Restauro della fonte Pozzo Mercato,
aumentano tempi e costi

MACERATA - A causa di imprevisti idrogeologici e danni da maltempo, il progetto subisce varianti tecniche e un incremento del 4,1% sull’importo contrattuale. Il costo complessivo dell’intervento sfiora i 650mila euro

- caricamento letture
Cantiere-Pozzo-del-Mercato-55-e1762017026958

Il cantiere di Pozzo del mercato

di Luca Patrassi

Sarà il fatto che i cantieri sono tanti a Macerata, sarà che le imprese devono rispondere a una lunga serie di richieste ma è anche vero che passano gli anni anche per opere che sembrerebbero di rapida conclusione. Il restauro della fonte Pozzo Mercato: nel marzo del 2023 era stato aggiudicato a una impresa che aveva offerto un ribasso del 18,5% per l’importo contrattuale di 372mila euro. A settembre del 2023, «nelle more – si legge nella determina del dirigente comunale – della stipula del contratto, a causa delle copiose precipitazioni a carattere alluvionale che hanno provocato ingenti danni al manufatto oggetto di restauro, è stato approvato il progetto di variante con un aumento rispetto all’importo contrattuale originario del 19,7%».

Nel corso dell’esecuzione dei lavori si è resa necessaria la redazione da parte della direzione lavori di una perizia di variante in quanto sono emersi imprevisti di natura tecnica e idrogeologica non prevedibili quali disallineamento dei coni terracotta della canalizzazione originaria, infiltrazioni laterali attraverso la muratura, scarso assorbimento del terreno argilloso». Imprevisti per i quali la direzione lavori ha predisposto alcune lavorazioni ulteriori: realizzazione di uno strato drenante in ghiaia, dotato di tubazioni per il convogliamento delle acque verso un nuovo pozzetto in posizione antistante alla vasca, intubazione delle acque provenienti dal muro ovest, con predisposizione per un futuro punto approvvigionamento idrico da falda, inserimento di pozzetti in cemento, realizzazione di un canale di scolo in corrispondenza dei punti di contatto tra la platea e i muri verticali per raccogliere acque piovane e infiltrazioni, sbancamento maggiore della scarpata est con arretramento del muretto di contenimento, rivestimento interno della vasca in cocciopesto, con intonacatura delle pareti esterne, sostituzione della pavimentazione con cubetti in arenaria, per migliorarne l’aderenza e ridurre il rischio di scivolamento per i fruitori». Il tutto fa salire il costo del restauro della fonte a 464mila euro con un aumento rispetto all’importo contrattuale originario del 4,1% come evidenziato nella relazione tecnica illustrativa dell’architetto Michele Schiavoni. Il costo totale dell’opera (Iva, progettazioni, incarichi tecnici, collaudi) è di 649mila euro.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X