di Andrea Busiello
Seppur il campionato di volley è lontanissimo dal suo inizio (fissato per la fine di ottobre) ci sono già gran parte dei giocatori biancorossi che, in giro per il globo, si destreggiano nella World League. Ed allora andiamo a vedere come si sono comportati in questo fine settimana tutti gli atleti che nella prossima stagione indosseranno la casacca biancorossa. Partiamo dalla nazionale azzurra dove sono tre gli atleti di casa nostra, anzi due. Si, diciamo due, perchè seppur Matteo Martino facesse parte del gruppo partito all’inizio, ora il talento di Alessandria è completamente ai margini del gruppo azzurro, con Anastasi che gli preferisce il quartetto di martelli composto da Savani, Parodi, Maruotti e Cernic. Parliamo proprio di Savani. Arrivato come il gran colpo dell’estate in effetti il bomber ex Perugia non sta disdegnando le premesse iniziali; nella prima sfida contro i transalpini Savani ha messo a segno 9 punti, partendo dalla panchina e giocando praticamente solo gli ultimi due set. Nella vittoria per 3-1 di domenica, invece Savani è stato insignito del titolo di Mvp, in considerazione dei suoi 21 punti (con 3 ace) che lo hanno eletto a ragion veduta migliore in campo.
L’altro azzurro, Valerio Vermiglio, si è destreggiato come suo solito con grande qualità. Proprio contro l’Italia si è messo ampiamente in luce il francese Vadeleux, ultimo arrivato in casa biancorossa. La stranezza del caso però, è stata che ha giocato come opposto e non come centrale, ovvero il ruolo che dovrà fare a Macerata. Fatto sta che nella prima gara, Vadeleux ha giocato molto bene, mettendo a referto 17 punti finali nel 3-2 per i francesi. Altre soddisfazioni arrivano dai 2 serbi (3 con Starovic) Stankovic-Podrascanin che in entrambe le sfide giocate in Cina hanno conquistato il successo. Nella prima apparizione 9 punti per Podrascanin e 5 per Stankovic (17 per Starovic) mentre nella seconda gara, vinta 3-2 dalla Serbia, 11 punti per Stankovic e, la bellezza di 25 per Starovic. A riposo Podrascanin. Infine, dulcis in fundo chiudiamo con un allenatore. Ovvero Mauro Berruto, perchè il coach torinese oltre ad essere l’allenatore della Lube è anche il timoniere della truppa finlandese che nel fine settimana ha giocato negli Usa: nella prima sfida, clamorosa vittoria per 3-2 nonostante l’assenza del palleggiatore titolare Esko, nella replica successo per 3-1 degli Usa con Berruto abbastanza “caldo” durante la gara per qualche dubbia decisione arbitrale. Insomma, la Lube è pure a riposo ma singolarmente sono tanti gli atleti biancorossi che si ergono a protagonisti in giro per il mondo con le maglie delle proprie nazionali: Savani su tutti.
Nelle foto dall’alto in basso Savani, Stankovic e Martino
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
io continuo a sostenere che con Matteo si può fare ancora meglio…. in ogni caso sono contenta per la gran forma fisica di Valerio & c.
Peccato per Matteo, con il quale sicuramente sarebbero state ancora più scintille, ma sono comunque molto felice di vedere Savani in grandissima forma e nel pieno del suo vigore tecnico ed agonistico, confermando quello che già dall’anno scorso mi colpì in World League, Finora è l’unico acquisto che mi entusiasma (gli altri li ho visti giocare pochissimo per farmi un opinione precisa).
Valerio?……..Cosa dire senza scadere nella retorica. E’ il miglior palleggiatore al mondo, secondo me. Strafelice che resti con noi!