Da Giorgio Giorgi, già assessore provinciale al bilancio e personale della Giunta Capponi:
La polemica di questi giorni di Silenzi in ordine al presunto “grosso regalo” da 50 mila euro ai 12 dirigenti della Provincia da parte della Giunta, guidata dal già Presidente Capponi, è di un qualunquismo e una pressapochezza stucchevoli, proprio perché siamo come lui dice “in un momento in cui tutti sono chiamati a grandi sacrifici…”
E’ chiaro a tutti che la Giunta ha applicato la legge e i contratti di categoria e aziendale vigenti, che prevedono di quantificare il fondo incentivante (per la posizione e il risultato) della dirigenza sulla base delle funzioni ulteriori delegate da Stato e Regione alle Province, dal 2005 ad oggi (ad es. IAT, AIA, bonifiche, demanio idrico, ecc.), operazione non effettuata nel 2008 dalla precedente Amministrazione; questo anche per evitare l’applicazione della c.d. clausola di salvaguardia nel caso di funzioni ulteriori attribuite ad un settore e non considerazione delle stesse in sede di “pesatura” delle funzioni dirigenziali e relativo compenso di “posizione”. Non si tratta pertanto di una controtendenza della nostra giunta rispetto alla “ormai quotidiana lotta alle spese inutili” come afferma Silenzi.
Lo scrivente, già assessore alle risorse umane della Giunta Capponi, di professione, fa il vice segretario generale nel Comune di Cingoli e può tranquillamente affermare che la delibera adottata il 1^ giugno è legittima e pure opportuna…tanto che si era stabilito con quel fondo di pagarci anche le indennità di “coordinamento” dei capi-dipartimento e ogni anno (dal 2011) di effettuare un taglio del 10% in attuazione della Riforma Brunetta per far transitare la relativa cospicua somma dalla “posizione” al “risultato” amministrativo ottenuto da ciascun dirigente in favore della comunità provinciale. L’operazione è stata parallela a quella della nuova pesatura delle funzioni dirigenziali, visto che la vecchia (con 2 fasce troppo distanti) aveva creato ben troppa litigiosità tra l’ente e addirittura 7 dirigenti su 12. Ora la forbice tra la fascia minima e la massima delle pesature delle posizioni dirigenziali è praticamente azzerata e le valutazioni sulla effettiva produttività dei dirigenti si faranno alla fine di ciascun anno: chi non raggiunge gli obiettivi e i risultati verrà penalizzato. La modifica delle pesature e l’incremento del fondo sono stati decisi di concerto con il Nucleo di valutazione interno, le OO.SS. dei dirigenti e i sindacati territoriali così come altre decisioni, sempre condivise, in materia di personale sulla base di una direttiva adottata dalla Giunta addirittura il 21 Gennaio 2010; i tempi tecnici hanno portato poi ad assumere formalmente alcune delibere prima di un “commissariamento” peraltro fin troppo tempestivo e solerte, visto che ancora non si conoscono le motivazioni delle pronuncia del Consiglio di Stato, che ha annullato le operazioni elettorali del Giugno dell’anno scorso…altro che provvedimenti dal sapore “clientelare-elettorale” come dice Silenzi… Nell’anno di carica della giunta Capponi non ci sono stati ricorsi da parte di dirigenti contro l’amministrazione soprattutto per il nuovo clima positivo e senza disparità di trattamento e conflittualità che avevamo cercato di instaurare all’interno dell’Ente. Del resto in tempi di crisi, caro Silenzi, la litigiosità (e non il benessere organizzativo interni…) e lunghi e costosi contenziosi non sono importanti problemi di “giustizia e coscienza civica” così come definiti da Silenzi? Lo stesso Nucleo di valutazione nominato dalla giunta Silenzi e non “caducato” dalla nostra, anche per la stima nei confronti degli apprezzati componenti, ha espresso parere favorevole sull’aumento del fondo di produttività della dirigenza, giustificato da una relazione tecnica esaustiva e basata su dati inconfutabili…se non la trovava sul sito istituzionale dell’Ente, l’ex Presidente Silenzi se la poteva tranquillamente far mandare dall’ufficio personale o da uno dei membri del Nucleo, che lui conosce benissimo in quanto da lui nominati e pertanto di sua “fiducia”…Basta con questi attacchi strumentali e astiosi, caro Silenzi, non rispettosi peraltro di una struttura che tanto ha fatto e farà a beneficio della nostra comunità provinciale e non basati sulla convinzione, che invece ha caratterizzato sempre il mio pur breve ma intenso mandato, che il cambiamento della P.A. debba passare attraverso una politica di costante attenzione a sviluppare e valorizzare le risorse umane dell’Ente, quali insostituibili fattori di successo dell’attività amministrativa!
