sino ad ora ha conquistato 14 vittorie contro le 12 delle Horntes e sammarinesi che in trasferta hanno vinto 5 volte sulle 14 gare sin qui disputate. Macerata è chiamata, al di là delle assenze, a dare una risposta d’orgoglio ad un momento molto difficile dal punto di vista dei risultati con sole due vittorie nelle ultime otto gare e con le speranze di lottare per i play off purtroppo svanite. Contro il Titano Hornets, avversario alla portata, il Foresi Mosca Macerata deve provare a puntate al doppio successo che pur ininfluente per la classifica sarebbe importante a livello psicologico per la squadra. A livello statistico le Hornets hanno messo a segno 70 valide con una media battuta di 226, subendo invece 207 valide da parte sua Macerata ne ha messe a segno 202, ma non ha Antonetti (10 hit) e Sorensen (23) e ne ha subite 176.
Il quadro della penultima giornata: Foresi Mosca Macerata-Titano Hornets; Des Caserta-Amga Legnano; Unione Fermana-Fiorini Forlì; Museo d’Arte Nuoro-Sanotint Bollate; Rhibo La Loggia-Rheavendors Caronno.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati