Dalll’Idv riceviamo:
L’Italia dei Valori è stata presente con Paola Giorgi, Vice Presidente dell’Assemblea Legislativa e membro della Prima Commissione Consiliare Regionale, alla Manifestazione Regionale degli Studenti Universitari tenutasi in Ancona: IDV è solidale con gli studenti che si battono per proteggere, in tutte le esplicazioni, il loro diritto allo studio.
L’accordo stipulato con la Giunta Regionale che impegna la Regione al massimo sforzo per la copertura delle 1131 borse di studio per l’Anno Accademico 2010/2011 è sicuramente un obiettivo raggiunto fortemente voluto anche da IDV.
In merito agli ERSU, poi, IDV ritiene che le istanze degli studenti vadano ascoltate con maggiore attenzione.
Come già rappresentato dalla Giorgi in Prima Commissione e dall’ On. Favia (segretario regionale IDV) nelle riunioni di maggioranza,nella legge di riordino si dovrebbe prevedere, nella nuova governance dell’ Ente, in linea con l’attività di contenimento degli sprechi, un’ unica rappresentanza per ognuna della quattro università ed una rappresentanza dei Consigli Studenteschi, non una consulta, bensì una rappresentanza effettiva che abbia potere decisionale: è importante liberare risorse dall’ amministrazione burocratica per investirle nei servizi, ma solo una rappresentanza mirata e calata nelle realtà delle singole Università può garantire un reale diritto allo studio.
I rappresentanti degli studenti hanno programmato un incontro con l’ On. Favia e Paola Giorgi per vagliare al meglio le iniziative da intraprendere.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
quindi gli studenti insoddisfatti dell’università dell’ersu e della regione si affidano all’idv di favia e giorgi…
dalla padella nella brace!!!
“L’accordo stipulato con la Giunta Regionale che impegna la Regione al massimo sforzo per la copertura delle 1131 borse di studio per l’Anno Accademico 2010/2011 è sicuramente un obiettivo raggiunto fortemente voluto anche da IDV.”
Siamo contenti del risultato ma sarebbe interessante se la V.Presidente del Consiglio fornisse il numero delle borse di studio concesse dagli ersu degli atenei maceratesi (macerata e camerino)negli anni passati e quelle che verranno concesse nell’anno in corso (2010/2011) ed in futuro.
Rimaniamo in attesa!