È stato fermato verso le 20, dopo una caccia all’uomo intorno all’Hotel House di Porto Recanati messa in atto da parte di 12 pattuglie e più di trenta carabinieri della Compagnia di Civitanova il magrebino che nel pomeriggio di oggi aveva ferito a bottigliate e con un coltello due carabinieri. L’elicottero del 5° elinucleo dell’Arma di base a Falconara ha favorito ed agevolato il successo delle ricerche. Illuminando campagne e casolari circostanti il palazzo multietnico l’elicottero ha scovato il fuggitivo che, avvistato dall’alto, è stato bloccato dai carabinieri che stavano battendo i campi e i casolari.
L’uomo ha aggredito i due militari dopo essere stato colto in flagranza di spaccio di stupefacenti dai due carabinieri in borghese dell’aliquota operativa della Compagnia di Civitanova, colpendoli ripetutamente con bottigliate e con un coltellaccio. Approfittando delle ferite procurate ai due carabinieri, il magrebino era riuscito a fuggire. L’episodio si inquadra nei serrati controlli che i carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche non hanno mai interrotto di svolgere a Porto Recanati dopo l’omicidio del giovane tunisino Draif Loffty, massacrato di botte e lasciato agonizzante nel piazzale del grande palazzo multietnico.
Subito sono scattate le ricerche con 12 pattuglie con trenta carabinieri della Compagnia di Civitanova e l’elicottero del 5° elinucleo dell’Arma di base a Falconara. Le numerose perquisizioni che si stanno eseguendo hanno consentito di rinvenire stupefacente e molti elementi di riscontro. I due carabinieri feriti sono stati accompagnati in ospedale a Civitanova. Le loro condizioni non sono preoccupanti. Infatti, sono riusciti a schivare ed evitare i pericolosi tagli che bottiglia infranta e coltello avrebbero potuto procurare. Rimangono sotto osservazione per presunte fratture.
L’aggressore, invece, si trova in stato di fermo nella caserma di via Carnia, sede della Compagnia di Civitanova.
(Servizio aggiornato alle ore 21.15)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
abbattetelo l’hotel house nn ha senso di esistere
alcuni anni fa è stato defiito il residence piu pericoloso d’europa e non ho capito xche nessuno fa nulla ci vuole poko un po di plastico sulle colonne portanti pero quando è pieno
il residence più pericoloso d’europa? ahaha questa è bella… ma siete mai stati a Roma, Milano, Torino, Genova? Beh li si che c’è da caarsi sotto! L’hotel house ha quella situazione perchè a qualcuno fa comodo… come a Macerata certi giri che ci sono… tutti lo sanno ma nessuno fa nulla
Sara’ ora di mandare a casa qualcuno?
Anzi di portare a casa qualcuno.
Magari paracadutandoli.
Dispiace enormemente per i carabinieri!!!!!
Bisogna aumentare i controlli , invece di 2 carabinieri, di mandarne 6 di cui 2 anche con il mitra!!!!!!!
Senza sparare ma almeno ad impaurirli.
Dentro l’HOTEL HOUSE DI delinquenza ce nè molta!!!!!
La soluzione e’ semplice:
Carcerare gli affittuari in quanto complici.(accusa di favoreggiamento).
Secondo, nulla da demolire.Costruire delle mura di cinta e trasformare l’hotel house in un carcere.
Vuoi vedere che a inizio lavori lo stabile si svuota senza intervento delle forze dell’ordine?
O magari mettere sempicemente un cartello0 con la scritta inizio lavori conversione hotel house in carcere il 20 dicembre 2010.
Per natale nessuna traccia di malviventi senza aver speso una lira.
ma buttatelo giu e basta,non pagano l’acqua da anni spacciano si uccidono che altro devono fare?buttatelo giu!!
a quelli che dicono di abbattere l’edificio vorrei chiedere se è meglio circoscrivere la delinquenza e tenerla sotto controllo, oppure è meglio disperdere centinaia di malviventi per tutta la provincia? cioè secondo me o si organizza un’operazione colossale con squadre di assalto che entrano, ed evacuano lo stabile per poi rispedire con un calcio in culo ai rispettivi paesi i malviventi, oppure si bombarda indiscriminatamente col napalm e chi s’è visto s’è visto ma mi sembra un tantino disumano. certo è che nei panni di un carabiniere che al massimo ha un collega al seguito, me la farei sotto ad andare li.
nooooooooooooo!! va bene così com’è!! ora sappiamo che molti delinquenti sono lì mentre, se viene demolito, dove andranno??? un pò qua un pò la e magari nel vostro quartiere…nel vostro palazzo…nell’appartamento vicino…
Ha ragione chi auspica più pattuglie con i mitra!!!!!!! Ma in casi estremi li devono utilizzare magari sui piedi!
