Riparte il settore giovanile della U. S. D. Recanatese 1923 con nuovi progetti e rinnovate motivazioni. Confermato per gran parte lo staff tecnico degli allenatori, da parte del Responsabile Tecnico Alberto Virgili. Gli arrivi di Gianluca Dottori per la Juniores Nazionale, Alberto Volpini per i Giovanissimi 1997 e Edoardo Baleani consulente per l’attività motoria nelle scuole e collaboratore per gli Allievi, sono i volti nuovi per la corrente stagione sportiva. Novità nel progetto tecnico che da quest’anno prevede due nuove figure: una prettamente tecnica, denominata “Maestro della Tecnica”, l’altra fisico/motoria, denominato “Preparatore coordinativo”. Nello specifico, il Maestro della Tecnica, svolgerà un lavoro specialistico di tecnica individuale, mentre il preparatore coordinativo, svolgerà un lavoro di integrazione alle capacità coordinative speciali. Nella categoria Piccoli Amici, che va dai 5 anni anagraficamente compiuti agli 8 anni, prosegue il percorso motorio attraverso la “Scuola del Movimento”: è un progetto che si colloca all’interno della scuola calcio. Nasce dall’esigenza di dare un maggior bagaglio di esperienze motorie al bambino che, anche se ha scelto la disciplina calcio, non può non avere altre opportunità di movimento. La “Scuola del Movimento”, quindi, è un’attività che integra e prepara alla “Scuola Calcio”, perché è propedeutica, polivalente e motivante; si realizzerà attraverso la scelta di discipline sportive collaterali quali il Karate, la Ginnastica Artistica e la Psicomotricità. Dopo il riconoscimento della scuola calcio qualificata, ottenuto due anni fa, anche quest’anno si sta programmando per avere la conferma di tale riconoscimento; i tecnici qualificati dalla Figc e i laureati in scienze motorie sono la garanzia dell’offerta formativa della Recanatese per assolvere a tali requisiti. Il progetto scuola, prevede l’intervento nelle ore curriculari, di un istruttore laureato in scienze motorie, che propone il gioco sport-calcio. La Recanatese, nell’attività di base (5 – 12 anni) iscrive tutti i bambini che lo desiderano, svolge un’importante ruolo sociale e non preclude a nessuno la possibilità di giocare a calcio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati