«Rifiuti, la provincia è paralizzata:
la destra si assuma le sue responsabilità»

MACERATA - L'intervento del consigliere regionale Pd: «È inaccettabile che in un territorio virtuoso nella raccolta differenziata non si riesca a programmare una gestione moderna e sostenibile»

- caricamento letture
Palestina_Presidio_FF-11-325x217

Leonardo Catena, consigliere regionale Pd

Il consigliere regionale Pd Leonardo Catena interviene con fermezza sulla situazione della gestione dei rifiuti in provincia.

«Da anni – afferma il sindaco uscente di Montecassiano – l’Ato3 è paralizzato dall’incapacità politica della maggioranza di destra che governa la Provincia e gran parte dei Comuni maceratesi. La mancata individuazione di un sito per la nuova discarica di servizio, che è solo la più vistosa delle inadempienze del sistema di  governo Provincia/Ato3/Cosmari, ha provocato un effetto domino: l’aumento vertiginoso dei costi di smaltimento fuori provincia, il conseguente incremento della Tari pagata dai cittadini e un grave indebolimento economico del Cosmari».

Negli ultimi mesi, secondo Catena, la situazione è precipitata. I costi di abbancamento fuori provincia sono esplosi, gli impianti di trattamento risultano insufficienti anche per le scelte sbagliate dell’amministrazione Cosmari e le prospettive industriali sono ferme. «È inaccettabile che in un territorio virtuoso nella raccolta differenziata – prosegue Catena – non si riesca a programmare una gestione moderna e sostenibile dei rifiuti. Il bilancio dell’azienda appare ormai in forte crisi e si inizia a prefigurare l’ingresso dei privati o la cessione dell’azienda. Questi i risultati raggiunti dalla destra che ha deciso per la prima volta di governare il Cosmari escludendo gli amministratori di centrosinistra e rinunciando ad una governance unitaria come si era sempre fatto in passato. Alcuni mesi fa insieme ad altri ex-colleghi sindaci di centro sinistra e civici abbiamo denunciato pubblicamente le scelte sbagliate del cda e una sostanziale rinuncia a investimenti strategici, come il biodigestore e l’impianto per pannolini, che gravano sul futuro dell’azienda. Poi si sono aggiunte altre decisioni sconsiderate come l’investimento di oltre 10 milioni sull’attuale impianto di compostaggio senza recupero di energia (caso pressoché unico in Italia), i ritardi nell’ampliamento della discarica di Cingoli,  un grave scadimento dei servizi accompagnato da un ingiustificato aumento dei costi di gestione oltre a quelli dovuti ai ritardi della discarica. Ritardi, mancata programmazione e inerzia politico-amministrativa stanno paralizzando il sistema di gestione dei rifiuti. Le recenti dichiarazioni del presidente del Cosmari, che afferma che la società “non ha emesso fatture nei confronti dei Comuni per svariati milioni”, sollevano dubbi anche sull’adeguatezza della gestione contabile. Ci chiediamo: perché il Cosmari non emette le fatture? I bilanci sono regolari e in ordine o si profila una palese violazione dei principi di trasparenza e correttezza amministrativa?».

Catena chiede al centrodestra maceratese «di assumersi finalmente le proprie responsabilità: serve un’accelerazione immediata nell’individuazione del sito della nuova discarica, i rinvii non sono più tollerabili da tempo perché provocano solo aumento dei costi e peggioramento del servizio. Perché i cittadini incolpevoli devono pagare il prezzo assai caro della vostra incapacità ad assumervi le responsabilità di governo? Il ciclo dei rifiuti non è un tema marginale: riguarda ambiente, salute, finanze pubbliche e fiducia nella capacità delle istituzioni di governare. I cittadini della provincia di Macerata meritano che i loro amministratori pratichino una politica di servizio, programmazione e trasparenza. Il tempo dei rinvii è finito: ora servono decisioni e azioni concrete».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X