
Fabio Pistarelli, è stato Capo di Gabinetto già nella passata Giunta Acquaroli
di Luca Patrassi
Passate le elezioni regionali, arrivano le prime delibere per le nomine legate allo staff. La giunta guidata dall’appena confermato governatore Francesco Acquaroli ha approvato le delibere per la stipula dei contratti per il Capo di gabinetto della giunta, della portavoce del governatore, della segreteria del presidente e di alcuni assessori tra i quali Giacomo Bugaro, Paolo Calcinaro e Francesco Baldelli.
E’ atteso a breve termine un altro robusto pacchetto di nomine, sia in giunta che in Consiglio regionale per far fronte alle (si immagina) tantissime attività delle segreterie varie. A svolgere di nuovo l’incarico di Capo di gabinetto della giunta regionale sarà l’avvocato maceratese Fabio Pistarelli (quota Fratelli d’Italia), dall’”infanzia” ad oggi sempre nell’orbita della destra, da rappresentante degli studenti di Unimc fino al Consiglio regionale Il trattamento economico per Fabio Pistarelli è stato fissato in 90mila euro complessivi.

Eleonora Conforti
Altra conferma nello staff del governatore: la portavoce rimane la maceratese Eleonora Conforti con un contratto di di 60mila euro complessivi. La segreteria di Acquaroli vede come responsabile l’esterno Francesco Novelli (per lui poco più di 39mila euro annui) e due dipendenti della Regione che sono Anna Maria D’Addato (funzionaria di elevata qualificazione, 44mila euro) e l’istruttrice Tiziana Bottegoni (32mila euro).
Prime nomine nelle segreterie anche per alcuni assessori che hanno scelto il personale dipendente della Regione. Nella segreteria dell’assessore Paolo Calcinaro ci saranno Antonella Possanzini (funzionario di elevata qualificazione, poco meno di 39mila euro complessivi) e l’istruttrice Federica Masini (31mila euro) mentre per ora c’è una sola indicazione nella segreteria dell’assessore Francesco Baldelli e si tratta di Alessandro Maurizi, funzionario di elevata qualificazione (35mila euro).
Tutte ancora da conoscere le nomine di pertinenza del presidente del Consiglio regionale delle Marche Gianluca Pasqui e quelle dei vari gruppi consiliari. Decine di nomine per seguire le (si immagina) numerose attività delle varie segreterie. Altra nomina attesa è quella del segretario generale: nella scorsa legislatura l’incarico fu affidato al fabrianese Mario Becchetti.

Aldo Salvi
C’è infine spazio per una consulenza, stavolta gratuita: il governatore ha nominato l’ex sottosegretario ed ex primario del pronto soccorso di Torrette Aldo Salvi per seguire come si legge nel decreto di nomina, la sanità, nel particolare «sistema di emergenza e urgenza sanitaria; programmazione socio sanitaria, promuovendo omogeneità, equità, efficientamento, appropriatezza e ottimizzando l’organizzazione a rete; liste d’attesa per prestazioni in regime ambulatoriale e di ricovero; modelli innovativi nell’organizzazione socio sanitaria, negli screening e nella prevenzione».
Salvi era stato nominato sottosegretario a fine 2023 sempre dal governatore Acquaroli per sostenere l’assessorato allora retto da Filippo Saltamartini: i settori da seguire erano gli stessi di oggi per la quasi totalità.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Aldo Salvi penso che sia un seguace di S. Francesco, con i compensi per gli altri incarichi che suonano come uno schiaffo a chi non riesce a mettere insieme il pranzo con la cena, o non arriva alla fine del mese !!