di Pier Marino Simonetti (sindaco di Montefano dal 1999 al 2009)
Nella situazione venutasi a creare a Montefano, in cui le gerarchie ecclesiastiche intervengono nel giorno del Santo Patrono per avvertire i cattolici che nel loro paese ci sono Padri Serviti che interpretano le Scritture in modo personale, voglio intervenire con una mia nota. Nota necessaria per informare i lettori che molta parte della cittadinanza si è mossa in solidarietà
del Centro Studi Biblici. In paese e sui social network si è già mobilitata, come successo nel maggio scorso, quando sempre da queste pagine fu annunciata una raccolta di firme per
allontanare i due teologi Padre Alberto Maggi e Padre Ricardo Perez Marquez – poi dimostratasi espressione di pochissimi cittadini – tanta gente, giovani, che hanno inviato messaggi di solidarietà al Centro Studi Biblici di Montefano, arrivati da ogni parte d’Italia e dal
mondo. Questa volta l’accusa, venendo mossa dalla gerarchia ecclesiastica diocesana, diventa una pericolosa minaccia per la sopravvivenza del Centro Biblico, contro la quale la risposta dei
tanti estimatori dei due teologi si è fatta più forte e partecipata, arrivando fino ad intasare la casella email della Diocesi. In momenti nei quali si legge dalla stampa nazionale che l’allontanamento dei fedeli praticanti dalle funzioni religiose avviene principalmente
perché le omelie, tenute dai sacerdoti officianti, sono povere di contenuti, noiose e qualche volta incomprensibili, si interviene contro il Centro Biblico perché preoccupati del notevole afflusso di gente agli incontri tenuti presso il Centro Biblico da Padre Alberto Magi e Padre Ricardo Perez Marquez, conosciuti e apprezzati per il linguaggio comprensibile a tutti e per le coinvolgenti e raffinate omelie, che hanno riavvicinato al Vangelo centinaia di persone che vivevano una religiosità apatica, indifferente e abitudinaria, comunicando la vita del Dio Amore (la definizione è due teologi ed
esprime meglio di tante parole la loro missione e ministero).
Si motiva l’attacco con un forte ammonimento ai fedeli montefanesi per non farli coinvolgere dal messaggio “diverso” divulgato da circa 15 anni dal Centro Biblico, che interpreta le Scritture in modo personale su temi importanti, anche per la loro ricaduta sulla società civile, quali l’omosessualità, la pedofilia, l’esercizio del potere, la partecipazione diffusa ai beni materiali e immateriali patrimonio dell’umanità; e una richiesta di ravvedimento a chi “vuole dare un
significato diverso a ciò che diverso non può essere”. Nella loro libera professione di partecipazione al messaggio del Centro, patrimonio del paese e dei fedeli che seguono gli incontri ed i seminari a centinaia, e ormai in ogni parte del mondo, i montefanesi e
gli amici del Centro Studi Biblici, vogliono manifestare il loro sentito e civile dissenso per un intervento che discredita l’onesto e accurato lavoro di ricerca teologica nel tentativo di dividere la comunità locale e minare la fiducia dei tanti credenti cattolici che in questi anni si sono avvicinati ai due padri serviti a Montefano.
I testi prodotti dagli incontri e le pubblicazioni del Centro, sono la base per tante omelie che i sacerdoti di tutto il mondo tengono ogni domenica nelle loro parrocchie, e altrettante comunità cattoliche italiane ed europee, vengono a seguire periodi di conversazioni sui Vangeli direttamente al Centro. Al pari dei montefanesi, ad indignarsi
per la strategia ostile verso il Centro Biblico, sacerdoti, religiosi, teologi, intellettuali di fama nazionale. Questo intervento al solo intento di informare il lettore della grande solidarietà partecipata e consapevole di Montefanesi e della piacevole compagnia dei tantissimi
conoscitori e frequentatori del Centro Biblico, tra i quali viaggiano messaggi di incredulità per l’attacco e la constatazione del silenzio istituzionale a garanzia dell’importanza e della permanenza di questo grande patrimonio religioso e culturale di Montefano, che diffonde
conoscenza nel mondo.
