“La minitematica
risponde alle richieste
di 200 cittadini”

L'intervento di Luciano Borgiani

- caricamento letture
borgiani-luciano

Luciano Borgiani

Da Luciano Borgiani, capogruppo della Federazione della Sinistra, riceviamo:

«Essendo stato chiamato in causa sul Vostro giornale a proposito di minitematica e in particolare di una parte di essa riguardante villa Vatielli nel quartiere Santa Lucia, vorrei replicare alle critiche di chi si oppone alla riqualificazione del Parco,  che andrebbe a tutto vantaggio dei cittadini Maceratesi ed in particolare di quelli di Santa Lucia.

In primo luogo vorrei precisare che l’opinione pubblica che Cherubini dice di voler scuotere, si è già pronunciata a favore della riqualificazione che, con una nota firmata da  diversi residenti del Quartiere e soci della confinante bocciofila, si sono pronunciati a favore dell’apertura del Parco, che verrebbe ripulito dalle immondizie e dai topi, e messo a disposizione di tutti, con costi irrisori di manutenzione e comunque necessari per chi considera, come il sottoscritto, che il verde è comunque una priorità per il bilancio del Comune. Cherubini dice che il  verde verrebbe drasticamente ridotto; niente di più falso! Dati alla mano,  la palazzina sarà costruita in un’area di completamento pari a 1.500 metri quadrati, e sarà di quattro piani,  nella zona dove ci sono già costruzioni,  adiacente al palazzo del Seminario  e non vi sono piante da abbattere;  Il parco che sarà ceduto gratuitamente al Comune è pari a 2.232 metri quadrati (non un minuscolo fazzoletto!); rimarrebbero a disposizione del Privato altri 3.800 metri quadrati di parco che verrà ripulito e lasciato comunque come polmone per il quartiere.

Penso quindi che le affermazioni di Cherubini e di altri, come Sel e Legambiente, che si sono espressi contro a prescindere,  siano ingiustificatamente catastrofiste e fuorvianti.  Penso invece che Cherubini abbia ragione per quanto riguarda la viabilità, che non peggiorerà sicuramente più di quanto sia disastrata, ma il discorso va allargato a tutta una serie di modifiche che verranno messe in atto non appena il Consiglio Comunale approverà il Bilancio di previsione, ove si stanzieranno i fondi necessari per attuare quelle modifiche che concordammo insieme al vecchio Consiglio di Circoscrizione.

Vorrei concludere quindi dicendo che le preoccupazioni di coloro che sono contro la cementificazione selvaggia della città, sono le stesse preoccupazioni che ho personalmente, e che hanno tutti i gruppi di centro sinistra che hanno vinto le elezioni, tanto che nel programma elettorale, una volta attuato il Piano Casa e la Minitematica,  abbiamo escluso nuove edificazioni a vantaggio della riqualificazione del vecchio, utilizzando sistemi innovativi ed eco- compatibili, come la bio- edilizia. Questo per dimostrare che  la sinistra è  per uno sviluppo sostenibile, attenta all’ambiente ed alle nuove tecnologie e sistemi di risparmio energetico, ma non aprioristicamente contro, specialmente quando a guadagnarci sono i cittadini, in termini di appartamenti da mettere a disposizione per i meno abbienti  (vedi Piano Casa) o in termini di verde pubblico, come nel caso in parola. Comunque il fatto che  la Minitematica  sia stata approvata lunedi  scorso con larga maggioranza dal Consiglio Comunale    significa che si è voluto dare  una risposta a circa 200 cittadini maceratesi che hanno chiesto da tempo modifiche alle proprie abitazioni, nonché a riqualificare zone come quella di cui si sta parlando da giorni. Personalmente sono e rimango contrario ad operazioni di riqualificazione dove a guadagnarci sono solo i privati, come in casi più o meno  recenti,  dove chi oggi contesta una giusta riqualificazione, votava a favore di speculazioni tra privati, (vedi Salesiani) in cui si dava il permesso ad un privato di costruire un supermercato ed un palazzo, in cambio della sistemazione di una scuola privata e di strutture anch’esse private! Dov’erano tutti questi…fondamentalisti dell’ambiente?»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X