Ceroni (Pdl): “Cambiare
l’articolo 1 della Costituzione”

- caricamento letture
Ceroni

Remigio Ceroni

Il deputato Remigio Ceroni, coordinatore regionale del Pdl Marche, ha depositato due giorni fa una proposta di riforma dell’articolo 1 della Costituzione che è un nuovo attacco ai giudici e al Quirinale. «L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro e sulla centralità del Parlamento quale titolare supremo della rappresentanza politica della volontà popolare espressa mediante procedimento elettorale». È l’unico articolo della proposta di legge costituzionale che punta a modificare, sostituendolo con il testo di legge, l’articolo 1 della Costituzione.

Il titolo (atto Camera 4292), che di fatto stabilirebbe una gerarchia tra i poteri dello Stato, è «modifica dell’articolo 1 della Costituzione, concernente la centralità del Parlamento nel sistema istituzionale della Repubblica». Nell’introduzione al testo, si spiega che i due commi di cui è formato attualmente l’articolo 1 della Costituzione «vanno coordinati tra loro in modo che dalla loro lettura emerga il profilo fondamentale della forma Stato voluta dalla Costituente».

«Visto che al momento non è possibile fare una riforma in senso presidenziale come vorrebbe Berlusconi – spiega Ceroni – per ora ribadiamo la centralità del Parlamento troppo spesso mortificata, quando fa una legge, o dal presidente della Repubblica che non la firma o dalla Corte costituzionale che la abroga. Occorre ristabilire la gerarchia tra i poteri dello Stato. Se c’è un conflitto, occorre specificare quale potere è superiore».

«La mia è una proposta di legge fatta a titolo personale. Non ne ho parlato con Berlusconi nè con altri dirigenti del Pdl. Ho fatto alcune riflessioni in questo periodo ed a mio avviso credo che vada riaffermata la centralità del Parlamento», aggiunge Ceroni.

(Ansa)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X