***
Il vescovo contro le omelie dei frati del centro studi biblici:
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Personalmente ho letto l’articolo del Monsignor Giuliodori e non ci ho visto nulla di male. Ha espresso il parere e giudizio per il ruolo che gli compete.
Padre Maggi e Padre Ricardo Perez se non si sentono in linea con la Chiesa Cattolica possono staccarsi e formare uno dei tanti movimenti pseudo-cattolici che ci sono in giro: Testimondi di Geova, Scientology, ecc… Anche le sette sono piene e attirano migliaia di persone, pensate a Scientology, ma questo non è sufficiente a rendere Scientology una nuova “branca” della Chiesa Cattolica.
Riguardo all’intervento dell’ex sindaco Simonetti; io non la conosco ma da quello che ha scritto qui all’interno si vede proprio che non frequenta la Chiesa Cattolica ed allora prima di criticarla l afrequenti bene e vedrà che è frequentata da tantisssima gente!!
Pieno appoggio a Monsignor Giuliodori!
GRAZIE , GRAZIE , GRAZIE, a P. Maggi e P.Perez.
E’ scandaloso che icristiani siano divisi per l’interpretazione della scrittura.La Parola di Dio appartiene a tutti gli Uomini, nessun movimento se la puo’mettere in tasca. I due padri serviti offrono ( e non impongono )a tutti il meglio e il piu’ nuovo che gli studiosi della Bibbia a livello mondiale scoprono ogni giorno ).Ma soprattutto ci offrono la testimonianza di una autentica vita cristiana : accolgono nel loro centro tutte le persone senza alcuna distinzione e permettono sempre libertà di pensiero.
Personalmente penso che di Dio sia importante cio’ che si veve e non cio’ che si dice.Il papa parla spesso di nuova evangelizzazione e loro la stanno facendo.Tramite loro il messaggio di pienezza di vita arriva a tutti ,anche perchè utilizzano un linguaggio in sintonia con la cultura del tempo.Noi tutti trasmettiamo quello che viviamo……….non solo quello che diciamo……è una legge della vita.
Mi auspico un intervento del Vescovo riguardo i mille predicatori del nulla, del vuoto,della pura esterioritaà. . . . . . .e credo che questo lavoro non finirebbe mai.
Il vescovo è troppo impegnato a chiamare attricette del calibro di Claudia Koll per diffondere la parola di Dio. Ormai si è passati dalle testimonianze di fede ai testimonial della fede.
Premessa: 1) sono un ateo che come guida filosofica di vita si è affidato anche al messaggio evangelico. 2) Non conosco i contenuti della missiva del Vescovo Giuliodori sul Centro biblico. 3) Ho conosciuto Padre Maggi la cui interpretazione evangelica, nell’occasione, ho solo in buona parte condivisa.
Ciò premesso, sono da decenni convinto che la Chiesa sia sostanzialmente costituita da almeno due anime assolutamente in contrapposizione: una temporale (romana) e l’altra evangelica. Quest’ultima si è manifestata anche attraverso la “teologia della liberazione” che in Brasile (Boff, Betto, Paoli, …) ha trovato larghissima partecipazione. Tale esperienza, conseguenziale al Concilio Vaticano II°, fu alfine decisamente contrastata dalla Chiesa vaticana, nel frattempo tornata alla gestione del ‘potere temporale’. Questo accanimento, evidentemente ancora in atto, sta manifestandosi con il costante allontanamento dei cattolici brasiliani (e non solo), verso religiosità più vicine ai bisogni della gente oppressa. La Chiesa Romana di ciò non si preoccupa più di tanto perché è più interessata ai sostanziosi vantaggi economici che derivano da Stati servili (Italia in testa). “Famiglia cristiana”, più vicina alla concezione evangelica, proprio in questi giorni è nell’occhio del ciclone del PdL; tra non molto, se Berlusconi recupererà Potere, sarà redarguita, come spesso è accaduto, anche dai vertici d’oltre ‘tevere’ che sono obbligati al mantenimento del duplice equilibrio: “IOR e CRISTO”. Voglio dire che i tanti Maggi servono, ma ogni tanto bisogna martellarli.
