Per la quinta volta torna il grande ciclismo a Macerata con la Tirreno-Adriatico. La corsa dei due mari farà tappa in città il 14 marzo. La partenza è invece il 9 con la cronometro a squadra di Marina di Carrara. La tappa, sesta delle sette complessive, è la Ussita-Macerata, percorso importante caratterizzato da salite impervie, mentre il circuito cittadino rispecchierà quello dello scorso anno.
“Si rinnova l’ormai tradizionale rapporto tra Macerata e la Tirreno-Adriatico – dice l’assessore allo Sport, Alferio Canesin – con l’auspicio che presto si creino le condizioni per portare in città anche il Giro d’Italia”. “Tanti gli sponsor coinvolti che dovrebbero garantire una parte consistente dell’onere finanziario – prosegue Canesin – sono sicuro che anche quest’anno ci sarà un grandissimo afflusso di persone”.
Dopo la tappa Chieti-Castelraimondo il percorso continuerà a svolgersi attraverso lo splendido paesaggio marchigiano da Ussita a Filottrano, omaggio al filottranese Michele Scarponi, per approdare a Macerata. Centosettantotto i chilometri dei 1.075,1 complessivi. La cronometro individuale con cui, a San Benedetto del Tronto, si chiuderà la Corsa dei due mari comprenderà invece 9,3 chilometri.
Da Filottrano la carovana attraverserà Ponte sul Fiumicello, Osterianuova, Helvia Recina, Sambucheto, Santa Maria del Monte e piazza della Libertà. Come lo scorso anno tre sono i percorsi successivi Helvia Recina – Sambucheto – Santa aria del Monte – piazza della Libertà.
Venti le squadre e centosessanta i corridori che prenderanno parte alla Corsa dei due mari 2011, tra questi ultimi Michele Scarponi e, vincitore nel 2009 e secondo lo scorso anno. La corsa sarà trasmessa in diretta su Rai 3, Eurosport e Raisport più.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Vai Alferio!!!!!
Il “Giro” a Macerata sarebbe un bell’ evento, davvero!!
Visto che per portare la Tirreno-Adriatica (ed eventualmente il Giro d’Italia) a Macerata significa pagare sarebbe trasparente sapere quanto costa, quanto ci investono gli sponsor e quanto sarà a carico del Comune.
portare la Tirreno_Adriatica ed eventuale giro d’Italia significa portare denaro a Macerata,sig.Cerasi non si fa nulla per nulla, tantomeno con la polemica sterile, non ci lamentiamo poi se la citta’ e’ morta e nessuo fa nulla.Sarebbero due bellissimi eventi per la citta’ o no??
sarebbe bello anche avere una partita della nazionale under 21 visto che siamo una delle poche citta’ in italia con uno stadio di tutto rispetto che ancora non ha avuto occasione di avere questa possibilita!
Al sig. Cerasi dico….non critichaimo Canesin anche questa volta. Anzi diciamogli grazie e un bravo! O meglio, come i migliori severi padri di un tempo, diciamogli: va bè hai fatto la parte dell’obbligo tuo, ora impegnati a fare meglio. Dire che l’arrivo della tappa a Macerata è uno spreco di soldi, significa voler criticare per forza.
@a Macerata granne rispondo…forse sei giovane ma guarda che una partita under 21 già c’è stata…anti anti anni fa un Italia-Germania..dove giocavano giovani come Gentile, Baresi e tra i tedeschi se non erro Litbaski (ma non ne sono sicuro)! E poi basta con il calcio pensiamo anche agli altri sport!
Detto da te Canesin che lu Giru d’Italia passa per Macerata è come quanno i ditto che per le piscine era tutto a posto, non ce credo manco se lo vedo
Se non ricordo male, da come si disse all’epoca, per l’ultima Tirreno/Adriatica, per farla passare da Macerata, chiesero circa circa 200.000 euro.
Di questi 200.000 euro quanti ne ha tirati fuori il Comuine e quanti gli sponsor???
Ora è importante che la città di Macerata venga pubblicizzata sui canali nazionali, ma tale pubblicità non può essere fine a se stessa.
Se spendo per della promozione turistica, qualsiasi tipo di promozione turistica, ci deve essere un tornaconto in turisti che vengono a visitare la città, altrimenti è uno sterile parlarsi addosso: “quanto siamo fichi che è passata la Tirreno Adriatica”
ma io sapevo che l’accordo per la tirreno-adriatica e il giro d’italia era già stato fatto da capponi durante la sua presidenza provinciale…quindi attribuiamo a chi di dovere i meriti. Leggere qua per maggiori informazioni: https://www.cronachemaceratesi.it/?p=15902
io sono inanmorata del ciclismo, e quindi semplicemente…GRAZIE!! perché la “carovana” anche quest’anno passa dalla mia città !