Porte SJB Atri 79
Naturino/Sapore di Mare 93
PORTE SJB ATRI: Torrieri 23, Porta 11, Montuori 26, Ciavolella 15, Manco 0, Centola 2, Martella 0, Marcone 2, Melchiorre 0, Fortunato n.e. – All. Ranuzzi
NATURINO/SAPORE DI MARE: Berdini 7, Paleari 25, Polidori 13, Serroni 9, Diener 21, Sanlorenzo 14, Sacripante 3, Corradetti, Piloni 1, Buongarzone. – All. Cervellini
ARBITRI: PAOLINELLI Mirko , POLI Riccardo
NOTE: Tiri da due: Atri 17/35, Naturino 24/39; Tiri da tre: Atri 11/20, Naturino 11/29; Tiri liberi: Atri 12/16, Naturino 12/16. Rimbalzi totali: Atri 25 (Ciavolella 8), Naturino 38 (Paleari 12). Falli: Atri 14, Naturino 16.
La Naturino/Sapore di Mare ritorna da Atri con 2 punti importantissimi e con la sicurezza che l’anno prossimo disputerà un altro anno di B2; infine domenica cercherà di mettere la ciliegina sulla torta vincendo il derby con Ancona che vorrebbe dire playoff, un traguardo che la società civitanovese non ha mai conquistato da quando partecipa al campionato di serie B2. Partita ben giocata sia tecnicamente che psicologicamente, poiché questo era il vero rischio della trasferta abruzzese. La formazione di Cervellini (nella foto) sapeva che nonostante si andasse ad affrontare una formazione ormai retrocessa, con pochi stimoli e ridotta a poche unità dagli infortuni e dai tagli dovuti a problemi societari non si poteva ritornare a casa senza questi due punti importantissimi.
La Naturino/Sapore di Mare parte infatti subito benissimo dimostrandosi preparata alle varie zone di coach Ranuzzi con conclusioni ben costruite sia lontano che vicino al canestro. Dopo 5’ Paleari e Diener costringono il coach di casa al time out(7-16). Il quarto termina con il punteggio di 24-29 con gli attacchi a far la differenza sulle difese, soprattutto quella virtussina che lascia troppo spazio a Montuori e Torrieri che dalla lunga non sbagliano. Il secondo quarto inizia sulla falsa riga del primo con i civitanovesi a far la voce sotto canestro ed a controllare molti rimbalzi offensivi che vengono ben finalizzati da Paleari, Sanlorenzo e Diener. Purtroppo però gli aquilotti hanno un calo di tensione e si fanno riacciuffare ancora dai due play-guardia di casa sul 33-33 che costringe Cervellini a richiamare i suoi. Dal time out i civitanovesi si riprendono e chiudendo gli spazi ai tiratori di casa vanno al riposo sul +12 (36-48). Nel terzo quarto Polidori & C. cambiano marcia e riescono ad andarsene sul +20 grazie alle conclusioni dalla lunga distanza di Polidori e Serroni e ad alcune giocate individuali di Paleari. Il periodo termina con il punteggio di 47-74. L’ultima frazione è solo una formalità per i civitanovesi che si chiudono in difesa per poi riaprirsi in campo aperto dove ancora una volta danno il meglio di loro stessi. Gli ultimi minuti sono solo per far riposare i “senatori” e dar spazio ai giovani di entrambe le formazioni. Ora acquisita la salvezza domenica prossima i virtussini giocheranno per i playoff in un derby che mai come questa volta sarà importante per l’accesso ai playoff di entrambe le formazioni. Appuntamento quindi domenica alle ore 18.00 al Palarisorgimento per il derby con la Stamura Ancona.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati