di Alessandra Pierini
e Matteo Zallocco
Franco Capponi è in viaggio, sta tornando da Roma: “Al Ministero dell’Interno ci hanno rassicurato sulla disponibilità ad accorciare i tempi in caso di eventuali nuove elezioni”.
L’intenzione è quella di andare al voto a novembre per accorciare i tempi di un ipotetico Commissariamento e quindi ridurre la spesa che è stata quantificata dagli uffici della Provincia: 1.762.000 euro.
“Abbiamo apprezzato il gesto di disponibilità di Gentilucci, – aggiunge il presidente della Provincia -, sembra che sia soddisfatto dalle nostre rassicurazioni. Ci confronteremo con lui come abbiamo fatto in questo anno con gli altri sindaci. Deve essere chiaro che nessuno ha commesso nulla di male, nessuno ha colpa di questa situazione, nè Gentilucci che aveva il diritto di partecipare, nè noi che abbiamo vinto le elezioni in maniera corretta e leale. L’unica cosa che abbiamo da dire alla Lam è la disponibilità a rivedere le questioni che ha proposto, cerchiamo l’accordo alto di valori. Ciò che chiede Gentilucci non ci crea problemi, è nel nostro programma e in parte lo abbiamo già fatto, lo sviluppo dell’entroterra è uno dei punti principali delle nostre linee programmatiche. Ma se cerca altro non possiamo farci nulla”.
Ora gli obiettivi sono due: “Il primo è evitare le elezioni, il secondo è ridare dignità alla politica. Mi stupisce come in questo frangente i grandi esponenti della sinistra siano rimasti esclusi dal dibattito come se la questione delle eventuali elezioni non li riguardasse”.
Il messaggio è chiaramente rivolto all’ex presidente Giulio Silenzi. “La sinistra di questa provincia ha dimostrato di non avere dignità e ho ricevuto telefonate anche da molti sindaci del loro schiaramento che hanno definito questa situazione uno scandalo. La sinistra, se esiste, batta un colpo e dica quello che pensa chiaramente”.
Gentilucci sostiene di essere l’unico a poter decidere se far dare o meno esecuzione alla sentenza. Ma alla Provincia non ne sono affatto sicuri. “Sul fatto che si possano annullare gli effetti della sentenza del Consiglio di Stato esistono pareri discordi – spiega Capponi – bisogna aspettare di vedere le motivazioni. Con questa magistratura non possiamo prevedere nulla perchè noi non abbiamo agganci politici. Abbiamo però altri agganci, ci rivolgeremo alla Corte Europea per far pagare i danni a chi li ha procurati. C’è bisogno delle riforme che sta attuando il Governo Berlusconi, specie in questa materia perchè non servono tanti gradi di giustizia se poi l’ultimo grado può pronunciarsi in maniera completamente opposta. Non temo le elezioni ma pensare di spendere 1.700.000 euro che la Provincia non può permettersi mi toglie il fiato. Mi auguro di poter continuare a lavorare per questa Provincia che un anno fa ho trovato in condizione devastante. Ho lavorato un anno per reperire fondi per lavoratori, imprese, per l’accordo tra le Università che ha salvato i due Atenei con risultati eccezionali. In questo momento di grande difficoltà è un atto di responsabilità non andare alle elezioni.”
Intanto domani alle 15 la Lam terrà una conferenza stampa “per chiarire le vicende relative all’esclusione della lista dalla competizione elettorale provinciale del 2009″ e comunicare come intendono procedere. Luigi Gentilucci si è incontrato con alcuni vertici del Pdl – non c’era Capponi – e da questo summit ne è uscito soddisfatto dicendo che sono state accolte le sue richieste sulla Gal e sul biogas e che si parlerà per eventuali correttivi sull’accordo tra gli Atenei di Macerata e Camerino. Il ‘difensore dei Comuni montani” va avanti per la sua strada ma il paradosso è che – a quasi una settimana dalla notizia del pronunciamento del Consiglio di Stato – nessuno è ancora riuscito a sciogliere il nodo principale: può o non può la Lam decidere se far dare o meno esecuzione alla sentenza? In attesa della pubblicazione delle motivazioni la Provincia resta in sospeso.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quando Capponi dice ” CON QUESTA MAGISTRATURA” a quale si riferisce a quella che “perseguita” il nostro plurindagato presidente del Consiglio o a quella che sacrifica i suoi uomini nella lotta alla mafia , o a quella che indaga sulla “CRICCA” o sull’operato della protezione civile in Abruzzo? Almeno in provincia sarebbe bello che i nostri politici non mandassero messaggi di questo tipo.
