Maceratese, la presidente Tardella
lancia l’Operazione Sorriso:
“Sarà la squadra di tutta la città”

Cantiere aperto tra acquisti e amichevoli di lusso: il 9 agosto triangolare con Ascoli e Civitanovese, il 12 arriva l'Ancona a Macerata, poi il Cesena. Michele Bacchi è il nuovo coordinatore del settore giovanile. Si sta tentando di far restare Grcic

- caricamento letture

 

Tardella-2-300x221

Il nuovo presidente della Maceratese Maria Francesca Tardella

di Filippo Ciccarelli

La Maceratese continua a lavorare in silenzio sul fronte degli acquisti, sia dei giocatori che dello staff tecnico: Michele Bacchi, ex direttore sportivo della Vis Macerata e fresco del corso federale di Coverciano è il nuovo coordinatore tecnico del settore giovanile dei biancorossi. Ci sono novità anche per quel che riguarda la squadra, come ci ha anche confermato Maria Francesca Tardella, numero uno della Maceratese, in un’intervista a 360 gradi in cui il presidente parla non solo della squadra, ma anche dei progetti futuri della società e dell’auspicio che i tifosi si riavvicinino alla Maceratese.

Presidente, cominciamo dal mercato: qual è il suo giudizio sullo staff tecnico e sugli acquisti effettuati ad oggi?
Il giudizio è buono, nel senso che, pur non volendo creare aspettative siamo consapevoli di aver operato finora al meglio possibile , tutto nei limiti del nostro budget. Oggi c’è una struttura completamente diversa, ad esempio grazie agli incassi del torneo Velox il settore giovanile sarà in grado di autosostentarsi. Questo è un traguardo importantissimo.Per quel che riguarda lo staff medico, il responsabile sarà il dottor Giorgio del Gobbo dello studio Caradel, e la società si avvarrà anche della collaborazione dei dottori Gabriele Caraffa e Mauro Proietti.

A proposito di budget, se ne è parlato molto nelle ultime settimane, soprattutto in riferimento a quello dello scorso anno, e della sua diminuzione. Cosa risponde in merito?
Abbiamo tagliato tutte le spese accessorie, mantenendo all’incirca la stessa cifra per la prima squadra e potenziando le risorse per lo staff tecnico. Qui abbiamo cercato l’uniformità; da quest’anno i tecnici della prima squadra e delle formazioni giovanili dialogheranno sempre tra loro, e saranno in stretto contatto.Quando parlo di spese accessorie intendo che c’è stato un taglio netto con gli appartamenti affittati dalla società, con i pasti infrasettimanali pagati, con le  visite mediche fatte fuori regione; abbiamo riportato tutto nei canoni del dilettantismo.

Tardella-sede1-300x225Capitolo mercato: può fare qualche nome?
So che, parlando di under, c’è stato un contatto con Traini, difensore della Sangiustese e con un Primavera dell’Ascoli. Inoltre stiamo cercando di fare il possibile per trattenere Tomislav Grcic, ma ancora non c’è niente di definito. Nelle prossime ore potrò dire se sarà sì o no, noi l’abbiamo contattato.

Com’è la situazione per il sintetico a Collevario?
A breve cominceremo i lavori sia per il campo che per l’illuminazione: ci sarà anche un campo per il calciotto.

Che obiettivi ha la società?
Vogliamo ricreare entusiasmo e far vedere un po’ di bel gioco. Diciamo che è una “operazione sorriso” per riavvicinare i tifosi alla squadra. A proposito di tifosi, anzi, di tifose, abbiamo varato la carta rosa che prevede l’ingresso gratuito per i ragazzi della scuola calcio e per le loro mamme. Vogliamo riportare i tifosi allo stadio. Poi abbiamo anche l’ambizione di portare un Centro Federale in città: stiamo lavorando a livello regionale e nazionale, questo potrebbe avere un’influenza straordinaria per la città e per tutto il territorio provinciale, per i giovani calciatori e per tutto l’indotto che c’è nel mondo del calcio. La Maceratese vuole essere un punto di riferimento, vogliamo far capire che siamo la prima squadra della città.

Quali sono le amichevoli in programma?
Ci sarà un triangolare a Penna San Giovanni il 9 agosto con Ascoli e Civitanovese; sarà un momento importante non solo a livello calcistico, ma anche perché sarà dedicato al giovane ragazzo scomparso mesi fa a causa di un tumore, Andrea Dezi (leggi l’articolo), che era proprio di Penna San Giovanni. Il 12 agosto è prevista un’amichevole con l’Ancona a Macerata, e molto probabilmente la squadra la presentermo in quella giornata. Ci sarà anche un’amichevole di lusso con il Cesena, anche se al momento non è ancora certa la data.

Qual è l’appello che si sente di rivolgere alla città?
Noi vogliamo fare bene per riportare la gente allo stadio: la Maceratese non è mia né di nessun altro, è della gente di questa città, perciò spero che le persone ci stiano vicino. Stiamo lavorando con tutte le nostre forze, personalmente mi auguro di meritarci il loro sostegno.

***

Tutti gli articoli sulla Maceratese (entra)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X