Catturato vicino all’Hotel House
l’aggressore di due carabinieri

Era ricercato da 12 pattuglie e un elicottero

- caricamento letture
operazione-hotelhouse1-300x225

L'Hotel House

È stato fermato verso le 20, dopo una caccia all’uomo intorno all’Hotel House di Porto Recanati messa in atto da parte di 12 pattuglie e più di trenta carabinieri della Compagnia di Civitanova il magrebino che nel pomeriggio di oggi aveva ferito a bottigliate e con un coltello due carabinieri. L’elicottero del 5° elinucleo dell’Arma di base a Falconara ha favorito ed agevolato il successo delle ricerche. Illuminando campagne e casolari circostanti il palazzo multietnico l’elicottero ha scovato il fuggitivo che, avvistato dall’alto, è stato bloccato dai carabinieri che stavano battendo i campi e i casolari.

L’uomo ha aggredito i due militari dopo essere stato colto in flagranza di spaccio di stupefacenti dai due carabinieri in borghese dell’aliquota operativa della Compagnia di Civitanova, colpendoli ripetutamente con bottigliate e con un coltellaccio. Approfittando delle ferite procurate ai due carabinieri, il magrebino era riuscito a fuggire. L’episodio si inquadra nei serrati controlli che i carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche non hanno mai interrotto di svolgere a Porto Recanati dopo l’omicidio del giovane tunisino Draif Loffty, massacrato di botte e lasciato agonizzante nel piazzale del grande palazzo multietnico.

Subito sono scattate le ricerche con 12 pattuglie con trenta carabinieri della Compagnia di Civitanova e l’elicottero del 5° elinucleo dell’Arma di base a Falconara. Le numerose perquisizioni che si stanno eseguendo hanno consentito di rinvenire stupefacente e molti elementi di riscontro. I due carabinieri feriti sono stati accompagnati in ospedale a Civitanova. Le loro condizioni non sono preoccupanti. Infatti, sono riusciti a schivare ed evitare i pericolosi tagli che bottiglia infranta e coltello avrebbero potuto procurare. Rimangono sotto osservazione per presunte fratture.

L’aggressore, invece, si trova in stato di fermo nella caserma di via Carnia, sede della Compagnia di Civitanova.

(Servizio aggiornato alle ore 21.15)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X