Lube, persi i brasiliani
ora si punta a Sala?

- caricamento letture

18 400

di Andrea Busiello

Mancava solo l’ufficializzazione, ed anche quella è arrivata. Sia Gustavo che Rodrigao sono due giocatori della milionaria compagine del San Paolo e così ora la Lube è costretta a ripiombare sul mercato per sondare il terreno dei centrali. Sono molte le opzioni praticabili anche se a dire il vero ve ne è una sola sondabile piuttosto in maniera concreta ed allora andiamo ad esporre il nostro ragionamento. Partendo dal presupposto che la Lube voleva prendere a tutti i costi Gustavo è facilmente pronosticabile capire che quei soldi da investire su di un centrale di spessore come lo era il carioca dovrebbero essere riutilizzati per trovare una pedina molto valida che possa dare quel tassello in più ad un mosaico già esplosivo ora e che si presenta ai nastri di partenza in prima fila, o al massimo in seconda, in base alle opinioni strettamente personali. Dicevamo, quali possono essere i nomi che potrebbero far gola alla Lube? Innanzitutto è bene ricordare come i biancorossi abbiano in rosa Gitto, Ravellino e Raymaekers ma dato il ragionamento sopra postato l’intenzione della società dovrebbe essere quella di tentare una carta di caratura e così si può facilmente trarre la conclusione che nessuno dei tre sarà il terzo centrale della Lube della stagione ventura e dunque ecco aprirsi una serie di nomi. Se la Lube aveva denaro a disposizione per acquisire le prestazioni di un super centrale come Gustavo può arrivare al meglio che è in circolazione, anche se nel mercato è tutto difficile. Ed allora arriviamo al nocciolo cruciale della questione. I migliori centrali in circolazione al momento rispondono al nome di Birarelli, Fortunato, Sala, Rak, Bjelica, Jeroncic e  in seconda fila Hubner e Howard.

IMG_0991

Premesso che, Treviso, Trento, Cuneo e Piacenza sono dirette rivali dei biancorossi e non si priverebbero mai dei loro giocatori per rinforzare una diretta rivale nemmeno dinanzi ad una cifra sontuosa la strada che si apre è una sola: quella che porta ad Andrea Sala (nelle foto). Rak e Bjelica sono due giocatori di Piacenza, Fortunato e Jeroncic di Cuneo e Birarelli di Trento dunque ecco gli atleti che sono sotto contratto con squadre, che come la Lube, cercheranno di vincere il tricolore. Invece la situazione inerente Sala è completamente diversa. La sua società di appartenenza, Montichiari, non si capisce bene cosa voglia fare: o meglio lo si è capito dalle prime mosse di mercato. Non lotterà di certo per il vertice ed allora un atleta nel giro della nazionale azzurra, come il bravo Andrea Sala, non può che essere messo sul mercato per fare dapprima cassa e poi per dare la chance all’atleta di fare quel salto di qualità che potrebbe avvenire approdando a Macerata. Se si considera che oltre alle sopra citate indicazioni c’è un Paparoni di mezzo, che non sembra rientrare nei piani della Lube e che quest’anno ha giocato a Montichiari e che vorrebbe rimanere a giocare nella società di patron Gabana, ecco che si possono trarre delle conclusioni. Poi un giocatore italiano fa sempre gola anche per la questione inerente all’utilizzo degli stranieri ed allora tutto porta a presupporre che la Lube tenterà di prendere il giocatore. La pallavolo non è come la matematica ma spesso 2 + 2 anche nel volley fa 4. Staremo a vedere…

Andrea Sala



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X