Personalmente ho sempre pensato che l’obiettivo di Silenzi possa essere stato, quando era Presidente, un altro: mettere in difficoltà la struttura e i dirigenti in modo che non potessero esercitare autonomamente e liberamente, sempre nel rispetto del principio di legalità, le proprie funzioni.
Mettere la “museruola” alla struttura e ai dirigenti per poter avere mano libera in ordine alle decisioni, senza peraltro averne responsabilità perché questa ricade tutta sui dirigenti stessi ai sensi del T.U. degli Enti locali, con una serie di “walzer” di incarichi dirigenziali (basti pensare a quelli dell’Ambiente-Rifiuti…) senza decreti motivati e “apodittici”, soprattutto senza “giusti” e legittimi procedimenti d’interpello, a differenza di quelli adottati dalla Amministrazione Capponi, che ha tenuto conto dei curricula e dei desiderata dei dirigenti stessi.
Io confido nel ruolo istituzionale del commissario prefettizio e del segretario generale dell’Ente, affinché vigilino e garantiscano la correttezza e l’attuazione degli atti precedentemente adottati dalla nostra Amministrazione, che si è sempre basata sulla legalità formale e sostanziale e su un corretto rapporto tra la politica e la struttura burocratica a tutela di tutti i cittadini, quelli che hanno votato il presidente Capponi e quelli che non lo hanno votato”.
***
L’intervento di Giulio Silenzi:
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
c’è chi parla per slogan e chi in termini tecnici.
Adesso che ci ha dato tutte queste spiegazioni, ci sentiamo più tranquilli. Devo dire che non ci avevo pensato. Per non avere problemi basta dare il “giusto” contentino.
Mi permetta però un’osservazione: il fatto che una delibera sia legittima non significa che sia giusta. Anche per la Cerimoniera -come ha precisato il signor Cerasi- la decisione sarà stata legittima…
Una volta c’erano i giudici a dirimere, eventualmente, l’applicazione o meno di una legge.
Nell’era Berlusconi c’è chi afferma una cosa è, tranquillamente, questa deve essere vera e non ci si deve discutere sopra…
.
.
.
@Dolci
Lei non si rende nemmeno conto di quantoposa essere importante e fondamentale avere qualcuno che alle manifestazioni pubbiche apra correttamente i crodini ed offra correttamente i salatini.
Per colpa di un crodino malversato (li storiografi sono concordi nel dire che mancava la fettina di arancio e c’erano anche troppi cubetti di ghiaccio) Hitler nel 1939 decise di invadere la Polonia, quindi Capponi giustamente si è premunito: mica potevamo rischiare (nell’anno di matteo Ricci) una guerra tra la Provincia di Macerata e la Cina!!!!
nè cerimoniera, nè portavoce come è stata definita da qualcuno ieri. Addetta ai rapporti con le istituzioni (governo, regioni, province (anche provincie come da Costituzione), istituzioni varie etc.. Però per qualcuno è meglio tornare “a raccontare le favole” …magari a 98.000 euro con tanto di collaborazioni di figure esperte, oppure 140.000 euro, viaggi esclusi, per restaurare l’organo Joseph Mader al fine di agevolare il processo di pace Israelo – palestinese…., non so se davanti all’organo i due popoli lasciano le armi ed iniziano ad abbracciarsi o altre cose, lo avevo anche chiesto in commissione nella precedente consiliatura ma nessuno della maggioranza mi aveva saputo rispondere. Buon proseguimento
“Personalmente ho sempre pensato che l’obiettivo di Silenzi possa essere stato, quando era Presidente, un altro: mettere in difficoltà la struttura e i dirigenti in modo che non potessero esercitare autonomamente e liberamente, sempre nel rispetto del principio di legalità, le proprie funzioni”…Ha ragione signor Giorgi. Meglio trovare il modo per aggraziarseli i dirigenti.
