Pokerissimo del Rione Pace sul Pioraco
Salvucci protagonista con una tripletta

LA PARTITA DELLA SETTIMANA IN TERZA CATEGORIA
- caricamento letture
SALVUCCI

Il centravanti del Rione Pace Alessandro Salvucci

 

di Luigi Labombarda

 

Il Rione Pace dilaga contro il Mancini Ruggero Pioraco vincendo 5-1 e ormai veleggia verso la Seconda categoria. L’undici maceratese ci mette in pratica venti minuti per chiudere l’impegno pomeridiano, visto che al 23’ si è già sul 4-0, con Salvucci sempre implacabile a segno tre volte. Il Pioraco non c’è proprio, sceso in campo troppo deconcentrato e a tratti abulico, senza idee. L’emblema è sicuramente il suo attaccante Angelo Monteneri, capocannoniere del girone, troppo nervoso ma comunque poco aiutato dai compagni; riesce comunque a segnare il gol numero 25 in campionato dal dischetto nei minuti finali. Troppo poco però per la compagine giallorossa, ora irrimediabilmente lontana dal quinto posto e quindi dai playoff. La vittoria del Rione Pace è sicuramente dedicata a Sergio Morresi, storico allenatore maceratese che nell’ultimo periodo allenava la formazione Allievi del sodalizio arancionero, scomparso ieri: per questo è stato osservato un minuto di silenzio e i calciatori hanno giocato con il lutto al braccio.

LA CRONACA – Solito 4-4-2 per il Rione Pace, con Pompei a sostegno di Salvucci in attacco e Centioni largo a sinistra; in porta c’è Trillini (problemi alla schiena per Gentili). Il M.R. Pioraco si schiera invece con Monteneri unica punta e cinque centrocampisti, anche se in fase d’attacco Marani e Di Prenda salgono molto. Uno schieramento prudente, quello scelto dal mister Vito Onesta, ma il Rione Pace quando affonda è come una lama nel burro. Al 12’ Rastelletti sbaglia malamente, facendosi carambolare addosso il pallone e innescando Salvucci che si infila centralmente e segna l’1-0. Subito dopo prova a rispondere Donati con una conclusione da fuori area, ma al rinvio di Trillini, c’è immediatamente il raddoppio. Cross di Di Buò da destra, Centioni spizza di testa per la bella conclusione al volo di sinistro, ad incrociare, di Salvucci ed è 2-0 al 14’. Al minuto 18’ Pompei imposta a metà campo e lancia Centioni sulla fascia sinistra, il fuorigioco del Pioraco non scatta e così si presentano in 3 nell’area difesa da Plaku: Centioni fa tutto da solo, dribbla il portiere e deposita in rete il pallone del 3-0. Al 23’ Di Buò scatta ancora sulla fascia destra e crossa in area per Salvucci, che di testa fa 4-0. Nel contempo Salvucci incoccia la testa di Tarquini e i due restano a terra, mettendo in ansia tutti i presenti: si rialzeranno entrambi, ma il difensore ospite ha la peggio e deve lasciare il terreno di gioco. Anche la punta del Rione Pace uscirà poco dopo, non prima di impegnare ancora al 32’ il portiere Plaku con una girata da breve distanza,  respinta con la mano aperta dall’estremo difensore. Del M.R. Pioraco si registrano due tentativi da lontano di Monteneri, il primo che termina sul fondo di poco per una leggera deviazione di un difensore, il secondo alto di poco sopra la traversa. Ci prova anche Santangelo (subentrato a Salvucci) con una conclusione ad effetto, di tacco in piena area, nell’ultimo minuto del primo tempo ma non inganna Plaku. La seconda frazione vede al 51’ un nuovo tentativo di Santangelo, lanciato molto bene da Pompei, che si presenta tutto solo davanti al portiere ma è provvidenziale l’arrivo di Rastelletti ad impedirne il tiro. Due minuti dopo Di Prenda si esibisce in una bella punizione di sinistro dal limite dell’area, fuori di poco. Il Pioraco si fa ancora vedere con Marani al 58’: il capitano dei giallorossi ruba palla sulla trequarti, penetra in area di rigore e prova a scartare anche Trillini ma si allarga troppo e perde l’attimo buono per tirare in porta. Al 72’ sempre Marani ci prova con un pallonetto che termina la sua corsa sulla parte alta della rete. Al 76’ calcio di punizione dal limite dell’area di Santangelo, il suo tiro colpisce la base del palo alla destra di un Plaku immobile, Calò piomba sul rimbalzo ma non riesce a metterlo in rete. Il quinto gol arriva al 78’ ed è di Animento che insacca di destro una palla servita da calcio d’angolo da Leonardi. A due minuti dalla fine c’è il gol della bandiera per il M.R. Pioraco: contatto in area di rigore tra Animento e Monteneri, l’arbitro assegna il rigore che lo stesso Monteneri trasforma. Il finale di gara è convulso, con tre espulsi per gli ospiti che ormai abdicano a qualsiasi velleità di spareggi-promozione, mentre il Rione Pace può gestire tranquillamente il vantaggio di sette punti in classifica sull’Abbadiense e cominciare a preparare lo spumante…

IL MIGLIORE: Davide Di Buò (Rione Pace). Sarebbe troppo facile dire Salvucci, ma il centrocampista Di Buò ha consumato la fascia con le sue sgroppate, in ripiegamento ed in avanti, fornendo puntuali cross ai compagni in area: sette polmoni.

il tabellino:

RIONE PACE: Trillini 6, Oro 6, Seri 6, Ciccarelli 6 (dal 70’ Leonardi 6), Animento 7, Corsalini 6, Di Buò 7,5 (dall’82’ Bettucci sv),  Petrini 6,5, Salvucci 7,5 (dal 34’ Santangelo 6), Pompei 6,5 (dal 78’ Bonfigli sv), Centioni 7 (dal 60’ Calò 6). A disp. Gentili, Menichelli. All. Montenovo.

M.R. PIORACO: Plaku 5, Tarquini 5 (dal 24’ Grelloni 6), Piccinno 4,5, Grasselli 5, Rastelletti 4,5, Pellacchia 5 (dal 24’ Gagliardi 6), Marani 6, Mariotti 5, Monteneri 5, Donati 5 (dal 53’ Bianchi sv), Di Prenda 5,5 (dal 75’ Falasca sv). A disp. Rossetti. All. Onesta.

ARBITRO: Simone Ferri di Macerata.

RETI: 12’, 14’ e 23’ Salvucci, 18’ Centioni, 78’ Animento, 88’ Monteneri (P) rig.

NOTE: angoli 4-4. Espulsi Rastelletti, Mariotti e Monteneri (M.R. Pioraco), tutti per doppia ammonizione. Recuperi 2’ p.t. – 4’ s.t.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X