egregio Rossano Stura..com’è curioso che lei scrive lo stesso copia/incolla del sedicente “Pugliese”: ne è forse un clone o siete forse la stessa persona??? ah questi troll che si nascondono dietro profili falsi… la chiesa cattolica frequentata da tantissima gente? ahahah che ridere..quale gente? quella del family day piena di cornuti e pluridivorziati, puttanieri e frequentatori di escort e cocaina? o quella dei tappeti di preservativi a Tor Vergata? quelli invece sì sono in linea con l’insegnamento ufficiale della chiesa cattolica…
le ricordo per l’ennesima volta che Padre Maggi e Padre Ricardo Perez non fanno parte di alcuna setta ma dell’ordine dei Servi di Maria, riconosciuto con una regola papale sin dal 1300 dopo Cristo. di movimento pseudo cattolici RECENTI accusati di truffa, manipolazione mentale, plagio, violenza fisica e traumi psicologici irreversibili le parrocchie ne sono ben piene. e monsignor Giuliodori lo sa.
monsignor Giuliodori, il suo “idolo”, dovrebbe controllare più spesso il cammino neocatecumenale, e il giro di milioni di euro che gravita intorno a Medjugorie e Radio Maria. non vorrei finisse come la setta arkeon di padre Cantalamessa.
Per il signor Rossano: come mai l’emerito vescovo di Macerata non ha il tempo, l’ardire e soprattutto l’umiltà di dedicare il suo prezioso tempo a confrontarsi direttamente con i frati di Montefano? Si tratterebbe in fondo di applicare l’evangelico “sì sì, no no”: potrebbe valutare di persona e senza passare per interessati intermediari quanto sia consona la visione teologica proposta dal Centro Studi Biblici. Invece leggo i soliti anatemi, i soliti richiami autoritaristici ma senza alcuna considerazione nel merito. Questo discredita sempre più le gerarchie ecclesiastiche che ormai stanno facendo palese opera di controtestimonianza evangelica.
Mi spiace leggere interventi sostanzialmente da talk show e dunque senza alcun criterio di “scientificità”, diciamo così, per quanto concerne una faccenda squisitamente ecclesiale. Come noto, nella Chiesa – e i padri serviti dovrebbero saperlo, semrpe che se ne ritengano ancora parte – il discernimento passa per gli apostoli. Così ha fatto e voluto fare San Francesco, così gli iniziatori dei moderni movimenti, così Padre Pio e tutti gli altri che nella Chiesa si ritrovano e si sentono.
Come giustamente scrive Rossano Stura, uno può fondare un Centro di studi biblici e trovare il sostegno di istituzioni pubbliche e/o universitarie, senza tuttavia pretendere automaticamente – per il fatto che gli studi sono biblici – l’approvazione e la benedizione della Chiesa.
Personalmente, credo che il Vescovo abbia ragione nel precisare il proprio distinguo in relazione all’interpretazione altra, diciamo così, dei suddetti studiosi. Il signor Perilli si risparmi tirate fini a sé stesse, come quelle che fa qui sopra, perché non sta scritto da nessuna parte che un Vescovo debba andarsi a confrontare direttamente coi frati di Montefano; peraltro, il Vescovo sa e probabilmente da tempo che vi sono letture poco ortodosse della Scrittura che vanno – quanto meno – rimesse in linea con la secolare tradizione cristiana o comunque precisate come non in linea con essa.
Quanto ad angel xxx (che non si firma col suo nome e cognome), il Cammino Neocatecumenale ha il riconoscimento e l’approvazione dei propri Statuti – iter iniziato con Giovanni Paolo II e completato con Benedetto XVI – della Santa Sede.