Per Cerasi, la storia del rischio guerra tra Provincia di Macerata e Cina, la trovo geniale. Complimenti!
Parliamo pure di viaggi…mi pare che Capponi e colleghi non se li siano fatti mancare…Ma fino a quando pensate di continuare? Lo capite o no che noi con la poitica non ci viviamo e che per vivere dobbiamo lavorare? Quando la politica sarà una missione e non un mestiere allora sarete credibili!
Adesso sappiamo che la qualifica esatta è “Addetta ai rapporti con le Istituzioni, Regioni e Province”
(anche se su C.M., nell’intervista, veniva presentata in altra maniera, intervista che mi sembra mai corretta o smentita)…
Ma prendiamola per buona: “addetta ai Rapporti con le Istituzioni, Regioni, Province”
Cavolo: ed io che pensavo che alla Provincia di Macerata (come in ogni Provincia italiana) ci fossero dei dirigenti, degli impiegati e degli uffici appositi.
Eppure ero arciconvinto che, fino all’arrivo della signora in questione, i rapporti con le altre Istituzioni dello Stato (ci metto dentro anche i Comuni, anche se Marcucci non li ha menzionati) già ci fossero, da almeno il 1970.
Avrei tranquillamente scommesso che la Provincia di Macerata, anche senza alcun “esperto”, al pari di tutte le altre Province, di tutti gli altri Comuni e di tutte le altre Regioni già intrattenesse rapporti con tutte le amministrazioni statali centrali e periferiche.
Invece evidentemente, visto che questa altissima figura professionle era assolutamente necessaria, noi della Provincia di Macerata fino a pochi mesi fa (a livello Istituzionale di ogni ordine e grado) eravamo visti in Italia come quelli con l’anello al naso e la sveglia al collo….
Come cavolo abbiamo fatto allora per quasi 40 anni a relazionarci con le altre Province, con la Regione e addiritura con il Governo Nazionale se ci mancava qusta importantissima -e ben retribuita- figura????
…………….
Il Lavoro e’ stato il nostro principale obiettivo, progetti, politiche per i giovani e le imprese, la ricerca di nuovi fondi Comunitari. Le nostre spese sono state molto inferiori a quelle della Giunta Silenzi – sia per lo staff ma soprattutto perche’ la nostra e’ stata l’unica amministrazione regionale che si e’ ridotta lo stipendio quando ancora non si paventava la crisi, dal primo giorno del mandato che ci hannoconsentito di avere fondi per finanziare misure di “sinistra” come l’anticipo della cassa integrazione, la stabilizzazione dei contratti di lavoro atipici o precari, la controgaranzia sulle espozioni finanziarie a rischio di circa 2700 imprese. Tutte queste cose non sono nelle funzioni della Provincia ma noi le abbiamo fatte. E’ difficile far capire a persone ottuse come quelli che si esercitano quotidianamente a buttare fango sul futuro crivendo cose su questioni che non hanno approfondito e che spuatno giudizi qualunquisti e diffamanti di chi fa’ onestamente il proprio lavoro. Noi non abbiamo mai consentito lo smaltimento abusivo di rifiuti, abbiamo difeso la gestione pubblica dei rifiuti contro quelli che invece parlavano di giorno di trasparenza e la notte facevano accordi con i privati. Appena avremo report cerificaTI VI INVITEREMO (Cerasi, Corvaro, tutti quelli che vorranno) per presentarveli.
Vi assicuro che esiste ancora una classe dirigente seria ed e’ per questo e per i miei figli che mi impegno ogni giorno. Chi vuole puo’ continuare a fare dietrologia e di ogni eraba un fascio perche’ cosi anche i ” vuoti ” possano avere un ruolo o una frase stupida da dire. Ma il futuro non sarà cosi, non daraà schance a tutte le negatività, cosi’ io e molte altre persone continueremo ad impegnarsi e a tutti suggerisco di non perdere tempo con i “vuoti” e i qualunquisti. Anzi vorei sapere se nella loro vita cosa fanno, cosa hanno realizzato, sono almeno coerenti con quanto dicono. Su tutto cio’ io credo e per questo continuerò ad impegnarmi. Buona serata a tutti.
