Il ballottaggio conferma il risultato del primo turno. Antonio Pettinari, candidato della coalizione di centrosinistra, è stato eletto presidente della provincia di Macerata con 71.365 voti (54,55%) contro i 59451 voti di Franco Capponi (45,44%).
Pettinari è il decimo presidente dell’Amministrazione provinciale maceratese e con lui inizia la quattordicesima “legislatura” dell’Ente.
Nelle due giornate di apertura dei seggi, per il ballottaggio si è recato alle urne il 49,34% dell’elettorato ( il 6,44% in meno rispetto al primo turno).
Nato a Treia il giorno di Natale del 1949, Antonio Pettinari è laureato in Giurisprudenza ed è dirigente al Comune di Treia. E’ stato Consigliere provinciale ininterrottamente dal 1985 al 2009, prima per la Dc poi per l’Udc, nonché assessore provinciale ai lavori pubblici dal 1990 al 1995. Rieletto consigliere Udc nel giugno 2009 si era dimesso per assumere la carica di assessore con funzioni di vice presidente della Giunta provinciale, carica mantenuta fino al commissariamento della Provincia a seguito dell’annullamento delle elezioni di due anni fa. E’ segretario politico regionale dell’UDC.
Sostenuto da una coalizione formata da Partito Democratico, Unione di Centro, Italia dei Valori, La Nostra Provincia e Alleanza per l’Italia, Pettinari ha vinto piuttosto nettamente su Franco Capponi, candidato del centrodestra, con una forbice molto più ampia rispetto al risultato con cui i due erano arrivati al ballottaggio.
La prima volta che si votò per l’elezione degli organi della Provincia fu il 27 maggio 1951. La legge del tempo non prevedeva l’elezione diretta del presidente, il quale veniva eletto dal Consiglio provinciale e scelto tra i propri componenti. Il primo presidente fu Tommaso Martello, rimasto in carica per due consecutivi mandati. Martello venne riconfermato, infatti, dal Consiglio dopo il rinnovo avvenuto con le elezioni del maggio 1956. Nel novembre del 1960, con l’inizio del terzo mandato amministrativo, il Consiglio provinciale nominò presidente della Provincia Azzolino Pazzaglia, scomparso pochi mesi fa, il quale – riconfermato nel 1964 – rimase in carica fino al 1970, anno in cui le elezioni provinciali furono abbinate con le prime elezioni regionali.
Nella seduta consiliare di insediamento, dopo le elezioni del 6-7 giugno 1970, risultò eletto presidenteGiancarlo Quagliani, rimasto in carica per cinque anni. Nei due successivi mandati quinquennali, dal 1975 al 1985, presidente della Provincia fu Otello Di Stefani. A lui sono succeduti Nicola Mancioli(dal maggio 1985 al maggio 1990) e Luigi Sileoni (dal maggio 1990 al maggio 1995).
Il 23 aprile 1995 si svolsero le prime elezioni a suffragio popolare diretto del presidente delle Provincia. Nel ballottaggio del 7 maggio risultò eletto Sauro Pigliapoco, il quale – ricandidatosi al termine del suo primo mandato, allora quadriennale – nelle elezioni del 13 giugno 1999 fu rieletto al primo turno. Il suo secondo mandato terminò il primo luglio 2004 con l’insediamento del presidente Giulio Silenzi,eletto nel ballottaggio del 27 giugno di quell’anno.
Nelle elezioni di due anni fa (6-7 giugno 2009) è stato eletto al primo turno Franco Capponi, ma a seguito della nota sentenza del Consiglio di Stato del 4 giugno 2010 il mandato del nono presidente della Provincia di Macerata si è interrotto dopo appena un anno.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un applauso a Pettinari.
.
Uno.
Due applausi sarebbero troppi per il Presidente di un INUTILE Ente
è stato eletto il nuovo presidente con il consenso del 25% della popolazione. la futura amministrazione si reggerà su un “quartino”: fermo, non fresco ed inesorabilmente bianco
Moriremo tambroniani
A questo punto spero che COERENTEMENTE tutti i comuni con a capo la maggioranza formata da PDL e UDC (vedi Porto Recanati) cadano a seguito delle dimissioni di tutti i consiglieri….e spero altrettanto che tutti questi politicanti vadano a lavorare!
E ora? Come la mettiamo con le scommesse? Mr B. aveva scommesso tutto il governo “del fare” sulll’elezione della Moratti e Zlatan Ibrahimovic (Milan calcio) disse: quest’anno ci prendiamo tutto.