Bisogna dare la possibilità alle forze dell’ordine di usare le maniere forti, visto che spesso il loro lavoro sembra inutile….grazie a qualche “bravo” giudice!!
@Martello
Sparare con il mitra sui piedi?
Con gli M12?
Con l’addestramento che la maggioranza hanno?
@Rossano
Le maniere forti?
Cioè prima sparano e poi chiedono i documenti?
Che l’Hotel House rappresenti un problema sociale e di ordine pubblico è un fatto ormai assodato da svariati anni…certo, dopo questo ennesimo episodio di estrema violenza viene da pensare “buttiamo giù questo palazzone, che tra l’altro fa anche senso esteticamente, e non pensiamoci più…” Posso essere anche d’accordo ma non trovo risposta ad una domanda…dove le mandiamo queste 1.500/2.000 persone ? Se hanno tutti i documenti in regola non si possono giustamente espellere dall’Italia…li mandiamo in mezzo una strada ?
Se si trova una soluzione valida per collocare questi eventuali sfollati allora posso essere anche io d’accordo sul discorso della demolizione del residence…altrimenti non sono d’accordo
si, almeno sono sicuri di tornare a casa dai propri figli!! Cerasi a volte, leggendo i tuoi commenti, mi domando se vivi in un’altra dimensione.. ma non lo vedi che siamo noi onesti a dover fare attenzione a cosa facciamo per evitare di trovare sulla nostra strada persone che non hanno nulla da perdere??
@Rossano
E come lo decidi chi sono i buoni e chi i cattivi a cui sparare?
Uno mi guarda male e che faccio, nel dubbio che potrebbe essere armato, gli sparo???
Un’altro non mi saluta che faccio: un paio di colpi alle gambe così impara?
Quello poi ha un colore della pelle diverso dal mio quindi, intrensicamente, è sicuramente un cattivo: un bel colpo in testa e via…
Penso che il problema sia molto più complesso e che non si possa risolvere con 2 batute.
Ad esempio il rapporto tra popolazione e Forze dell’Ordine in Italia è quasi dopio rispetto a quello degli USA eppure, in proporzione, ci sono più poliziotti sulle strade in USA che qui da noi messi insieme Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza.
Innanzitutto non è giusto demolire l’edifico visto che ci sono persone che hanno pagato per comperarne gli appartamentei, è invece giustissimo imputare i proprietari di favoreggiamento se hanno affittato a cittadini non regolari, inoltre non c’e’ bisogno di sparare a nessuno se non si è provocati, ma neppure di essere soggetti a processo se nel tentativo di compiere il prorio doveri ci si deve difendere… bisogna andare li con le cattive circondare il palazzo controllare tutte le persone e tutti quelli che non sono regolari DEVONO essere IMMEDIATAMENTE caricati su un volo per il loro paese. Fatto questo dovrebbero restare solo i “buoni” si torna dopo 2 mesi per un controllo e si ripete il tutto.
@Maceratesi
Visto che l’hotel house non si è trasformato, dala sera alla mattina, in un posto pericoloso dove c’è molta attività illegale (ma ci son o voluti ANNI) ci sarebbe da chiedersi PERCHE’ è stato permesso e da chi…
io non discuto sul perchè… ci sarebbero troppe domande da porsi, in questo momento bisogna affronatare il problema e risolverlo, dopo si possono anche cercare le responsabilità, ma sign Cerasi quale sarebbe la sua soluzione, e non intendo solo per l’hotel house ma per i casi di quel tipo? continuare a farsi domande?
@Maceratesi
Nel 2005 partecipai, al Caludiani, ad un incontro con i Sindacati di Polizia in cui ci venne data una tabella riepilogativa in cui si raffrontava la forza pubblica, in alcuni Stati, rispetto alla popolazione.