Mi sarebbe piaciuto vedere la magistratura indagare anche sul tunnel delle 2 fonti, ma chissà com’è , non se ne sono accorti che è costato il doppio filtra l’acqua di continuo e deve essere ancora collaudato, così almeno disse la vecchia giunta Meschini prima delle elezioni.
A mio modesto avviso ci sono 2 frasi che cozzano…..
– Deve essere chiaro che nessuno ha commesso nulla di male, nessuno ha colpa di questa situazione, nè Gentilucci che aveva il diritto di partecipare, nè noi che abbiamo vinto le elezioni in maniera corretta e leale.
– Abbiamo però altri agganci, ci rivolgeremo alla Corte Europea per far pagare i danni a chi li ha procurati.
Ma che intende il presidente? che agganci ha? Se nessuno ha sbagliato a chi vorrebbe chiedere i danni?
Cambiamo il sito…da Cronache macertesi a misteri maceratesi…
Non so forse il Presidente vorrebbe presumibilmente chiedere un aiutino a qualche amico dello Stalliere di Arcore???
Il 5 Giugno
Ei Fu
Dato il montanar verdetto
stette poltrona immemore
orba di tanto inetto
Da Treia fino in Cina
dal bagno alla cucina
mai orma più leggera
vide calar la sera
Di fulmini e baleni
gli atti sono alieni
nessuna differenza
con chi in precedenza
(nel parlar taciuti)
sono succeduti
Attenti a non toccar
“padrin” da “rispettar”
solo sprecar quattrini
per i lor bassi fini
sarà rieletto?
ai posteri l’ardua sentenza
Posta una sentenza giuridicamente considerata giusta, attinente alla legge, anche se dopo ennesimi gradi di giudizio (e ciò non fa onore), sarebbe il caso di vedere quali sono le conseguenze-risarcimenti previsti nel caso un giudice applichi una sentenza basandosi su una legge dello stato.
In pratica, si può chiedere un risarcimento danni posto che la sentenza era giuridicamente valida e posto che il sig. Gentilucci sta ritirando la propria intenzione (e quindi probabilmente non cambierà nulla e non sussiste alcun danno)
Siccome non so, chiedo lumi a chi èpiu esperto di me in materia giuridica
ANCORA UNA VOLTA NOI CITTADINI NON RIUSCIAMO A CAPIRCI NULLA; MI CHIEDO:
1-SE C’E UNA SENTENZA DEFINITIVA COM’E’ POSSIBILE CHE QUESTA NON VENGA APPLICATA, LE ELEZIONI MI SEMBRA DI CAPIRE CHE SIANO STATE DICHIARATE NULLE, PERCIO’ COSA VUOL DIRE CHE LA PROVINCIA E GENTILUCCI HANNO TROVATO UN ACCORDO?
2-SE C’ERA LA POSSIBILITA’ UNA VOLTA EMESSA QUESTA SENTENZA DI TROVARE UN ACCORDO ED AGGIRARLA, PERCHE LA PROVINCIA NON HA CERCATO QUESTA STRADA PRIMA DI FAR ARRIVARE GENTILUCCI AL TERZO GRADO DI GIUDIZIO A SPESE DEI CITTADINI?
3- DI FATTO, AL DI LA’ DEL DIRITTO LEGITTIMO DI PARTECIPARE AD UNA COMPETIZIONE ELETTORALE, QUESTO SIGNOR GENTILUCCI COSA CHIEDE? LO CHIEDE A DISCAPITO DI CHI? A CHI DEVE TOGLIERE LA PROVINCIA PER ACCONTENTARE UN PRESUNTO CANDIDATO CHE IN REALTA’ NESSUNO SA QUANTI VOTI AVREBBE POTUTO AVERE?