Visto che a Milano ha vinto il compagno Pisapia e la Champion league l’hanno vinta quegli sporchi comunisti del Barcellona (supportati dagli indignados)….ORA CHI PAGA LE SCOMMESSE PERSE?
Io sono della maggioranza vittoriosa…quelli che non sono andati a votare! Ma mi domando, quanti miloni è costata questa campagna elettorale? Per cosa…nulla non è cambiato nulla!
..ognuno a quel che si merita e agli astenuti dal voto si ricordino di non lamentarsi o pretendere , perche avete scelto di non cambiare , vedi galleria ecc….
auguri di buona apatia…
…..non è vero che “moriremo tambroniani” ma forse il tambroniano (a cui faccio i complimenti e gli auguri) con la coalizone da lui capeggiata sarà l’unico a soccombere…….! e da tambroniano (ancora …..anch’io) mi dispiace!
AAAAAAAAAAAAHAHAHAHAA
…non è vero che “morirete tambroniani” ,ma apatici, come il non voto a dimostrato….
Come si fa a dire che non è cambiato niente? E’ cambiato tutto! Macerata è solo un tassello verso la liberazione dal berlusconismo e dimostra che la sinistra non è solo PD O Rifondazione: ci sono cattolici, legalitari, ecologisti, sindacalisti, movimenti ecc. ecc. ecc.
@ Paoolo
Scusa ma cosa c’entra la galleria con Pettinari????
Ora che Pettinari ha vinto attendiamo impazienti che mantenga le sue promesse, a partire da subito.
Per esempio appoggiando in maniera concreta i referendum sui quali la settimana scorsa aveva detto di essere favorevole.
Rispondendo al Sign. massi,penso che la prima amministrazione che cadrà anzitempo sia propio l amministrazione del Comune di Treia.Scommettiamo?
@ mario meo
….e perche mai ,la chiusura di strade per la rottura di fogne avviene Macerata non a Treia.
Il partito più numeroso in provincia è quello degli astenuti,c’è da rifletterci.
sarà perchè il 51% sono stufi di queste classi politiche? sarà perchè vorrano
dire che la provincia è un’ente inutile?
Pettinari e i suoi vanno al governo e Capponi e i suoi all’opposizione,(insieme faranno manbassa di denaro pubblico)
ma la vera maggioranza dove la mettiamo?
a pagare tutte le spese di questa campagna elettorale, immagino.
si dice che s’è cambiato, ma tutto è rimasto come prima, solo il debito pubblico è
AUMENTATO
AHAHAHAAAA SENTITE COME PIANGE LA DESTRA, SENTITE SENTITE…. CAPPONIIIIIII DOVE SEI FINITO???? TI SEI RESO CONTO CHE NON ESISTI??????!!!!!!!!!!!!!!!!
ADESSO TERRENO EDIFICABILE PER “L’AMERICANO” POI LA FANO-GROSSETO…
CAPONI A LAVORARE, TI RICORDI COSA SIGNIFICA “LAVORARE”????? NON HAI LAVORATO IN TUTTA LA TUA VITA. PORTA ANCHE A ROSSANO CHE É UN BAMBINO. NON SA VIVERE SENZA L’AIUTO POLITICO VOSTRO. FINITA LA DESTRA IN TUTTA ITALIA WWWWW PO POPO PO PO PO POOOOOOOOOOOOOO
Pio Angeletti: condivido totalmente quanto Lei scrive.
Concordo con Angeletti e Garufi, soprattutto riguardo al quadro nazionale: forse finalmente ci sono i presupposti per modificare il sistema elettorale e per chiudere una stagione imbarazzante.
Provincia mc al centro-sinistra, Milano al centro-sinistra, Napoli al centro-sinistra e via dicendo.. c’è qualcos’altro da aggiungere?no mi sembra di no.. il vento sta cambiando per fortuna; lasciamoci alle spalle tutti sti nani e ste ballerine con le loro buffonate e i loro slogan e mettiamoci al lavoro SERIAMENTE per cambiare un paese che non fa altro che tirare a campà e che è stufo delle solite promesse.. si cambi ma VERAMENTE!
Un augurio al neo Presidente Pettinari!
..STUPIDO…
VERAMENTE MI POSSO VANTARE DI NON AVERE BISOGNO DI AIUTI POLITICI MENTRE QUALCUNO HA BISOGNO DI AUMENTARE IL VALORE DEI PROPRI TERRENI….
