“Volley nel Salento”, la Lube vince
al tie break contro Vibo Valentia

- caricamento letture

Monopoli

La Lube Banca Marche vince al tie break con Vibo Valentia (24-26, 25-22, 23-25, 25-19, 15-11) concludendo al terzo posto l’avventura nel quadrangolare amichevole “Volley nel Salento”, andato in scena nel nuovo palasport di Tricase dove la due giorni che ha visto impegnate ben quattro formazioni di Serie A1 ha riscosso un grandissimo successo di pubblico e di entusiasmo, segno indelebile del fatto che quella salentina è una terra che ha grande fame di pallavolo ad alto livello.
Naturalmente mancano ancora i nazionali Vermiglio, Cisolla, Martino e Podrascanin (arriveranno a Macerata ad inizio settimana), stavolta c’è invece Dentinho in campo sin dall’inizio gara (l’italo brasiliano contro il Taranto era stato lasciato parzialmente a riposo per un fastidio alla spalla), ed è questa l’unica variazione nel sestetto biancorosso rispetto a quello schierato nella giornata precedente. Per il resto tutto confermato nelle scelte del vice allenatore Massimo Caponeri: l’altro schiacciatore di posto 4 è Alessandro Paparoni, il palleggiatore Natale Monopoli (nella foto) in diagonale con Igor Omrcen, al centro Raymaekers e Lebl, la maglia del libero titolare è affidata nuovamente a Smerilli, con l’idolo di casa Mirko Corsano (salentino nato a Casarano) che resta ancora a riposo, unitamente a Bartoletti. A partire dal terzo set spazio in campo invece per il giovane martello serbo Milos Stojkovic al posto di Alessandro Paparoni.
Mattatori della partita, sulla sponda maceratese, sono il solito Igor Omrcen, top scorer con 28 punti (per l’opposto croato 45% in attacco su 49 palloni, 2 muri e 3 ace), e la coppia di centrali, innescata a ripetizione dall’ispirato Monopoli: per Raymaekers 16 punti con il 67% in attacco, 4 muri e 2 ace, mentre per Lebl, che lo ricordiamo si è aggregato alla squadra solo venerdì scorso, 15 palloni messi a terra, con l’85% di efficacia nel primo tempo, 3 muri e 1 ace.

Il tabellino:
LUBE BANCA MARCHE: Monopoli 5, Omrcen 28, Lebl 15, Raymaekers 16, Paparoni 3, Dentino 8, Smerilli (L), Bartoletti n.e., Stojkovic 7, Corsano n.e.. All. Caponeri.
TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA: Gonzalez 5, Cannistrà 12, Tentati 4, Simeonov n.e., Saraceni 14, Barone 16, Cicola (L), Marquez 25, Corvetta, Ferraro. All.: Uriarte
PARZIALI: 24-26 (30′), 25-22 (28′), 23-25 (31′), 25-19 (25′), 15-11 (14′).
NOTE: Lube bs 15, ace 9, muri 13, errori 27. Vibo bs 16, ace 7, muri 16, errori 31.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X