Tamburrini, che ne direbbe se io mi prendessi la briga – da cattolico – di dirimere i comportamenti di laici e atei come lei? Non griderebbe all’ingerenza intollerante? Eppure mi domando come mai, in faccende di Chiesa, tutti si sentano in diritto di mettere bocca.
Infinte, Simonelli Paccacerqua: ma tu di quale Chiesa fai parte??
angel xxx
già il risponderle lo ritengo una grazia vista la persona che dimostra di essere con le sue affermazioni; ad ogni modo, vista la sua malafede le ricordo che abitando a macerata sono sempre a disposizione per un incontro, in modo che possa constatare di persona che il nome che utilizzo è realmente il mio (a differenza del suo, almeno voglio augurarmi); possa verificare che non ho alcun interesse a scrivere con un altro nick vista la mia già sufficientemente ampia esposizione, e soprattutto in modo che possa raccontarmi in faccia le fandonie che scrive al cospetto di persone che, per sua fortuna, non hanno materiale per risponderle come meriterebbe.
@Perilli
Per motivi a me sconosciuti mi sembra di ricordare che il passaggio a Macerata, per questi vescovi di transumanza, è solo una tappa verso le alte scale politiche vaticane.
Insomma Macerata è una diocesi dove, chi ci passa, è destinato quasi sempre a fare carriera.
Quindi ovvio che il vescovo sia moltopiù atento alle pubbliche relazioni piuttosto che alle anime.
Ricordo ancora lo scorso anno, da poco insediato, che senza alcuna umiltà (e senza conoscere per nulla la città e la popolazione), si permise di fare un intervento borioso e vanitoso sui maceratesi e sulla Civitas Mariae.
E si ricordi che sono circa 2.000 anni che la chiesa di roma ha perso gran parte dell’insegnamento del vangelo….
Baasti pensare che le conclusioni del concilio vaticano II sono quasi il rovescio di quelle che dovevano essere le intenzioni di Papa Giovanni XXIII e di quella che doveva essere (all’apertura del concilio) la giusta strada tracciata.
O Cerà,
me dici uno de li vescovi de Macerata che ha fatto carriera in Vaticano? Me ne basta uno. L’unico che è cresciuto di grado è stato Tonini, ma dopo venticinque anni di episcopato a Ravenna e soprattutto l’attività giornalistica, mica perché proveniva da Macerata! Quanti agli altri… uno è morto spiaccicato dall’autobus in Via Don Minzoni, un altro di incidente stradale mentre andava all’aeroporto, un altro è l’attuale arcivescovo di Fermo (non di New York) e l’attuale è ancora qui.
Da nessuno ho sentito una parola di apertura verso l’altro. Solo giudizi…. però tante belle parole…
Di amore… e di rispetto verso il prossimo nn ho sentito cenno
@Davoli
Infatti economicamente la diocesi di Fermo ha le terre che arrivano fin quasi a Macerata, non il contrario.
Vediamo tra qualche anno il vescovo fermano dove va a finire, oppure che incarichi collaterali prenderà o in che organismi sarà messo a dimora.
L’attuale è appena arrivato, diamogli tempo.
Da come si muove non credo che resterà i prossimi 20 anni a Macerata.
Devi pur tenere presente che, nella gerontocrazia vaticana, spesso si fa carriera quando i superiori trapassano rendendo l’anima al padre celeste.
@Davoli , non per prendere le difese del Tamburrini, ti ricordo che è la chiesa cattolica ad interferire in modo PLATEALE tutti i giorni sulla vita privata dei CITTADINI italiani, desiderando imporre la propria morale(su famiglia, bioetica e sessualità) anche su agnostici, atei e diversamente credenti, anche se poi siete i primi a predicare “bene” e razzolare “malissimo”(tappeti di condom, divorzi, corna, escort e cocaina a volontà) Invece non mi sembra nessun ateo o agnostico le ha mai imposto di non andare alla messa o di seguire le pratiche ridicole della sua setta.