Gent.mo Signor Capponi
“Le nostre spese sono state molto inferiori a quelle della Giunta Silenzi”…Le ricordo che Lei è stato in carica per un solo anno. Fare un paragone con chi ha governato per 5 anni, mi sembra azzardato…
Per quanto riguarda il considerare ottusi quanti non la pensano come Lei, devo dire che è in perfetto stile berlusconiano.
Parlare della “cerimoniera” o sperare che i politici si guadagnino la pagnotta lavorando e facciano poitica per passione…è fare dietrologia?
Credo nella Giustizia Divina!
Signor Capponi,
a proposito della sua curiosità in merito al lavoro svolto da chi scrive su Cronache Maceratesi, inizi lei a dirci che lavoro fa ora. Magari scopriremo che anche lei vive con 1000 euro al mese…
Egregio Capponi.
Per risponderle a me basterebbe semplicemente dirle che NON VIVO DI POLITICA, al contrario di altri che -senza la politica- avrebbero difficoltà a sfamare le famiglie, come diceva Biagi Enzo.
Per la cerimoniera, l’addetta ai rapporti istituzionali, la responsabile dell’apertura dei crodini (o come altro la si voglia chiamare) credo che la Provincia (come era avveuto per i circa 40 anni precedenti) sarebbe andata tranquillamente avanti, anche senza questa altissima-qualificatissima-eminentissima-indispensabilissima figura profesisonale, visto che c’erano uffici e dirigenti capaci.
Per quanto riguarda la classe dirigente seria, e presumo sottointeso di grande spessore etico e morale, vorrei ricordarle che qualcuno ha preferito un incarico retribuito al posto di restare in Provincia dove tanti elettori lo avevano indicato.
capponi ha fatto un anno soloma è stato migliore dei 5 di Silenzi, si di tutti e 5 messi assieme.
Gli spetterebbe di governarne altri 5, perchè i voti erano ininfuenti, ma ora si rivota. Noi facciamo il tifo e appoggiamo Capponi l’unico che può risollevare le sorti di un paese allo sbando e verso il tracollo della sinistra.
Cerasi vive di giornalismo che vive di politica, io non vivo di giornalismo nè di politica e essendo l’unico “disinteressato” mi semrba di fare il tifo per la persona giusta e che ha ben lavorato.
Forza Capponi!!!
@Fazi
Credo che sia nel dna del centrodestra una certa propensione alle frottole, ma c’è un limite a tutto: mi scusi quella del “giornalista” dove l’ha trovata?
Lei è a conoscenza che qualcuno, a mia insaputa e senza avere titoli, mi ha iscritto alla Federazione della Stampa?
Gianfranco, è che oggi va di moda avere privilegi e non saperlo. Guarda Scajola, quelli della p3…. quindi è probabile che anche tu sia un giornalista, ma non lo sai…
Una domanda e una considerazione. La prima è rivolta al Sig. Capponi: dopo il commissariamento della Provincia è tornato a lavorare? E se si che lavoro fa? Io operaio con uno stipendio da mille euro.
L’altra una considerazione da madre. Quando l’ex presidente Silenzi ha organizzato la manifestazione “Si raccontano le Favole”, non solo nei paesi della Provincia ma anche nei quartieri di Civitanova, ci sono andata insieme ai mie figli. Nessuno mai aveva prestato una così alta attenzione ai più piccoli. Mi spiace per Marcucci dover costatare che non solo l’iniziativa meritava, ma che il suo sindaco Mobili ha avuto il piacere di copiare con tanto di lettere, da lui firmate, inviate ai bambini. Mi sbaglio o questa idea era di Silenzi?Mi sbaglio o Marcucci sta criticando il suo sindaco?Mi sbaglio o fino a quando, in politica, avremmo certe teste è sempre più dura costruire un futuro per i nostri figli?Saluti
mhhhh dovrei tornare indietro di 20 pagine, ma tempo fa sentivo questa cosa a proposito del direttore del carlino che non ERA ESPOSTO a sinistra lei disse: “Si, infatti il mio direttore ha il poster di Marx sulla scrivania”…
Mio direttore = giornalista è un’equazione che ci sta, le balle le raccontava lei quindi e io non ho mai detto di essere di destra! ^^
Signo Fazi,
mi dica dove ha letto che solo i giornalisti hanno i direttori? Poi che ci sia un direttore di un quotidiano delle Marche che abbia Marx sulla scrivania mi fa sorridere…la stampa mi sembra stia tutt’altro che a sinistra!