Ora non ricordo bene se la base era 1 agente X 100 cittadini oppure 1 agente X 1.000.
In USA avevano un rapporto di circa 0,8% mentre l’Italia aveva un rapporto di circa 1,5%… Quindi -in teoria- in Italia gli agenti erano circa il doppio di quelli americani (ovviamente in proporzione)
Però negli USA la stragrande maggioranza degli agenti era “su strada” mentre da noi erano altrove (uffici, scorte, manifestazionio sportive, ecc.) e quindi il rapporto si ribaltava in quanto (sempre in proporzione) gli agenti USA in servizio in strada diventavano il doppio se non il triplo di quelli italiani.
Ciò significa che in Italia manca un controllo del territorio in maniera capillare perchè troppi poliziotti, carabinieri, finanzieri inseguono le scartoffie.
Inoltre altrove la preparazione è migliore, sia sotto il profilo fisico (in proporzione gli agenti sovrappeso da noi sono la norma, altrove l’eccezione) che tecnico (uso delle armi, difesa personale, tecniche di controllo, sorveglianza, arresto, ecc.)
Fuori dai confini italiani, dove le situazioni possono essere a rischio ci sono agenti preparati, da noi non è così.
Oramai è tutto organizzato secondo tabella: ogni pattuglia deve fermare “tot” auto, deve controllare “tot” documenti…
Eccoe perchè spesso i controli non li fanno in autostrada, ma ai caselli: più semplcie, più facile, più veloce: raggiunto il “tot” di auto fermate il servizio pè svolto.
Ed avrà notato anche lei che spesso la percentuale di auto, con donne fermate, sembra essere più alta di quella con guidatori maschi…
All’estero si investe in sicurezza (in Inghilterra la stragrande maggoranza degli incoci, rotonde e semafori hanno le telecamere, così chi fa le infrazioni viene beccato e così gli automobilisti sono meno indisciplinati), si spende epr auto nuove, per giubbotti antiproiettile, per aggiornamento, ecc.
Qui da noi non è raro che ci siano poche auto in giro perchè, periodicamente, mancano i soldi per la benzina, per i pezzi di ricambio.
Poichè la criminalità è oramai radicata nel territorio (e talvolta nelle Istituzioni) è ovvio che una Forza Pubblica efficente da fastidio, ed ecco spiegato perchè mancano i fondi per assumere, ecco perchè poco si sostituiscono coloro che vanno in pensione, ecco eprchè poco si investe in aggiornamenti, mezzi, controllo del territorio.
Inoltree in una Provincia come Macerata, dove la criminalità non è aslta come in altre zone, la Forza Pubblica a volte non è neanche psicologicamente pronta: ecco eprchè probabilmente i 2 carabinieri sono stati feriti, eprchè non erano mentalmente pronti a reagire, anche senza sparare, nonostante fossero armati.
Io credo che inanzitutto, ma qui il discorso si allunga, ci dovrebbe essere un diverso rapporto tra cittadini e Forze dell’Ordine e poi Carabinieri, Polizia e Finanza dovrebbero avere fondi e mezzi per far meglio il loro dovere (senza fari i Rambo della situazione) e smetterla di eprdere tempo dietro le scartoffie: meno agenti in ufficio (per il lavoro di ufficio si potrebbe assumere personale civile) e più nelle strade (ma non dentro i bar)
NCome dice il proverbio “non si fanno le nozze con i fichi secchi”. Se si vuole riqualificare l’area bisogna metterci risorse adeguate non chiacchiere: perchè non aprire lì alcuni uffici come i vigili urbani e l’anagrafe; farci transitare autobus; organizzare tornei sportivi ecc.