Esempliare è quando scrive che “non sta scritto da nessuna parte che un Vescovo debba andarsi a confrontare direttamente coi frati di Montefano”
COME SAREBBE A DIRE??? UN PASTORE NON HA FORSE IL DOVERE MORALE ED ECCLESIALE DI CONFRONTARSI E ASCOLTARE LE “PECORELLE” DEL GREGGE CHE GLI E’ STATO AFFIDATO DA DIO??? DOV’E’ L’AMORE? DOV’E’ LA MISERICORDIA? Allora secondo lei il vescovo non è un pastore ma un TIRANNO… E’ singolare la sua visione di cristianesimo..mi ricorda quella di Hitler e Mussolini..
x il resto anche tu sbagli e parli senza prima informarti e conoscere i FATTI.
il Centro Studi Biblici ha già avuto da almeno 15 ANNI(dal 95), dalla sua stessa nascita, l’approvazione ecclesiale tantoché i libri di padre Maggi e i suoi colleghi vengono pubblicati dalla Cittadella editrice di Assisi(che ha da decenni tutti gli imprimatur cattolici possibili e immaginabili), e lo stesso Maggi risulta di aver collaborato perfino con radio Vaticana. E’ un ricercatore biblico di fama ormai internazionale. E così via finora nessuna diocesi in Italia e nel mondo ha preso alcun provvedimento, eppure le sue conferenze e i suoi studi sono state divulgati in centinaia di parrocchie senza alcun problema a riguardo, e sono base delle stesse omelie in tutto il mondo. anche le frasi di Maggi che qualcuno può considerare “controverse” secondo i canoni della “tradizione” sono le stesse che puoi sentire in QUALSIASI SCUOLA TEOLOGICA o ISTITUTO DI SCIENZE RELIGIOSE, da Fermo a Macerata ad Ancona. Si tratta di lavoro di RICERCA accademica mio caro, e rientra proprio negli stessi criteri di SCIENTIFICITA’ , ermeneutica ed esegetica cui ti riferisci.
STESSA COSA NON SI PUO’ DIRE PER RADIO MARIA e la setta di Medjugorie, per PADRE LIVIO FANZAGA che la sostiene, che ha eccome molti problemi con le diocesi e i veggenti NON sono ancora riconosciuti come realistici a distanza di 30 anni, per PADRE RANIERO CANTALAMESSA che sosteneva la setta Arkeon(poi denunciata per TRUFFA e ABUSI SESSUALI grazie a Striscia la notizia)…stessa cosa x il CAMMINO NEOCATECUMENALE: KIKO ARGUELLO E CARMEN(fondatori) hanno avuto problemi gravi con molti vescovi. Lo “Statutarello” firmato e controfirmato da un papa non ha alcun valore, visto che ANCHE IL PAPA PUO’ SBAGLIARE. a tal proposito padre Pio ti ricordo che venne SOSPESO A DIVINIS da Giovanni XXIII ACCUSATO DI ERESIA. poi riammesso, e perfino beatificato a furor di popolo.
La storia insegna che le alte gerarchie POSSONO SBAGLIARE sia in un verso che in un altro: sia ammettendo alcune SETTE nate NEGLI ULTIMI ANNI rivelatesi pericolose in seguito, sia scomunicando poveri Cristi innocenti che predicano DAL 1300 DOPO CRISTO la semplicità del Vangelo.
PS certo che mi firmo: Angelo Salvucci
egregio Pugliese/Rossano Stura, ammesso e concesso che siete due gemelli omozigoti e per pura coincidenza REPLICANTI le stesse frasi(separati x destino cieco alla nascita???) peccato che ogni volta che racconto in faccia quelle che lei definisce “fandonie” gli interlocutori(neocatecumenali in primis) scappano..per paura della verità.. quando vuole anch’io sono disposto per un incontro.
ma veramente le sfugge che io l’ho già invitato a Montefano, per comprendere come è lei a pontificare e giudicare dietro una tastiera una realtà che NON conosce, potrebbe sperimentare una realtà totalmente diversa da quella fantasticata da lei.