Anch’io ho un direttore…e mi creda non sono un giornalista. E a dirgliela proprio tutta, sinceramente non è una categoria, come quella dei plitici del resto, che mi entusiasma…
per tale elisa riccini. Tra le competenze della provincia non c’è “il racconto delle favole”. e comunque la invito a firmarsi con il vero nome.
@Fazi
Mi sa che fa un pò di confusione, se sta parlando con me.
Può tornare indietro anche di 40 o 50 pagine ma sarà difficile che io abbia mai scritto che ho lavorato al Carlino.
Mi scuso se l’ho identificata come uno di destra, ma quando come immagine si ha un manifesto di una formazione di extra destra sarà difficile che uno venga scambiato per un marxista-leninista.
.
.
@Marcucci: raccontare le favole fa parte del grande mondo della cultura, parola evidententemente sconosciuta in certi ambienti politici
………………………..
Perchè sig Marcucci non risponde ai fatti?Perchè non amette che l’amministrazione di Civitanova sta facendo la stessa cosa di Silenzi?Perchè non ammette che “Si raccontano le favole” era una bella iniziativa per i bambini?Perchè, perchè, perchè.
rispondo ai fatti e di persona, non con pseudonimi, “si raccontano le favole” dal costo, per la collettività, di 98.000 € non rientra tra le competenze dell’ente provincia, la provincia ha funzioni diverse, realizzare strade, scuole superiori, formazione professionale e lavoro e i soldi devono essere orientati nella direzione di fare ciò che è di propria competenza. Poi se vogliamo fare spot e propaganda elettorale “raccontiamo le favole”. Penso di essere stato sufficientemente chiaro tale elisa riccini….e comunque la invito a firmarsi con il suo nome
Caro Marcucci nonostante ei sia stato in Provincia non è che ha compreso bene tutti i settori in cui la Provincia interviene.
Forse non sa che la Provincia, come “socio” dell’associazione Sferisterio, produce cultura.
Così come produce cultura quando da il patrocinio a spettacoli, balletti, opere, ecc.
E le favole sono patrimonio culturale di molte civiltà ed è un dovere divulgarle, sprattutto ai bambini, poichè molto spesso portano in se perle di saggezza, soggetti etici, alti valori morali….
Però comprendo che, chi non è avvezzo alla cultura queste cose non arriva a capirle, gli riesce difficile comprenderle, si parla di cultura e a lui sembra che si stia parlando di aramaico antico.
Eppure il Presidente Capponi ci è andato pure a New York a esportare la cultura dello Sferisterio (apro parentesi: atttendiamo tanti turisti USA alla stagione lirica, altrimenti non si capisce cosa ci sia andato a fare, con i soldi nostri, in America)
Semberebbe meglio molto meglio volare raso terra ed avere una responsabile “addetta ai rapporti con le Istituzioni” , lautamente pagata, perchè se si devono buttare via i soldi pubblici alora è più fico farlo assumendo una che, anche se non veniva assunta, la macchina Provinciale avrebbe esattamente funzionato lo stesso.
Però mi sto rendendo conto che è difficile colloquiare con chi, quando sente la parola cultura, vorrebbe portare la mano alla pistola nella fondina e sparare….
