Il Cityper si trasforma
Arriva Ipersimply

Al Centro commerciale di Piediripa
- caricamento letture

Nuovoiper

Dopo 12 anni d’attività, lo storico punto vendita Cityper del Centro Commerciale Val di Chienti riapre completamente rinnovato e con la nuova insegna Ipersimply, per rafforzare la presenza sul territorio e tutelare i posti di lavoro in questo momento di profonda crisi e forte concorrenzialità.

Per offrire alla clientela negozi sempre più moderni e funzionali, Sma S.p.A. – l’azienda che opera nella grande distribuzione italiana con oltre 1.700 supermercati a insegna Punto, Simply, Ipersimply, Sma e Cityperriapre al pubblico domani, giovedì 22 luglio, alle 10 lo storico punto vendita di via Velluti a Piediripa di Macerata, con l’insegna Ipersimply e con particolari accorgimenti per una “spesa ecocompatibile”.

Presente alle 9 per la Cerimonia Inaugurale e per il tradizionale taglio del nastro, accanto al Direttore Regionale di Sma Lorenzo Bertini, il Sindaco di Macerata Romano Carancini e il Vescovo Claudio Giuliodori.

“La trasformazione del Cityper si inserisce in un progetto strategico di conversione dell’intera rete di vendita, che Sma persegue da alcuni anni con l’introduzione della nuova formula commerciale Ipersimply, per offrire alla comunità locale negozi sempre più moderni, funzionali e attenti alle tematiche socio-ambientali. – spiega Lorenzo Bertini, Direttore Regionale di Sma S.p.A. In questo periodo di profonda crisi, abbiamo deciso di investire in questo storico punto vendita che continua a essere di riferimento per gli acquisti della zona, consolidando la nostra presenza sul territorio e tutelando i nostri collaboratori.”

Sito all’interno del Centro Commerciale Val di Chienti e dotato di un comodo parcheggio di 1500 posti auto, l’ipermercato di Piediripa si sviluppa su una superficie di vendita di circa 4.500 metri quadrati e ha un ricco assortimento di circa 20.500 referenze, il nuovo Ipersimply è un punto vendita di nuova generazione, piacevole e moderno, che grazie alla funzionalità degli spazi consente alla clientela di fare la spesa in maniera facile e veloce. La disposizione della merce è innovativa: reparti contraddistinti da zone colori, corridoi ampi e luminosi, ampie aree a libero servizio, che facilitano la scelta rapida dei prodotti e semplificano la vita degli acquirenti. Questo per rispondere alle esigenze dei consumatori, che possono così risparmiare tempo e trovare facilmente ciò che cercano: dai prodotti freschi allo scatolame, dalla biancheria per la casa ai casalinghi, dalla cartoleria ai giocattoli.

nuovo-iper1-300x225

Per ridurre l’impatto ambientale sul territorio, in questo punto vendita sono state adottate alcune soluzioni ecosostenibili come, ad esempio, i materiali riciclati per gli accessori d’arredo e i prodotti eco-attenti inseriti nell’assortimento: dallo sfuso di alimentari e detersivi alle produzioni equosolidali e biologiche, dagli articoli a basso consumo energetico a quelli 100% in fibre naturali, dai prodotti a filiera controllata fino ai prodotti a “KM zero”, cioè provenienti dalla provincia di Macerata e quindi a bassissimo impatto ambientale. E poiché Sma dedica da sempre una cura speciale alle differenti esigenze o gusti della propria clientela, a scaffale sono state inserite anche particolari referenze per necessità salutistiche, come i prodotti senza glutine e per diabetici. E per sensibilizzare i clienti ai temi del riciclo, i comuni sacchetti di plastica saranno affiancati da sacchetti biodegradabili in amido di patate e da borse riutilizzabili.

Punto di forza del nuovo Ipersimply è rappresentato dal settore dei prodotti freschi: frutta e verdura della migliore qualità, gastronomia gustosa, pesce freschissimo, carne controllata e garantita, pane appena sfornato, salumi e formaggi di prima scelta, anche regionali.

Da sempre, infatti, Sma S.p.A. pone particolare attenzione alla valorizzazione delle produzioni locali, avviando progetti di partnership con produttori della zona, per favorire l’economia del territorio che ospita i propri punti vendita. Questa attenzione è dimostrata nell’assortimento alimentare dove il 14% dei prodotti proviene dal territorio del punto vendita.

Oltre all’ampia scelta nei reparti freschi, l’assortimento del nuovo Ipersimply comprende anche vere e proprie aree dedicate a particolari settori con un’ampia offerta di prodotti non alimentari, dal tessile al bazar, insieme a tutte le possibili offerte stagionali. Il mondo casa, che offre un’accurata selezione di prodotti e accessori per le mura domestiche; l’intimo, una piccola boutique di biancheria maschile e femminile; il bambino, dove trovare tutti i prodotti dalla prima infanzia all’adolescenza; l’abbigliamento, un selezionato assortimento delle ultime collezioni uomo e donna; ; il multimedia, il nuovo mondo dedicato all’elettronica e agli elettrodomestici.

Inoltre, il nuovo Ipersimply ospita la parafarmacia, dove è possibile acquistare, con uno sconto fino al 30% sul prezzo al pubblico dei prodotti, circa 300 referenze di farmaci da banco, senza obbligo di ricetta medica e prodotti omeopatici, oltre a una vasta scelta di circa 1.800 prodotti di erboristeria, dermocosmetici, integratori dietetici, integratori per sportivi e prodotti di veterinaria.

La nuova insegna Ipersimply è sinonimo di risparmio, grazie alla costante convenienza delle oltre 2.000 referenze a marca privata Sma (che si declina anche nelle linee “Filiera Controllata”, “I Sapori delle Regioni”, “Rik&Rok”, “Ecologico”, “BimboBel”, “Vita&Gioia”, “Equosolidale” e “Primo Prezzo”) e alle promozioni quindicinali sui prodotti delle Grandi Marche. Inoltre, è sempre presente un paniere di 10 prodotti di prima necessità a “Prezzo Simply”, ossia il più conveniente presente sul mercato e bloccato per tutto l’anno (pane, pollo, insalata, banane, arance, hamburger, etc).

Una forte attenzione ai prezzi, quindi, senza però rinunciare alla qualità dei prodotti, assicurata da un apposito ente interno Servizio Qualità, il primo in Italia ad essere certificato ISO 9001, che sottopone i fornitori ad una verifica puntuale e continuativa dei requisiti.

L’Ipersimply di Piediripa è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 21. Le operazioni di pagamento sono agevolate da 17 casse tradizionali poste in barriera, tra cui la cassa prioritaria per disabili e donne in gravidanza, 2 casse poste ai box, (informazioni e multimedia) e 4 casse self-service Cassamica”, dotate delle componenti necessarie per effettuare il pagamento in modo autonomo e veloce. Il personale è costituito da 101 collaboratori, il 98% dei quali provenienti dalla Provincia di Macerata.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X