una domanda me sroge spontanea...ma per far fronte ai furti nella provincia non ci sono ne mezzi ne forze a disposizione..... però quando si tratta di farsi una passeggiata x macerata..... come visto dalle foto.....se rtroa tutti!!! (p.s. non sono di sinistra....)
Ma perchè chiedere i soldi ai commercianti quando dietro la proloco ci sono persone con milioni in banca...perchè non le pagano loro le luminarie......??
p.s. alla festa a Piediripa....neanche i fuochi hanno fatto...per lo stesso motivo...."finiti i soldi finito l'amore??"
ma lu questore..un pò de tempo fa non aveva detto che i crimini nella zona erano diminuiti???
3 tentati o furti nel giro di 4\5 giorni....(poste centro commerciale a piediripa e centro commerciale la rancia)......
cioè...scusate... tre uomini hanno fatto irruzione nella notte da una finestra posteriore...e si sono appostati nella notte??? in un locale sprovvisto di allarme?? e guarda caso rompono il vetro....casualmente dell'unica stanza senza allarme?? me puzza soprattutto chi ha montato l'allarme...o hanno avuto proprio culo...a beccare l'unica stanza o gia sapevano dove entrare per non far scattare l'allarme...poi una banca con una stanza non allarmata?? se rompi un vetro dovrebbe scattare l'allarme a prescindere...
Credo,che se se questo movimento non combina qualcosa di concreto...quella mano aperta che si vede sventolare in foto..la prernderanno diretta in faccia da non so quanti cittadini....
@serf : si ho capito il tuo discorso..ma il fatto è: se vai a 50... km orari... come mi sembra sia scritto dal codice della strada in quel tratto...( se non erro)credo che a meno che non ci siano crateri per strada.... un autovettora riesca a fermarsi in tempo in prossimita di strisce pedonali...o no?? poi non chedo che una signora di 92 anni...possa avere uno scatto cosi repentino da gettarsi...sotto al suv appena passa..."probabilmente" io nn c'ero"...il suv...andava forse al di sopra del limite consentito.. e allora si che con una strada un po dissestata..è difficile frenare in tempo.... p.s. so in che condizioni è la strada... ma questo non giustifica forse l'alta velocita del conducente..
Bisogna rispettare i limiti.... soprattutto in prossimità di incroci e passaggi pedonali...punto! e non trovare scuse su afalto sole pioggia e vento..!
...pianificazione dell' ordine pubblico....? evitare tafferugli? per una partita..,manco ce fosse stato il derby Lazio-Roma........con 60.000 persone.... ma per piacere..un altro modo per rendere tutto ancora piu ridicolo....
Come mai allora chi deve andare a prendere i figli a scuola parcheggiano la macchina in un luogo privato?? loro il manto stradale tutti i giorni non lo consumano?
cmq..forse l'articolo è stato fatto per sollecitare l'ente a intervenire ! cosa che ad oggi non è ancora intervenuto..ampliando e di molto il problema!
PER LEONESSA 73........mi spiace deluderti ma nn ho bisogno di chiedere a nessuno visto che ci lavoro!
credo che la situazione la conosco meglio di te!
"Tra l’altro, parlando coi dipendenti del Val di Chienti, poco più in là, ho scoperto che sono state offerte a tutti condizioni contrattuali più favorevoli perché non andassero alla concorrenza?????"
Mha questa è grossa......ma se non vedono lora di far pulizia di qualche dipendente di troppo......
A che Numero siamo arrivati??? Ho perso il conto. 5° ...6° volta??con guardia...e senza guardia il risultato non cambia....Piediripa è e purtroppo resterà una zona per delinquere...1 sola Pattuglia alle 22 della sera che fa un giretto poi nulla piu....mai un vigile urbano..si vedono solo le ambulanze che passano in stato di emergenza...solo perchè sono obbligate a passare di qui.....Furti in pieno giorno, macchine aperte nella notte,parcheggi selvaggi..in ogni angolo della strada...anche in zone private.....schiamazzi notturni...
e poi si promuove la nuova zona verde......in fase di costruzione??? altro che zona verde...zoNA rossa...Benvenuti ai nuovi arrivi!!! E VERGOGNA è DIR POCO!
Comeha detto bene il Sign.marco ciccarelli il 22 luglio 2010 alle 10:30
Ma scusate prima dell’esistenza dei centri commerciali come facevate a fare la spesa?Io che ci lavoro posso dirvi che tenere aperto oltre le 20 non vale la pena visto i costi del personale e dei servizi(illuminazione etc) sono molto superiori rispetto agli incassi in quella fascia oraria.
Siamo una zona ad alta densità..di persone sopra....una certa età... alle 22 tutti a nanna...! nonsi puo tener aperto per 50grammi di prosciutto magari pure sottovuoto . i costi sono elevati in italia per coprire fino alle 23 c'è bisogno di personale...pernon creare scompensi durante il giorno e le assunzioni non vengono fatte, il turno dalle 22 in poi è orario notturno e deve esser retribuito con la tariffa notturna...ed è piu onerosa pe l'azienda.....ora sommatecosto del personale dell'energia e ditutto ilresto x magariincassare solo 1000€....a fronte diuna spesa magari di 3000€
Che cavolo di paragoni.....infermiere e polizziotto!! contro semplice addetto...di uncentro commerciale......
Ma scusate..di solito le persone che lavorano fino alle 21 Lavorano dalle 8 alle 12
e dalle 16 alle 20\21.....e segiàguardiamo fino alle 21 sono 9 ore....maiomi chiedo.....dalle 13 alle 15....che fate??? chi lavora nel centro commerciale,....spesso si fa 10 ore e trova il tempo di: fare pranzo(15mn) fare spesa.
Sarà forse questa grande voglia di aprire anche di notte...scaturita dal fatto che sono finiti i posti dove portare le amanti???..e anche altro????
Salve, Credo che l'orario 9\21....sia sufficiente...anche perchè moti altri supermercati della zona....la chiusura si aggira intorno alle 20....max 20,30.
Non dimentichiamo mai che in questi centri lavorano persone che tornano a casa 1ora dopo la chiusura..al pubblico per espletare tutti gli obblighi di pulizia ecc...
Fazzoletti
Utente dal
22/7/2010
Totale commenti
29