VAI A LAVORARE ROSSANO. AH CERTO, A LA DESTRA NON PIACE LAVORARE. VOGLIONO ESSERE SEMPRE CAPI, I CAPI DEI CAPI. IO NON SONO COME TE, NON HO BISOGNO DI AIUTO POLITICO. NON SAI MANCO CHI SONO. PARLA PARLA BLA BLA BLA, MI FAI RIDERE TANTO, CHE TRISTE COME PIANGE LA DESTRA E NON SI RENDE CONTO DI NIENTE.
Siamo in un paese democratico o no? Non mi sembra che in altre nazioni dove i governi attuali hanno subito batoste elettorali ben maggior in occasione delle amministrativei (Zapatero, Merkel, Obama, Sarkozy) siano state richieste le dimissioni dei governi o il cambiamento di tutte le amministrazioni. Non vi rendete conto che il pallino del gioco è in mano a Casini? La sinistra ha vinto perchè Casini si è spostato a sinistra , spostare mediamente il 6% dei voti significa spostarne 12%, aggiungete i finiani ed ecco perchè ha vinto la sinistra. Un eventuale ricompattamento a destra nelle elezioni politiche la sinistra perderà nuovamente!!! Aggiungete coloro che non hanno votato ed il gioco è fatto, Pettinari governa con il 27% dei consensi. Prendete questa vittoria di tappa ma non esagerate perchè la strada è ancora molto lunga!!!
ricordo a qualcuno che l’udc ha fatto vincere il centro-centro solo in provincia di macerata mentre le vittorie piu’ grosse contro il mafionano l’ha ottenute il centro-sinistra unito!!!!!
Io penso che sia doveroso da parte del presidente Pettinari ringraziare in primis il Sig. Gentilucci della Lam che ha contribuito come minimo al 70 x 100 alla sua vittoria. Prima con il ricorso al Tar e poi con l’appoggio esterno dichiarato apertamente dallo stesso Gentilucci dopo il primo risultato elettorale. Auguri Dr. Pettinari e buon lavoro. Con questo sia ben chiaro che non ho votato per Gentilucci. Primo perchè appartengo alla schiera dei non votanti per la provincia e secondo perchè il Sig. Gentilucci non mi è neanche particolarmente simpatico!
I commenti di IO NON VOTO CAPPONI sono i migliori mai apparsi su Cronache Maceratesi!
La sinistra ha stravinto queste elezioni, che si “giocavano” su quest’impressionante porzione di territorio:
– 1.315 comuni su 8.094;
– 11 province su 110;
– 0 regioni su 20.
Il numero complessivo degli aventi diritto al voto è stato di 5.577.816 persone, ma chi è andato effettivamente a votare è stato il 45,34% per le provinciali e il 60,21% per le comunali.
Roba da far perdere il sonno al Berlusca… 😉
@ Falchino
Quale unità della sinistra stai blaterando!! A Milano e a Napoli la sinistra si è presentata ultradivisa, i candidati del PD sono stati fatti fuori al primo turno! Nessuna unità ma convergenza di votii con il naso attappato al secondo turno!!
ECCO!! NON CI CONOSCIAMO QUINDI MODERA IL LINGUAGGIO E OFFENDI QUALCUNO CHE CONOSCI!! FINO A PROVA CONTRARIA SONO SEMPRE I COMPAGNI AD AVERE POCA VOGLIA DI LAVORARE…..O ALMENO QUEI POCHI CHE HANNO VOGLIA DEVONO LAVORARE PER GLI ALTRI CHE SI “IMBOSCANO” CON I SINDACATI O CON LA STORIELLA DEI “DIRITTI”!! PER QUANTO MI RIGUARDA LAVORO 9/10 ORE AL GIORNO E SPESSO CAPITA DI AVERE IMPEGNI LAVORATIVI ANCHE DI SABATO O DOMENICA!!
ROSSANO, IL TUO BERLUSCA POTEVA DIRE: “PIANGI PERCHE NON TI SEI FIDANZATO CON MIA FIGLIA, BARBARA BERLUSCONI” AHAHAHAAAAAAAA COSI LA PENSATE VOI DELLA DESTRA, ALLORA NON PIANGERE
TUTTO IL MONDO LAVORA 8/9 ORE AL GIORNO, CHE TRISTE CHE TI LAMENTI PER LAVORARE!!!!!
PER ROSSANO : Nel paese dei furbi i ribelli siamo gli onesti.
La verità è che il popolo di destra ha tappato il naso dal 1994 credendo nel “messia”, oggi e finalmente le persone oneste del centrodestra hanno capito che il berlusconismo ha creato un danno enorme al Paese e chi lo ha rappresentato in prima persona non è degno di tale carica e quindi lo hanno abbandonato.