Lo spoglio a Macerata
di Luca Patrassi
Macerata con il 47% mantiene la peggior percentuale dei votanti nelle cinque circoscrizioni regionali, un “primato” che aveva centrato anche nel 2020 anche se stavolta ha rosicchiato un punticino percentuale rispetto alle altre province.
Se la percentuale delle provincia maceratese si è attestata al 47%, potrebbe essere interessante come si sono mossi i vari Comuni della provincia, in particolare quelli un po’ più popolosi e quelli caratterizzati dalla presenza di candidati di peso, di amministratori e di consiglieri regionali uscenti. Ad Appignano, territorio del vicepresidente della Provincia e candidato Lega Luca Buldorini, la percentuale dei votanti è stata del 53.6%, a Camerino – uno dei candidati di riferimento è Gianluca Pasqui di Forza Italia, si registra uno dei dati più alti con 57%.
A Castelraimondo – qui siamo a casa dell’ex capogruppo regionale della Lega Renzo Marinelli – la percentuale è del 47.5%. A Cingoli non è che siano andati in molti alle urne, nella città dell’assessore uscente alla sanità Filippo Saltamartini la percentuale è stata del 42.2%.
A Civitanova siamo al 48.7% e qui ci sono più di 10 candidati, tra gli altri, il sindaco Fabrizio Ciarapica con Forza Italia, Pierpaolo Borroni di Fdi, Veronica Fortuna con la Lega e Tommaso Claudio Corvatta con Avs. A Corridonia ha votato il 44.5%, a Macerata – tra i candidati ci sono Romano Carancini del Pd, Anna Menghi della Lega, Francesca D’Alessandro di Fdi, Stefania Monteverde di Avs, Gianni Giuli di Marchigiani per Acquaroli e Massimiliano Bianchini per Civica per Ricci – siamo al 50.9%, a Matelica il 48%, a Montecassiano – il candidato di riferimento è il sindaco Leonardo Catena del Pd – il 50.7%, a Monte San Giusto il 44.5%, a Morrovalle il 45.9%,, a Pieve Torina il 62.9%,a Porto Recanati il 44.6% (qui ci sono Salvatore Piscitelli, Angelica Sabbatini e Emanuela Addario per le liste collegate ad Acquaroli), a Potenza Picena, in casa del governatore Francesco Acquaroli e del candidati Fdi Mirco Braconi siamo al 48%, a Recanati al 45% (tra gli altri il Dem Andrea Marinelli e Luca Marconi Udc), a San Severino il 42,4%, a Sarnano il 53%, a Tolentino il 46,1, a Treia c’è stato uno dei dati più bassi della regione con il 38.7%.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati