Passaggio del testimone per la presidenza della Maceratese: la dottoressa Tardella prenderà il posto di Massimo Paci
di Andrea Busiello
Sono in atto grandi stravolgimenti in seno alla Maceratese. Nonostante il campionato 2010/2011 non sia ancora terminato la società ha già le idee chiare per il futuro, che sia esso in Eccellenza o che sia in Promozione. Partiamo dalla notizia di giornata. A fine stagione ci sarà un cambio di presidenza. Infatti il posto occupato da Massimo Paci verrà preso dalla dottoressa Maria Francesca Tardella che attualmente ricopre il ruolo di direttore generale. Paci rimarrà ugualmente in società come vice presidente.
Questa scelta, stando alla voce di fonti attendibili all’interno dell’entourage biancorosso, si è resa necessaria per avere un pugno più duro alla guida della società. All’attuale presidente biancorosso Massimo Paci viene contestato il fatto di essere troppo buono e con questo cambio al vertice societario l’obiettivo è quello di avere un pugno più duro. Ci sono novità anche per quanto riguarda possibili strategie di collaborazione con le altre società cittadine: venerdì si terrà un incontro tra i presidenti della Maceratese, della Robur e della Vis Macerata per trovare una soluzione per far si che il settore giovanile possa diventare una fucina importante raggruppando le varie realtà. Ma le novità non finiscono qui. Anche sotto l’aspetto prettamente tecnico ci saranno diversi cambiamenti per la prossima stagione agonistica.
Il prossimo ds della Maceratese Claudio Cicchi
Innanzitutto il ruolo di direttore sportivo verrà ricoperto da Claudio Cicchi, attuale ds dell’Elpidiense Cascinare, che prenderà il posto di Luciano Cherri destinato a tornare a lavorare nel settore giovanile. Cicchi è un uomo di calcio, 40 anni di esperienza sulle spalle, e la Maceratese punta fortemente su di lui per cominciare un percorso di crescita duraturo nel tempo. Lo stesso ds ha dato disponibilità per lavorare nella Maceratese sia in Eccellenza che in Promozione. Altra notizia di giornata è il divorzio tra la formazione biancorossa ed il consulente di mercato Giuseppe Sampino.
Capitolo allenatore. Alla guida della Maceratese stagione 2011/2012 non ci sarà sicuramente Gilberto Pierantoni, anche se dovesse ottenere la salvezza nell’attuale appendice di campionato. La società, se la squadra rimarrà in Eccellenza, farebbe carte false per portare Gaetano Fontana (ex giocatore di Ascoli e Napoli ed ex trainer di Centobuchi e Santegidiese) ad allenare la Maceratese; in seconda fila ci sono Domenico Izzotti e Fabio Favi che stanno attualmente allenando Elpidiense Cascinare e Biagio Nazzaro. Per quanto riguarda il mercato dei giocatori la società ha intenzione di mirare le spese e costruire una squadra con atleti del comprensorio maceratese senza andare a pescare fuori regione giocatori che facilmente possono essere trovati vicino casa. Sarà molto difficile trattenere il giovane attaccante Davide Testa che è inseguito da diverse squadre di Lega Pro a partire dal Pisa. Dunque, tanta carne al fuoco per una Maceratese che ha le idee chiare per il futuro ma prima deve assolutamente centrare la salvezza in questo brutto campionato che si chiuderà con gli spareggi per evitare la retrocessione.
La dottoressa Maria Francesca Tardella
Mister Gaetano Fontana
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
di solito questi stravolgimenti vengono detti e fatti a campionato finito,invece a mc proprio prima di 2 finali per non retrocedere vengono fatti i nomi di chi va e di chi viene,sempre piu allibito!
Da tifoso non posso che gioire ed accogliere con ottimismo le notizie sopra riportate, anche se
resto effettivamente stupito dai tempi e metodi con cui viene annunciata questa rivoluzione.
Comunque ben venuto ad una persona come il DS Cicchi, esperto professionista del settore.
Finalmente qualcuno che conosce il calcio e i suoi meccanismi.
Salviamoci e costruite una squadra vera,
troverete il sostegno di una città affamata di calcio.
Fino alla fine forza RATA
il modo giusto per caricare una squadra (già moscia di suo) prima di un play-out delicatissimo…vogliamo proprio retrocedere allora…non si potevano aspettare altre 3 settimane prima di dare la notizia?
Che tempismo…
Non c’ho parole. Anzi, forse ce l’ho, ma è meglio che me le tengo.