x il resto peccato non si tratta di “fandonie” ma migliaia e migliaia di persone in CARNE ED OSSA. ho parlato della setta di Kiko, di Arkeon e Medjugorie..ma allora perché non parlare di CL? anche moltissimi ex ciellini possono raccontare a riguardo certe storie tra il ridicolo e l’assurdo.. la realtà di una chiesa cattolica che ha accolto nel suo seno fior di sette fanatiche e integraliste è sotto gli occhi di tutti. E’ cieco solo chi non vuol vedere, solo chi se la prende con due semplici fraticelli che invece non hanno mai fatto nulla di male nemmeno a una mosca.
per non parlare delle centinaia di preti pedofili che il vaticano ha coperto per decenni..anche quelle sono FANDONIE? lo vada a dire alle vittime interessate.
di fronte allo scandalo dei preti pedofili(coperti dal papa stesso) affermare che lo “Statuto” approvato dal papa è una garanzia di affidabilità è come dire che Wanna Marchi è una donna onesta. Angelo Salvucci
per dimostrarti che hai trovato uno al quale piace tutto tranne che scappare, invitarei al nostro incontro anche il nostro fratello rossano stura, al quale sicuramente fischieranno le orecchie grazie alle tue numerose citazioni. ti propongo una cosa, carissimo Angelo Salvucci (poi ci spiegherai come mai hai inserito il tuo vero nome solo ora, a differenza di quanto facciamo tutti da sempre), ci prendiamo un caffè e andiamo insieme ad ascoltare la realtà che non conosco, così possiamo discutere direttamente di tutto ciò che ascolteremo e confrontarlo con l’ortodossia della Chiesa Cattolica (dalla quale peraltro ti sei tirato fuori a quanto ho capito), ci stai?
L’ortodossia: cioè il potere.
L’eresia è quando qualcuno la pensa diversamente.
Di solito gli eretici fanno una brutta fine….
l’ortodossia, caro cerasi, è fondamentale non solo nella religione ma anche nella società, e se ci troviamo come ci troviamo la colpa è da ricercarsi proprio nel tentativo di eliminare l’ordine e il rispetto delle norme, perchè “tutto è concesso, chi l’ha detto che ecc.”. è strano che tu riesca ad ironizzarci su, nonostante i danni che questo tipo di pensiero, così comune nella tua area politica, ha portato negli anni più recenti e non solo.
@Pugliese
Non ironizzavo per nulla.
La storia della chiesa sta li a dimostrare che, fino a che ha avuto potere materiale (che ha difeso con le unghie, con i denti, con il veleno, gli stupri, le guerre, ecc.), era una chiesa di tutto FUORCHE’ di AMORE.
E come poteva scannava gli eretici, cioè tutti coloro che cercavano una propria via verso la salvezza.
Fare il paragone tra l’ortodossia della chiesa e la struttura socialemi pare n pochino azzardato e sicuramente molto complesso.
Quado è stata “costretta”
carissimo presunto “Andrea Pugliese” Gli incontri mensili a Montefano riprenderanno la prima domenica di ottobre..ci sarò volentieri!
quanto alle “aree politiche” altrui ti ricordo che te per primo hai votato un presidente del consiglio PUTTANIERE , già ADULTERO E CONCUBINO, che si è autodichiarato “cattolico convinto” anche se dell’ “ortodossia cattolica” a quanto pare non segue nulla…come mai guardi al “relativismo” altrui e non a quello della tua controparte? ma che strano..
per quanto mi riguarda pur non essendo più cattolico amo molto le esperienze di ECUMENISMO e trovo molto interessante il punto di vista di quella parte di mondo cattolico aperto al dialogo e all’accoglienza, come il Centro Studi Biblici di Montefano.
PS ho detto il mio nome e cognome solo ora perché me l’ha chiesto una persona IN CARNE ED OSSA a differenza tua che non si capisce ancora chi sei..oppure hai un simpatico sdoppiamento di personalità? chiederemo a Rossano… inoltre ti avevo già invitato ad un confronto su facebook alla luce del sole. ma si vede non hai nemmeno un account.