Come già detto per buttare giù il palazzo (costruito peraltro per i ricchi con seconda casa negli anni 70) bisognerebbe prima avere i soldi per risarcire i proprietari…
Chi vuole approfondire trova qui un buon articolo e dei brevi documenti del corriere della sera: http://www.corriere.it/cronache/10_novembre_18/OLIVA_civitanova_motelhouse_5c47f188-f303-11df-8691-00144f02aabc.shtml
non capisco perchè le forze dell’ordine di fronte ad un’aggressione non usino i mezzi di difesa che già hanno
julien non è bella poiche di posti del genere in Italia e in Europa non ce ne sono poi cosi tanti e poi le grandi citta come dici te io personalmente ho viaggiato in Eu e non se uno si fa i azzz propri non succede nulla a differenza di qua che anche se ti appoggi al semaforo devi avere gli occhi aperti e non solo gia l’incolumita è compromessa nelle proprie case quindi tutto il mondo è paese chi ha definito Hotel House un mostro x la criminalita devo dire che non ha tutti i torti la criminalita se si vuole combattere bisogna sdradicarla sin dalle loro sedi e non è il caso dell hotel house che è da anni che è cosi tutti sanno ma tutti tacciono
demolitelo………….magari in estate all 5 del mattino
io credo che la questione demolizione sia marginale. cioè, possiamo anche demolire un edificio (con tutti i costi che comporterebbe l’operazione) ma poi i delinquenti dove andranno a rifugiarsi? si possono rispedire al loro paese anche senza demolire l’hotel house. ma diciamo la verità, manca proprio la volontà/interesse di rimandare a casa certa gente perchè presumo contribuisca al sottobosco dell’economia locale che sta molto a cuore a chi sta in alto.
mi permetto di dissentire su quanto sta dicendo il sign. Cerasi, qui non è che non si danno fondi perchè le forze dell’ordine danno fastidio, qui non si danno fondi più a nessuno perchè non se ne hanno più… dopo 60 anni di razzie da parte dei nostri amati politici (ne parlo in maniera trasversale, non se ne salva uno) i conti del nostro amato paese sono alla frutta è tutto quà.
Questo è quanto mi sento ancora di controbattere al nostro amico, per quanto riguarda il resto ho già esposto la mia idea… non si può andare anvanti in un paese dove non c’era la certezza della pena prima e c’e’ la certezza di diventare più tutelati da delinquenti che da cittadini ora.
@Maceratesi
La mancanza di fondi alle Forze dell’Ordine, la carenza o sottonumero dei Magistrati, il non colmare i vuoti lasciati dai tutori dell’ordine che vanno in pensione non sono problematiche odierne, ma ben lontane nel tempo quando, volendolo, si poteva e si doveva fare di più.
Che la stragrande maggioranza delle persone in servizio abbia poca dimestichezza con le armi, che sia poco allenata fisicamente, che non svolga corsi di aggiornamento anche qui sono problematiche che sono nate lontane nel tempo.
Che la stragrandemaggioranza del lavoro che svolgono (al contrario di moltissimi altri Paesi) sia solo in funzione di repressione, invece che di prevenzione, è un segreto di pulcinella.
Che (nonostante le modifiche in DL e DM) ancora andiamo avanti con il TULPS (di oltre 70 anni fa) è un esempio lampante di come stiamo indietro.
Queste sono tutte cose collegate assieme alla INcertezza della pena, ma se lei vuole fare finta che sia tutta colpa dei Tribunali mi sembra che abbia una visione molto parziale delle cose.
@ Cerasi
io non sto dando colpe hai tribunali ma alla socetà moderna che pur di far notizia rende casi mediatici tutti quelli che dovrebbero essere invece dimenticati in galera e buttate le chiavi… ma continuiamo così allora se col furgone ubriaco ammazzo tre ragazzi mi mettono in un residence invece che in galera e mi fanno pure scrivere un libro, ecc. insomma quello che voglio dire è che è ora che la giustizia in italia sia veloce, efficente e che le pene, specie per i reati seri siano vere ed applicate.Poi è evidente che la colpa di tutto questo va ripartita tra leggi, leggine e decreti, giudici che stravolgono (in alcuni casi) le interpretazioni e tutto il resto.
@Maceratesi
Se non ricordo male la Gran Bretagna (tra civile, penale, amministrativo,e cc.) dovrebbe avere circa 15.000.
L’Italia, sempre se non ricordo male, oltre 50.000.
Secondo lei dove funziona meglio la Giustizia?
Dove è che si svolgono con celerità i processi?
Dove la pena viene scontata per intero?
Non credo che esista una legge in Italia che non vada interpretata, chiarita, filtrata…
Che non abbia bisogno di qualcuno che te la spieghi, che te le interpreti, che ti delucidi su tutte le eccezioni, su tutte le postille, su tutti i rimandi…
Di leggi semplici, che tutti possono capire (questo si fa, questo non si fa) con relative condanne (se fai queesto prendi 1 se fai quello prendi 2, ecc.) da noi non esistono.