4-INFINE IL SIGNOR GENTILUCCI SE SAPEVA FIN DAL PRINCIPIO CHE UNA VOLTA VINTO IL CONTENZIOSO POTEVA CERCARE UN ACCORDO ED EVITARE TUTTI I DISASTRI DI UNA NUOVA ELEZIONE PERCHE’ NON L’HA FATTO SUBITO? MI VIENE DA CHIAMARLO CON UN SOLO NOME CHE PERALTRO E’ QUELLO DI UN REATO PUNITO DALLA NOSTRA LEGGE “RICATTO”, O, SICCOME A PENSAR MALE QUASI SEMPRE “CE SE CCHIAPPA” COME DICEVA MIO NONNO, NON E’ CHE QUESTO POLVERONE GLI PORTERA’ MOLTI PIU’ VANTAGGI DI QUELLI IN CUI AVREBBE POTUTO SPERATRE DALLE ELEZIONI?
IN OGNI CASO BASTA, DATEVI UNA REGOLATA PERCHE’ CHE’ UN LIMITE ALLA PAZIENZA DELLE PERSONE COMUNI CHE SI ARRABATTANO DALLA MATTINA ALLA SERA, SI VEDONO PIOVERE IN TESTA L’ENNESIMA MANOVRA “LACRIME E SANGUE” E NEL FRATTEMPO CONSTATARE CHE SONO STATI SPESI SOLDI PUBBLICI PER IL NULLA….
Tanti avvoltoi di sinistra sulla Provincia di Macerata. Premetto che personalmente firmai l’ammissione della lista del Sindaco di Pieve Torina Luigi Gentilucci poco prima dell’inizio della campagna elettorale, visto l’ingenuo errore di data. Oggi parlare di nuove elezioni è da irresponsabili, lo stesso Gentilucci in questa situazione è il più saggio. Un messaggio a quei maceratesi che hanno scelto in Comune di Macerata la gestione di sinistra. A causa di richieste di posti (poltrone) il Sindaco Romano Carancini non riesce ancora nonostante la sua buona volontà e a mio avviso anche diritto di governare, a iniziare il suo lavoro da primo cittadino. L’occasione che si presenta in provincia sempre per la sinistra che avete scelto, vede un’altra opportunità di spartizione di assessorati. Il P.C.I. la sinistra originale quella che con la D.C. ha fatto dell’Italia la 6^ potenza industraiale al Mondo non c’è più. Un appello alle forze istituzionali, facciamo il possibile affinchè si eviti nuove elezioni in Provincia di Macerata.
A STEFANO NARDI
CREDO DI INTERPRETARE…. IL DANNO C’E’ POICHE’ SE IL TAR DI ANCONA AVESSE ACCETTATO LA LISTA UN ANNO FA PRIMA DELLE ELEZIONI OGGI NON STAREMMO QUI A DISCUTERE. QUINDI O HA SBAGLIATO IL TAR O IL CONSIGLIO DI STATO CHE ALLO STATO DEI FATTI E’ INAPPELLABILE. CI SONO STATE 2 SENTENZE LOCALI CHE HANNO DI FATTO RIFIUTATO LA LAM E UNA DOPO UN ANNO CHE L’HA ACCETTATA………CERASI DA BUON COMUNISTA INTERPRETA SEMPRE A MODO SUO………
Alcune riflessioni: 1) Capponi dice “..con questa magistratura non possiamo prevedere nulla perchè non abbiamo agganci politici”. A me sembra una GROSSA presa in giro: a) perchè se non ha agganci politici lui, chi li ha? Lui che spesso e volentieri si è fattio vedre con Berlusconi e tutta la sua corte.
2) Come il suo capo (politico) lascia intendere che la colpa è dei soliti giudici comunisti. Il rispetto delle regole, per lui, è un optional.
3) Vale per Capponi e per Tacconi: ma se le elezioni sono nulle, come si fa a mettersi d’accordo su qualcosa che non c’è? Elezioni NULLE vuol dire che è come se non si fosse votato, o no? Inutile prendersela con la sinistra (e ti pareva).
4) Capponi si lamenta per i costi: perchè non da l’esempio e sfoltisce il suo staff che ha allargato a dismisura? Prima dia lui un segnale di austerità, poi parli.
Staff allargato a dismisura?
Mica vero….
Cavolo vuoi mettere una relazione istituzionale che, alle conferenze, ti stappa il crodino?
Mica brusolini…
avete capito oppure no che ci portano tutti in giro?
comincino a risparmiare su cene , pranzi e colazioni di lavoro i diano questi soldi a qualche padre di famiglia che ha perso il lavoro, la politica quella vera si può fare anche mangiando meno o no? e non faccio certo un discorso di destra o sinistra ma solo in generale.