Rimango stupito ogni volta che leggo Capponi per la sfrontatezza con cui dice le cose.Si prende il merito di misure come l’anticipo della cassa integrazione o le garanzie sulle esposizioni finanziarie che sono state avviate con la gestione Silenzi.La sua azione è stata quella di continuare la strada già presa e la racconta come le avesse fatte lui.Fa demagogia sul taglio dell’indennita,inferiore a quello annunciato,che in un anno ammonta a qualche decina di migliaia di euro che sono stati annullati dall’assunzione dell’addetta ai rapp con le Istituzioni…che non si è capito ancora che lavoro avrebbe dovuto fare.Inoltre è falzo che le spese per lo staff siano state inferiori ,la verità è l’opposto.Infatti,Capponi aveva assunto 4 persone esterne il doppio rispetto a prima, con il massimo dello stipendio,parliamo di centinaia di migliaia di euro . e, tutto questo,nonostante in campagna elettorale avesse dichiarato più volte che avrebbe ridotto drasticamente le spese per lo staff.Lecifre precise non le conosco perchè,nonostante le abbia richieste non mi sono state fornite alla faccia della tanto declamata trasparenza.Grande attività l’ha dimostrata nelle missioni all’estero.Lui,gli assessori,collaboratori e qualche consigliere anche qui aspettiamo la documentazione che non ci è stata fornita. Il punto è che non sopportano le critiche,definiscono un attacco strumentale e astioso il fatto che ho reso pubblico un aumento di circa 50.000 euro di un fondo di chi già costa più di 100.000 euro cadauno…..di questi tempi
“Si raccontano le favole” era stata una iniziativa fatta in collaborazione con
i Comuni della provincia di Macerata. A memoria, sono stati circa una trentina
gli spettacoli in tutte le piazze e piazzette dei nostri comuni che hanno visto
nell’ultima edizione un straordinaria partecipazione di oltre 25 mila persone.
Ricordo bene che sono stati distribuiti 10 mila gadget ai bambini che hanno
partecipato a questa rassegna che ha visto più presenze di quelle che registra
lo Sferisterio. Tralascio il contenuto culturale ed educativo che la
manifestazione ha avuto per tante famiglie e tanti bambini. Marcucci con la sua
parzialità non dà un’ informazione compiuta quando parla di 98 mila euro.
Infatti, dovrebbe dire che una parte è stata sostenuta dai Comuni, una parte
-20 mila euro più tutti i gadget- da sponsor come L’oro della terra,
Clementoni, Calzaturificio Naturino. Inoltre la Regione, proprio come progetto
speciale di accoglienza, lo aveva finanziato per 50 mila euro. Tra l’altro
abbinata all’iniziativa c’era la possibilità di acquistare libri messi in
vendita dalle librerie dei comuni interessati. Se si sanno queste cose, emerge la pochezza
della polemica fatta da Marcucci che ha sempre avversato questa iniziativa
nonostante che a Civitanova -Santa Maria Apparente, Fontespina e nella piazza
centrale- abbia visto una partecipazione straordinaria con piazza stracolme da
migliaia di bambini. Sono francamente contento che molti Comuni abbiano
continuato e addirittura potenziato la manifestazione come è accaduto a
Civitanova, dove anche il Sindaco ha scritto ai bambini. L’unico dispiacere è
che una iniziativa come questa, che nell’ultimo anno è stata a costo irrisorio per la provincia sia
stata cancella, così come altre dedicate ai bambini, dalla Provincia di
Capponi e Marcucci.
Ai lettori di Cronache Maceratesi, voglio anche dire che, quando Marcucci tira in
ballo la Palestina e parla dell’organo restaurato ,da un restauratore di Camerino,nell’abbazia Ratisbonne gestita dai salesiani a Gerusalemme,
non dice che la metà di quella cifra è stata donata da associazioni, aziende
private, scuole, parrocchie, familgie e cittadini. Per quello che ha
rappresentato, all’inaugurazione dell’organo,uno dei piu antichi del medio oriente, vi hanno partecipato le massime
autorità delle 3 religioni monoteiste. Questo progetto si completa con gli
interventi importanti che abbiamo fatto in favore dell’Istituto Effetà Paolo VI ,di Betlemme, gestito
dalle suore Dorotee che accoglie e rieduca bambine e bambini palestinesi sordomuti.
Anche questo era un programma di cooperazione allo sviluppo che la provincia di
Capponi e Marcucci ha pensato bene di cancellare.
L’equazione è chiara.
I bambini votano?
No, quindi i programmi culturali possono tranquillamente essere cancellati.
Se serve che qualcuno racconti le favole sappiamo benissimo a chi rivolgerci: ci sono dei cantastorie che hanno fatto del raccontare le frottole la loro missione di vita.
Qualche nome a casaccio: Silvio, Franco, Umberto, Fabio….
….finalmente….!!!!! non più pseudonimi !!!!