Cicchi e, qualora dovesse dire sì, Gaetano “jimmy” Fontana, non solo sono due ottime scelte e due soggetti che, seppur in ruoli diversi, sono elementi navigati e competenti, ma rappresenterebbero, il condizionale è d’obbligo, un autentico lusso per le eventuali categorie (Eccellenza e, facciamo gli scongiuri, promozione)in cui andrebbe a collocarsi la Rata. Oltretutto sarebbe un bel, che dico bel, uno straordinario salto di qualità per l’attuale società che, finalmente metterebbe le basi per un futuro autentico, affidandosi a veri esperti del settore e non a soluzioni raffazzonate e dettate da logiche ben poco comprensibili. Al di là di queste che restano interessanti voci futuribili, rimane certo l’amaro in bocca per la tempistica, a dir poco tragicomica, con cui si consumano questi progetti: una stagione ancora in corso che vede la beneamata lottare per non finire ancora più in basso, per non toccare l’ennesimo fondo che sembra non essere quello vero, l’ultimo stadio, ma lascia intendere che ne esistano di altri più in basso… Allora da tifoso, ma più in generale da sportivo che vive lo sport a 360 gradi e ha a cuore le sorti di tutte le compagini più rappresentative della provincia, in ogni disciplina, mi chiedo questo: la libertà di vivere e sperare ovvero la libertà di non coltivare più alcuna speranza lasciandosi morire del tutto, restano volontà che ai miei occhi risultano entrambe lecite (ripeto ai miei occhi)… ma se qualcuno vuole provare piacere e godere in grande stile non può certo darsi una martellata sulle palle prima che il tutto si compia…perchè è questo lo scenario che appare oggi, purtroppo, all’occhio del tifoso che vuole godere e vivere antichi fasti!
????????
Leggo che…”…nonostante il campionato 2010/11 non fosse ancora terminato…”.
Ah, allora il campionato è terminato! Diteci se la Maceratese si è salvata o meno, quindi…Noi ancora non lo sappiamo.
Le idee sono apprezzabili, ritengo che però sarebbe stato opportuno aspettare la fine del campionato, a meno che la Società non sappia che si resterà in Eccellenza per provvedimenti che si profilano all’orizzonte (stipendi non pagati, giocatori con tesseramento irregolare etc.).
benissimo mister Fontana e mister Izzotti; molto molto meno mister Favi.
ERRATA CORRIGE
Giuseppe Sampino non è il consulente di mercato della Maceratese e non ha nessun incarico nella società.
E’ un Agente Fifa che collabora con diverse società e ha collaborato anche con Massimo Paci. Ci scusiamo per l’errore
Francamente non capisco la reazione di (virginale)stupore dei tifosi biancorossi all’articolo di Busiello.
Il collega ha lanciato delle anticpazioni(azzeccate soprattutto quelle relative all’assetto tecnico)sui futuri organigrammi della Maceratese,che nel prossimo campionato cancellerà finalmente il pre-nome Fulgor.
Non ha pubblicato un comunicato della società.La quale mi sembra abbia tutto il diritto(dovere)di organizzarsi per tempo.
Quante volte,anche nel recentissimo passato, è stata accusata del contrario?
Se proprio vogliamo trovare un colpevole,questi è evidentemente la gola profonda che si nasconde nel clan biancorosso.
Busiello merita solo i complimenti dei lettori! Ed i miei personali.
Non ci sono dubbi sul fatto che Andrea Busiello ha semplicemente svolto il suo lavoro e giustamente ha pubblicato queste anticipazioni. Come dici te, Enrico, l’unico vero responsabile è colui che ha “spifferato” tutto…se lo ha fatto, evidentemente, anche la Tardella era d’accordo…
@ Giglioni
Perchè la Tardella avrebbe dovuto sapere che qualcuno avrebbe spifferato? E perchè sarebbe dovuta essere daccordo? Mi sembra una illazione priva di fondamento.
adesso vogliamo far credere ai tifosi che chi ha spifferato il tutto non è la tardella ma qualcuno vicino a lei?non credo che busiello metta nomi e cognomi solo per sentito dire da chissa’ chi,diciamo chiaramente che ha fatto un errore dire cose che nella logica comune vengono fatte a bocce ferme,è un segno di inesperienza abbastanza grave,poi nessuno dubita sulle qualita’ dei nomi fatti anzi!
@Ricagni
Se secondo lei non è vero che la Tardella era d’accordo nel fare uscire la notizia, perchè non ha fatto una smentita ?? Sarebbe stato un atto dovuto…
@Giglioni
Mi sembra molto semplice, una volta uscita cosa doveva smentire: che lei non era daccordo a farla conoscere? Sarebbe stato ormai inutile. Eventualmente si smentiscono notizie false, qui si tratta prbabilmente di una notizia vera e non vi era niente da smentire. Certo che nel cercare il pelo sull’uovo siete tutti fantastici!!!!