di Filippo Ciccarelli
Alla fine è arrivata la vittoria. La Maceratese, a secco da quattro turni consecutivi, offre una prestazione solida e convincente, riprendendo a macinare punti fondamentali per la lotta salvezza. L’allenatore dei biancorossi, Sabbatini, mischia le carte in tavola schierando un centrocampo inedito, con la coppia Grcic-Belkaid al centro, assistita da Iuvalè e da Petrucci sulle fasce. A Monte San Giusto si è visto anche l’esordio del nuovo portiere, Cavaliere, che ha sempre chiuso la porta agli attacchi dei rossoblù.
La Maceratese si porta momentaneamente fuori dalla zona playout, anche se l’Urbania ha una gara da recuperare e la classifica potrebbe cambiare rapidamente. Il successo, comunque, è stato meritato sul campo ed è arrivato grazie alle reti di Bonsignore e ad un goal meraviglioso di Trillini, partito dalla panchina ed inserito solamente nel secondo tempo.
La cronaca: al 6’ la Maceratese parte forte, e dalla punizione di Petrucci nasce un’opportunità evidente per Iuvalè, che non è lesto a insaccare alle spalle di Palmieri. Al 9’ il difensore dei padroni di casa Hudaied svirgola malamente un pallone che permette a Bonsignore di inserirsi in area di rigore e di battere Palmieri in uscita. La Maceratese continua a fare la partita, anche se al 13’ i ragazzi di mister Marcaccio protestano furiosamente per un rigore non concesso per un presunto atterramento in area di rigore di Scotucci, preso in consegna da Del Moro e Romagnoli. Al 26’ Grcic salta due avversari e conclude alto da fuori area, ed appena un minuto dopo Petrucci trova un sinistro a giro velenosissimo, che si perde di un metro alto sopra l’incrocio dei pali della porta difesa da Palmieri. La Sangiustese non ci sta, ed al 31’ suona la sveglia con una punizione pennellata da Pomiro, ribattuta in angolo dal nuovo portiere Cavaliere. Al 33’ è ancora il numero uno biancorosso a salire in cattedra, mettendo in corner un colpo di testa a botta sicura di Di Bari.
Il secondo tempo si apre con la Sangiustese che potrebbe pareggiare al 4’ con Pomiro, che manca il colpo sotto misura; sugli sviluppi della stessa azione ci prova Temperini, ma viene murato in angolo da Cavaliere.
La Maceratese reagisce due minuti dopo, con Bonsignore che si crea lo spazio ma viene chiuso al momento di concludere limite dell’area piccola. Al 9’ è ancora Bonsignore a rendersi molto pericoloso, sfruttando la verticalizzazione di Testa, entrato al posto di Cacciatori che ha avuto un risentimento al polpaccio destro. L’attaccante di Messina salta Palmieri, ma arriva a concludere praticamente da bordo campo trovando solo l’esterno della rete.
Al 13’ Grcic, monumentale in fase difensiva ma molto attivo anche in quella di costruzione, trova in area di rigore Testa; l’under biancorosso ha il tempo giusto di inserimento, ma calcia malamente il pallone da ottima posizione.
La partita scorre nervosamente, con i padroni di casa che protestano per un pallone colpito in modo irregolare da Romagnoli in area di rigore; effettivamente il giocatore biancorosso respinge la sfera con una parte del braccio e della spalla, ma c’è da dire che il braccio era attaccato al fianco e non è stato allargato per intercettare la palla.
Al 25’ è nuovamente Pomiro, su punizione, a cercare lo specchio con un calcio di punizione però alto sopra la traversa.
La Maceratese chiude però i conti al 41’ grazie a Trillini, bravo ad inserirsi centralmente e a ricevere da Bonsignore ed ancora più bravo a scaraventare un pallone imprendibile alle spalle di Palmieri; conclusione a girare sotto l’incrocio dei pali e partita chiusa.
La Maceratese è ora chiamata a ripetersi nel match casalingo contro il Real Montecchio. Bonsignore non sarà della partita, in quanto è stato ammonito e sarà squalificato, da valutare le condizioni di Cacciatori che è uscito al 3’ della ripresa per un risentimento al polpaccio destro. In ogni caso la squadra ha offerto oggi una prova positiva e convincente, riuscendo a passare in vantaggio senza farsi rimontare e senza subire reti, cosa che non accadeva dalla gara interna disputata contro il Centobuchi.
***
Il tabellino
SANGIUSTESE: Palmieri 5.5, Tinazzi 6.5, Hudaeid 5 (12’ pt Atitallah 6.5), Traini 6, Ciucci 5.5, Di Bari 6.5, Montanari 6.5, Temperini 6, Scotucci 5.5 (25’ st Allegretti n.g.), Buffa 5.5 (17’ st Sanniola 5.5), Pomiro 6.5. A disposizione: Luciani, Finucci, Lattanzi, Coppini. All. Marcaccio
MACERATESE: Cavaliere 6.5, Romagnoli 6, Borgiani 6.5, Belkaid 6 (22’ st Trillini 7), Del Moro 6.5 Benfatto 6, Petrucci 6.5, Grcic 7, Bonsignore 6.5 (46’ st Romanski n.g.), Cacciatori 6 (3’ st Testa 6), Iuvalè 6. A disposizione: Martinelli, Sgalla, Leopardi, Eclizietta. All. Sabbatini.
Arbitro: Petrini di Fermo.
Marcatori: Bonsignore al 9’pt, Trillini al 41’st
Note: spettatori 150 circa con una cinquantina da Macerata; Ammoniti Di Bari, Montanari, Temperini, Pomiro, Atitallah (S), Bonsignore (M). Angoli 5-0 per la Sangiustese. Recupero 2’ + 4’.
(foto di Guido Picchio)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bene cosi’ ragazzi.Complimenti. Oggi stato aggiunto un “tassello” importante.La scelta del”croato” a centrocampo per dare “piu fisicita”(Sabbatini “docet” )alla linea mediana appare sempre piu’ una soluzione necessaria e tatticamente logica.