Spesso la legge è apparentemente corta e composta (ipotesi) da 10 articoli.. Ma poi ci sono decine e centinaia, migliaia di postille, eccezioni, attenuanti, casi specifici che sono diecimilavolte più lunghi della legge stessa.
Ma chi sono i parlamentari che hanno fatto le leggi?
Avvocazti, Notai, Commercialisti….
Crediamo che le hanno fatte per noi o per loro (o per i loro amici, parenti, amanti)????
Devo aggiungere altro???
si si, c’è altro! intanto giudici e avvocati potrebbero farla meno lunga….però non si può..devono pur mangiare tutti…….poi magari qualcuno dovrebbe farsi un esame di coscienza e non difendere i delinquenti…..però non si può…anche loro hanno dei diritti….anche più di noi onesti…..poi sarebbero necessarie condanne esemplari e non come ora che conviene fare il delinquente invece di andare a lavorare…però non si può fare…ad un giudice non conviene rischiare e per non avere problemi meglio agevolare il delinquente… DICI CHE OCCORRONO LEGGI DIVERSE O MAGGIORE ONESTA’ DA PARTE DEI SUDDETTI PERSONAGGI??
@Rossano
“Innocente fino a prova contraria” serve per TUTELARE TUTTI in primis LE PERSONE ONESTE.
.
.
Oppure asetticamente dividiamo la società in cattivi e buoni… Però in questo caso, a scanso di equivoci, io voglio stare acriticamente dalla parte dei buoni…
daiiiiii!! hai capito benissimo che ciò che scrivo vale per i colpevoli sicuri sicuri…di quelli proprio “papali”! per fare un esempio: ricordi il rom ubriaco che investì e uccise 4 adolescenti nell’ascolano?? ti sembra giusto condannarlo a 6 anni e 6 mesi solamente?? ERA DA PENA DI MORTE!
Giustamente come dice il Sig. Maceratesi sarebbe opportuno fare un controllo TOTALE del palazzone per verificare in primis chi ha realmente diritto di soggiornare in Italia, ma ho l’impressione che organizzare una cosa di questo tipo sia alquanto complicato…ad occhio e croce ci vorrebbero circa 3.000 agenti di polizia…o sbaglio? Una volta terminata questa operazione dove li mandiamo tutti quelli che hanno i documenti in regola e magari lavorano ? Se vogliamo chiudere l’Hotel House da qualche parte queste persone dovranno pure andare…ripeto la domanda a tutti coloro sono intervenuti in questa discussione….dove mandiamo questa gente se chiudiamo il residence ?
ai 4 “non mi piace”: avete figli???? andate a dirlo ai genitori di quei poveri adolescenti che siete contro la pena di morte!!non vi sfiora il pensiero che potrebbe essere un ottimo deterrente??
L’hotel house non verrà mai chiuso perchè altrimenti i delinquenti che vi abitano (sono solo una parte, non tutti, ovvio), andrebbero chissà dove. ‘Tollerandolo’ è più facile controllarli e ciò è per il bene di tutti.
Beh…Sig. Axel, tollerare un ghetto di questo tipo mi sembra un pò eccessivo…secondo me andrebbe veramente chiuso, almeno per un paio d’anni, e andrebbe fatto un progetto serio per poterlo riaprire senza trovarsi al punto di partenza…ma resta il problema di dove collocare le vere famiglie oneste che ci vivono ora…la logica mi dice che avrebbero diritto di trovarsi una casa ma senza un aiuto istituzionale la vedo dura…
Rossano
Se gli sfortunati ragazzi fossero stati investiti e ucciasi da un italiano, incensurato, ed ubriaco molto probabilmente la pena sarebbe stata la medesima, se non inferiore.
Che poi gli ubriachi al volante che uccidono meriterebbero un inasprimento della pena.
Ma tutti coloro che si mettono al volante e non ci stanno con la testa, non certo solo alcune categorie.
Cerasi qui non mi piaci! Non ho considerato minimamente la nazionalità del colpevole, mi interessa solo che la pena sia esemplare, per chiunque, sempre e non a discrezione del giudice di turno!