Pizzichini (Udc): “Era assurdo
risparmiare sulle Associazioni”

- caricamento letture


pizzichini-massimo

Massimo Pizzichini

Scrive Massimo Pizzichini, consigliere comunale dell’Udc:

In relazione al rinnovo delle convenzioni alle nostre Associazioni culturali, LI PISTACOPPI,  cooperativa LIVIABELLA, banda SALVADEI, corale PUERI CANTORES, scadute il 31-12-2010 il gruppo consiliare dell’UDC con la presentazione della Mozione discussa nell’ultimo Consiglio Comunale ha inteso farsi interprete di un grido di dolore da loro lanciato perché una vessazione stava per essere messa in atto dall’Amministrazione Carancini, di fatto veniva proposto un rinnovo con una riduzione complessiva di 16.000,00 euro su un totale elargito nel 2010 di 67.300,00 euro.

Si voleva risparmiare sulle Associazioni che lavorano da decenni nella nostra città ed hanno una valenza sociale nel coinvolgere ed educare i giovani in particolari momenti della vita distogliendoli dalle devianze giovanili.

Giustificarsi, come ha fatto l’Assessore Manzi, dietro i tagli del Governo è troppo facile ed è in questi momenti che i buoni Amministratori devono saper reggere.

Non si può sborsare un extra deficit di circa 300.000,00 euro per la stagione 2010 dello Sferisterio per una cattiva gestione,  oltre ai 500.000,00 di costi ordinari o concedere in quattro anni un aumento di 250.000,00 euro a Musicultura, portando il totale del contributo a 930.000,00 euro.

Si poteva benissimo dare 16.000,00 in meno a Musicultura ogni anno e soddisfare le quattro Associazioni che si sono guadagnate nel tempo la convezione con il Comune di Macerata.

Le Associazioni in questione non vengono in Comune con il cappello in mano ma dobbiamo dire Loro, grazie di esistere perché portate onore alla città di Macerata in Italia, in Europa e nel Mondo.

Il Partito Democratico in Consiglio Comunale si è dovuto adeguare alla nostra Mozione e sconfessare la Giunta Carancini proponendo un emendamento pleonastico, che recitava “ inserendo già nel prossimo bilancio le somme necessarie a garantire l’impegno finanziario corrisposto nell’anno 2010” mentre il nostro dispositivo recitava” un impegno finanziario di importo concordato, ma non inferiore a quello in essere”

La scarsa considerazione che l’Amministrazione Carancini ha nei confronti delle Associazioni è dimostrata dall’occasione dei 150 anni dell’unità d’ITALIA, in cui il Ministro per i beni e le attività culturali proponeva per il 18 Gennaio 2011 di deliberare contestualmente agli altri Comuni d’Italia l’esistenza nel territorio di Gruppi d’interesse Comunale, come la Banda musicale Salvadei, la Corale Pueri Cantores, gruppo folclorico Li Pistacoppi, per poi proporli al Consiglio dei Ministri per il riconoscimento come Gruppi d’interesse Nazionale in occasione dei 150 anni dell’UNITA’ D’ITALIA per rievocare la MUSICA POPOLARE E AMATORIALE DAL 1861 AD OGGI.

Solo dietro il nostro interessamento nel Consiglio Comunale di lunedì 31 Gennaio saranno discusse le delibere  propedeutiche al riconoscimento Nazionale delle nostre associazioni in occasione dei 150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA.

L’atteggiamento di scarso impegno e sensibilità dell’Amministrazione Carancini è preoccupante per la misera proposta di delibere, anche là dove l’impegno finanziario è nullo”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X