1) non sai per chi ho votato e comunque non sono affari tuoi
2) cerasi non è un bambino e può difendersi da solo anche senza il tuo aiuto
3) se ti fidi del fatto che davoli sia una persona in carne ed ossa non vedo perchè io non dovrei esserlo
4) non aggiungo persone su FB che non conosco. vieni prima a conoscermi, anche domani e non necessariamente ad ottobre, e sarò lieto di aggiungerti
@Pugliese
Se non ho compreso male lei, prendendo spunto dalla chiesa, introduce un diverso argomento che scivola sulle problematiche della società e che, mi pare, non sia proprio vicino a quello di cui si stava discutendo qui.
L’ortodossia (che non è solo della chisa) in questo caso non è altro che gli insegnamenti e la dottrina.
Ma insegnamenti e dottrina sono cambiati, sono profondamente mutati poichè quello che è giusto, oggi, per la chiesa non lo era 200 o 300 o 400 anni fa.
E ciò che era giusto allora oggiè completamente sbagliato.
Quindi nessuno può scommettere che la chiesa di domani non sarà diversa (speriamo) da quella di oggi.
@cerasi
io non ho introdotto nulla, anche se il riferimento era alla società, ho semplicemente risposto ad una sua affermazione che mi sembrava beffarda e che mi lasciava alquanto perplesso. condivido invece parzialmente quanto ha scritto nel suo ultimo post: è vero che la Chiesa è “semper renovanda”, ma non bisogna dimenticare che i grandi innovatori (S. Francesco su tutti) hanno penato non poco agli inizi (c’è chi ci ha lasciato anche le penne, vedi Giovanni Paolo I), perchè i rinnovamenti hanno bisogno di tempo e discernimento; ha mai pensato cosa potrebbe accadere se le istituzioni (ecclesiastiche e non) si mettessero a saltare di gioia ad ogni proposta di modifiche strutturali da parte di chicchessia? La Chiesa certamente continuerà nei secoli a rinnovarsi, ma sempre e solo previa approvazione del Papa: fino a quel momento, almeno per me, ciascun innovatore sarà semplicemente un eretico.
L’affermazione non è affatto beffarda.
Se oggi chi ha il potere lo difende con le unghie e con i denti (e sovente anche con altri mezzi) possiamo solo immaginare, 300 o 400 anni, coloro che avevano il potere (nobili e chiesa) cosa facevano e quali crimini commettevano, per non perderne nemmeno una briciola.
Non a caso ovunque vi sia stato un pensiero difforme nella chiesa questo era automaticamente “eretico” e andava estirpato con ogni mezzo…. E 4 o 5 secoli fa sappiamo benissimo (sempre a maggiore gloria di Dio) che mezzi erano in voga.
@cerasi
sull’inopportunità dei mezzi talvolta utilizzati nel corso della storia per difendere il potere non posso che essere d’accordo.
Tuttavia, nè io nè tantomeno mons. Giuliodori abbiamo parlato di crociate ai danni del Centro Biblico, ma soltanto della necessità di mettere in guardia i fedeli sul fatto che, per quanto affascinante e certamente più favorevole all’uomo contemporaneo, per il momento (A.D. 2010) una parte della dottrina insegnata da Maggi & co. non è conforme al pensiero della Chiesa Apostolica Cattolica Romana.
Mi sembra, ma potrei sbagliare, che anche Cristo venne accusato di non essere conforme al pensiero della religione del tempo…..
Quindi, ma potrei sbagliare, anche lui era considerato un eretico….
e quindi? siccome lui aveva ragione allora a chiunque dice un’idiozia bisogna dare ragione… ma per cortesia
Io non ho scritto che bisogna seguire chiunque dica un’idiozia…
Ma, se non erro, mi sembra (in Giovanni) che Cristo avesse detto “la verità vi renderà liberi”?
Se Maggi & Co dicono cavolate o raccontano falsità non libereranno nessuno….
Se invece dicono la verità che paura deve esserci?