Poichè parlo con delibere, trovate con molta difficoltà perchè il signor Silenzi non metteva tutto nello stesso atto ma per la stessa iniziativa magari faceva due delibere e due determine, vedi per esempio inaugurazione elisuperficie Civitanova, costo opera 150.000 €, costi inaugurazione € 20.000 circa divise in tre determine, atti, non chiacchiere !!! “si raccontano le favole è costata 98.000 euro, stagione estiva, poi il signor Silenzi i fondi che la regione ha assegnato per l’accoglienza turistica con un volo pindarico li aveva assegnati all’iniziativa “si raccontano le favole” stagione invernale da svolgersi da febbraio a marzo, vicino alle elezioni. Fortunatamente con un ordine del giorno del sottoscritto, quei fondi vennero stornati grazie alla “frantumazione della sua maggioranza” che dopo 5 anni non ne poteva più di iniziative dal puro sapore elettorale. A colui che interviene su tutto, cioè quello appena sopra, dico solo che tutto ciò è documentato da atti e documenti, per le favole…beh ci sono esperti ed esperte.
Organo Joseph Mader : costo preciso da molteplici delibere 167.000 € circa, viaggi e scontrini esclusi. Anche questi atti trovati con difficoltà dati i giochi di prestigio per evitare la semplicità nella ricerca. In merito alla documentazione dal signor Silenzi richiesta, a me risulta che siano state inviate, richiesta effettuata il giorno 18 giugno u.s. poche ore prima del “commissariamento”. Il regolamento relativo agli accessi APPROVATO dal signor Silenzi prevede 30 giorni per la soddisfazione della richiesta salvo che ciò non determini aggiuntivi oneri per il funzionamento dell’ente o attività di ricerca. Dimentica che tale REGOLAMENTO venne da lui approvato “proprio per semplificare l’attività di controllo ” che il sottoscritto svolgeva . In merito alla questione dell’anticipazione della CIG, vorrei ricordare al Signor Silenzi che il provvedimento adottato dalla Sua maggioranza e quindi da lui era rivolto esclusivamente ai dipendenti della Antonio Merloni, noi lo criticammo proprio perchè….vogliamo dirlo? “ad personam”. Il provvedimento previsto dalla giunta Capponi, prevede l’intervento per tutte le aziende e non solo per i dipendenti della Antonio Merloni. Un pò diverso.
Per concludere, non credo la comunità maceratese abbia apprezzato l’operato del Signor Silenzi, credo sia uno dei rarissimi casi in cui un Presidente uscente viene sconfitto alle elezioni successive. Poi la storia di questi giorni la conosciamo tutti, LAM, Consiglio di Stato, Commissario.
@ Cerasi:
che lavoro fa, se si può dire? la curiosità mi distugge… ^^
Il manifesto è bello anche se è di estrema destra, io guardo le persone come lavoroano e cosa fanno. Capponi è uno che mi piace, se vede pagine indietro sa che ho0 sostenuto capponi in diverse occasioni, perchè è uan persona che reputo in gamba, più della sinistra maceratese.
Ovvio che non appoggio Silvio, ma preferisco più buttarmi sul fronte Dipietrista in Italia, indipercui non sono di destra nè di sinistra, voto solamente chi mi sipira più fiducia e chi appoggia ai giovani e al futuro, amen.
@Fazi
Nessun problema a dirle cosa faccio.
Ma inanzitutto le dico cosa NON ho mai fatto: non ho mai vissuto di politica retribuita, saltando da un’incarico all’altro, come tanti fanno perchè avrebbero difficoltà a trovare lavoro.
Ho lavorato per oltre 20 anni nel settore calzature ed ora lavoro nel settore viaggi e vacanze.
Ora mi è tutto chiaro Cerasi! ^^
Lei appoggia la sinistra maceratese perchè non organizza nulla in estate e spera che la gente vada in vacanza! ^^
Tho scoperto! ^_^ (Scherzo ovviamente)
@Fazi
Il problema grave e che alla Regione Marche ed alla Provncia di Macerata manca un piano serio e una struttura capace di fare veramente “incoming”, visto che di turismo in entrata (nazionale ed internazionale) ce ne potrebbe essere molto, molto di più se solo si ragionasse in maniera un poco diversa