In base ai risultati ufficiosi raccolti al termine dello scrutinio, il nuovo Consiglio provinciale di Macerata sarà presumibilmente così composto: per la maggioranza (18 seggi) il Pdl avrà 11 consiglieri, l’Udc 4, la lista civica Una forza per cambiare 1, La Destra 1, Lega Nord 1.
Per la minoranza (12 seggi), oltre al seggio spettante al candidato presidente non eletto, Giulio Silenzi, 7 seggi al Pd e uno ciascuno a Idv, Comunisti italiani, La tua Provincia, Sinistra per la tua Provincia.
Questi i nomi dei candidati che probabilmente saranno proclamati eletti:
Pdl: Patrizio Gagliardi, Erminio Marinelli, Umberto Marcucci, Giuseppe Pezzanesi, Renzo Marinelli, Isabella Parrucci, Maria Grazia Vignati, Mariano Palmieri, Pietro Cruciani, Andrea Blarasin, Piero Morresi;
Udc: Antonio Pettinari, Giorgi Giorgi, Augusto Ciampechini, Giorgio Bottacchiari;
Forza per cambiare: Fabio Corvatta;
La Destra: Simone Livi:
Lega Nord: Enzo Marangoni;
Candidato presidente: Giulio Silenzi
Pd: Mario Morgoni, Giulio Pantanetti, Daniele Salvi, Massimo Marco Seri, Loredana Riccio, Alessandra Boscolo, Gustavo Postacchini;
Idv: Mirko Montecchiani;
Comunisti italiani: Antonio Monaldi;
La tua Provincia: Cristina Pennacchioni;
Sinistra per la tua Provincia: Francesco Acquaroli.
La proclamazione ufficiale degli eletti sarà effettuata dall’Ufficio elettorale centrale costituito presso il Tribunale di Macerata.
Nella foto (di Pierpaolo Calavita): Franco Capponi festeggia assieme ai suoi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il nuovo Consiglio provinciale che dovrà essere insediato cambia rispetto alla presenza delle donne. Nel Consiglio uscente erano presenti tre donne, tutte del Pd. Adesso ci sono cinque nuove elette: Isabella Parrucci e Maria Grazia Vignati del Pdl; Loredana Riccio e Alessandra Boscolo del Pd; Cristina Pennacchioni della lista civica “La tua Provincia”. Inoltre, essendo presenti donne tra i primi dei non eletti, è facile prevedere che nel corso del mandato la presenza “rosa” nel Consiglio provinciale possa aumentare.
***
Tutti i dati sui seggi assegnati e sui nomi dei possibili nuovi consiglieri sono stati desunti dal conteggio dei voti raccolti e diffusi in forma ufficiosa dalla struttura tecnica della Provincia. La proclamazione degli eletti dovrà essere effettuata dall’Ufficio elettorale centrale costituito presso il Tribunale di Macerata. Tale ufficio si avvarrà dei dati contenuti nei verbali ufficiali di tutti i 319 seggi elettorali.
Errata corrige dalla Provincia.
Adesso ci sono quattro nuove elette: Isabella Parrucci e Maria Grazia Vignati del Pdl; Loredana Riccio e Alessandra Boscolo del Pd. Inoltre, essendo presenti donne tra i primi dei non eletti, è facile prevedere che nel corso del mandato la presenza “rosa” nel Consiglio provinciale possa aumentare.
In attesa della proclamazione degli eletti da parte dell’Ufficio elettorale del Tribunale di Macerata, l’ufficio stampa della Provincia ha ipotizzato la composizione del nuovo Consiglio provinciale. Qui di seguito vengono indicati i candidati che, nell’ambito del numero di seggi assegnato a ciascuna lista, presentano i maggiori coefficienti elettorali, corrispondenti alla percentuale dei voti ottenuti nel rispettivo collegio. Accanto a ciascun nome è indicato il partito ed il collegio elettorale:
Patrizio Gagliardi (Pdl – Matelica) 41,84
Erminio Marinelli (PdL – Civitanova III) 40,15
Umberto Marcucci (PdL – Civitanova I) 39,55
Giuseppe Pezzanesi (PdL – Tolentino II) 36,84
Renzo Marinelli (PdL – Castelraimondo) 36,14
Isabella Parrucci (PdL – San Ginesio) 35,55
Maria Grazia Vignati (PdL – Civitanova II) 35,52
Mario Morgoni (Pd – Potenza Picena ) 35,45
Mariano Palmieri (PdL – Morrovalle) 34,82
Giulio Pantanetti (Pd – San Ginesio) 34,32
Daniele Salvi (Pd – Castelraimondo) 33,70
Pietro Cruciani (PdL – San Severino) 33,30
Andrea Blarasin (PdL – Macerata IV) 33,08
Piero Morresi (PdL – Corridonia) 32,82
Antonio Pettinari (Udc – Treia) 31,43
Massimo Marco Seri (Pd – Tolentino I) 30,60
Loredana Riccio (Pd – Tolentino II) 29,70
Alessandra Boscolo (Pd – Civitanova I) 29,65
Giorgio Giorgi (Udc – Cingoli) 29,56
Gustavo Postacchini (Pd – Civitanova IV) 28,05
Augusto Ciampechini (Udc – Monte San Giusto) 22,10
Francesco Acquaroli (Sinistra per la tua Provincia – Morrovalle) 21,31
Giorgio Bottacchiari (Udc – Camerino) 17,88
Fabio Corvatta (Una forza per cambiare – Recanati I) 14,59
Antonio Monaldi (Pdci – Porto Recanati) 12,03
Simone Livi (La Destra – Sarnano) 11,44
Mirko Montecchiani (Idv – Cingoli) 9,16
Enzo Marangoni (Lega Nord – Recanati II) 8,11
Piero Gismondi (La tua Provincia – Civitanova III) 7,92
Il trentesimo seggio spetta al candidato presidente non eletto, Giulio Silenzi. Fa parte di diritto del Consiglio, inoltre, il presidente eletto Franco Capponi.
Questo il numero dei seggi per ciascun lista: PdL 11, Pd 8 (7 + Silenzi), Udc 4; un seggio ciascuno a La Destra, Lega Nord, lista civica “Una forza per cambiare”, Idv, Pdci, lista civica “La tua Provincia”, Sinistra per la tua Provincia.
I voti ottenuti da tutti i candidati:
http://www.provincia.mc.it/elezioni2009/Candidati.htm