@”Pugliese”
1) ma come, prima fai un preciso riferimento al relativismo dell’ “area politica” a te avversaria, e poi ti vergogni di dire che hai votato un NANO PUTTANIERE?
non sono affari miei, ma sei tu ad aver introdotto l’argomento. chi la fa l’aspetti no?
2) certo che non è un bambino Cerasi. però almeno è una persona in carne ed ossa. Non come te che sei un CLONE.
3) lui ha una foto e un suo contatto su facebook, il tuo è un mistero.
4) tesoro di mamma, non sono a tua disposizione ogni momento. ognuno di noi ha una vita reale, non solo dietro uno schermo. “vieni prima a conoscermi, anche domani”. è questo il modo di presentarsi??? tra l’altro non vivo in provincia di Macerata. io ho detto la prima domenica di ottobre così uniamo utile al dilettevole, ascolterai le lezioni esegetiche e la celebrazione eucaristica con Alberto Maggi, e potremo confrontarci nel merito. IO CI SARO’.
“per quanto affascinante e certamente più favorevole all’uomo contemporaneo, per il momento (A.D. 2010) una parte della dottrina insegnata da Maggi & co. non è conforme al pensiero della Chiesa Apostolica Cattolica Romana.”
aridaje Pugliese ancora con questa MINKIATA??? Maggi NON ha mai insegnato alcuna “dottrina”, è questo il bello! E non le vuole proprio entrare in testa…fra Alberto si limita a tradurre i testi attraverso l’esegesi..così come fanno le maggiori facoltà teologiche (cattoliche) al mondo. Non afferma in realtà nulla di nuovo, ma ne fa una divulgazione POPOLARE ovvero a portata di TUTTI non solo di un ceto intellettuale di fortunati teologi ed esegeti. Certo, poi esprime in tv anche il suo pensiero sui temi di attualità e sulla chiesa stessa, lo fa da libero cittadino e da libero credente, ma forse è vietata la libertà d’espressione?? Mi auguro di no! Fino a prova contraria siamo in una democrazia. la verità è che monsignor Giuliodori al Centro Studi Biblici NON può contestare proprio nulla sul piano dottrinale, proprio perché non c’è nulla da contestare.
“sempre e solo previa approvazione del Papa”
come sarebbe a dire…il papa secondo te non può dire IDIOZIE come tutti gli altri??? io sapevo che il (vostro) papa è infallibile solo quando parla ex cathedra, altrimenti secondo il magistero è fallibile come tutti gli altri esseri umani. Inoltre nella storia gli stessi papi sono stati eretici: corrotti, puttanieri, amanti di orge e con figli a carico…
“fino a quel momento, almeno per me, ciascun innovatore sarà semplicemente un eretico”
ma come..quello che fino a ieri era un eretico all’improvviso diventa verità divina rilevata?? ti rendi conto quanto è folle e pericoloso il tuo pensiero?? qualsiasi matto si può svegliare all’improvviso dicendo di aver sbagliato tutto..è proprio così che è stato chiesto “perdono” durante il “giubileo” dei crimini più orrendi contro l’umanità con qualche SECOLO di ritardo… prima di tacciare come eretico un tuo FRATELLO non sarebbe invece più logico ripartire sempre dai FRUTTI? Se i frutti sono di amore, pace, giustizia, fratellanza, semplicità di cuore, questi frutti vengono da Gesù.
Se i frutti sono di odio, violenza, intolleranza e disprezzo del prossimo, allora sì provengono da un eretico, e quindi da satana. la linea di confine è solo quella.
i tuoi ultimi commenti confermano solo una cosa, che ho sbagliato a portare avanti questo discorso con uno sconosciuto che, oltre a non sapere nulla dell’argomento, (e lo dimostrano tutti i tuoi post, compreso l’ultimo), è anche maleducato, saccente e coniglio. e sei fortunato che non sei di macerata, altrimenti sarei stato proprio curioso di vedere se avresti avuto le palle di dirmi in faccia tutte le cose che hai abilmente scritto nascosto dietro uno schermo e un nick. questo è il mio ultimo commento