Spazio pubblicitario elettorale

Bersani a Civitanova con Ricci:
«Le Marche sono l’Ohio d’Italia,
un grande risultato qui smuove Roma»

REGIONALI - Dal sostegno a Gaza alla sfida per il governo regionale, l'ex segretario dem in piazza XX settembre con il candidato del centrosinistra che attacca: «In questa città ho visto meccanismi economici di pulizia dei soldi che non mi piacciono per niente». A Porto Recanati incontro con il leader di +Europa Riccardo Magi: «Abbiamo ottenuto che sul programma ci sia una legge sul fine vita come in Toscana e in Sardegna»

- caricamento letture
pierluigi-bersani-civitanova-9-650x488

Pierluigi Bersani a Civitanova

di Laura Boccanera (foto De Marco)

Un minuto di silenzio per Gaza e la Palestina, l’odio, il vittimismo aggressivo della destra e la coalizione ampia dal Pd ai Cinquestelle e la sinistra: di questo a Civitanova ha parlato Pierluigi Bersani che non è venuto a «pettinare le bambole», ma per supportare le «Marche Ohio d’Italia, un grande risultato qui muoverà cose anche a Roma – ha detto – in questa terra c’è una storica tradizione democratica, è un cantiere che non si può fermare».

pierluigi-bersani-civitanova-12-650x434

E il candidato governatore  del centrosinistra Matteo Ricci dice: «nei miei giri tutte le volte che sono passato a Civitanova mi sono fatto un’idea e ho visto cose che non mi piacciono per niente, meccanismi economici di pulizia dei soldi che non mi proprio piacciono per niente».

pierluigi-bersani-civitanova-1-325x217In oltre quattrocento sono arrivati in piazza XX Settembre nel pomeriggio per i “Comizi d’amore” del centrosinistra con l’ex segretario del Partito Democratico Pierluigi Bersani che assieme a Matteo Ricci, intervistati da Mario De Vito hanno toccato alcuni argomenti nazionali e locali. Presenti anche i candidati in consiglio regionale del Pd e quelli delle liste a sostegno del centrosinistra.

pierluigi-bersani-civitanova-7-650x488

Si è partiti dalla mobilitazione per Gaza, con lo sciopero di oggi in tutta Italia, ma si è parlato anche di odio e dell’aumento della temperatura dell’incitamento, di ideologia e di alleanze. Ma prima il minuto di silenzio che ha raccolto la piazza: «Oggi è stata una giornata importante – ha detto Pierluigi Bersani – che ha coinvolto anche tantissimi giovani. Ho sentito Meloni e Tajani dire che tutto questo movimento non migliora in nulla la condizione dei palestinesi di Gaza. Scusate ma come si fa a migliorarla? Reggendo il moccolo a Netanyahu? Almeno queste manifestazioni dimostrano a quelli là che non sono soli e vale la pena lottare per la sopravvivenza. Va di moda dire che riconoscere lo stato della Palestina è controproducente, evidentemente è furbo solo Tajani. Solo due Paesi sono trattenuti, Italia e Germania. Posso capire la Germania che ha un complesso, forse anche la Meloni ha un complesso ma noi come Italia no perché i partigiani e i resistenti erano nei campi insieme agli ebrei, noi non siamo quelli delle leggi razziali».

pierluigi-bersani-civitanova-8-650x471

Matteo Ricci ha poi rivendicato la volontà di allargare il gemellaggio che la città di Pesaro ha con Rafah alla regione: «il primo atto del primo consiglio regionale sarà riconoscere lo stato di Palestina. E’ una battaglia di civiltà e noi vogliamo stare da quella parte». 

pierluigi-bersani-civitanova-5-325x244Dal palco si è parlato poi anche di violenza dopo l’omicidio dell’attivista Maga Charlie Kirk: «Quando ho sentito la Meloni accusarci di violenza mi è venuto in mente Robert De Niro in Taxi driver: “Ma dici a me? Ma stai parlando con me?”. Il vittimismo aggressivo è un tratto eterno delle destre in tutte le loro versioni. Si vuole portare il dibattito in caciara per evitare che si parli delle condizioni reali. Due mesi fa è stata ammazzata sulla porta di casa una deputata democratica del Minnesota da un fanatico antiabortista ce la siamo presa qui noi con Pillon? Stanno alzando l’asticella dell’ideologia con tutte idee di regressione, ma l’antidoto è lavorare con pazienza e determinazione sui problemi della gente. Se dalle Marche arriva il segnale che con questa coalizione si vince succederanno cose anche sul nazionale, lo garantisco. Un grande risultato qui smuove cose grandi». 

pierluigi-bersani-civitanova-11-650x488

E infine da Ricci, dopo aver parlato di sanità, di redditi diminuiti nelle Marche, di emergenza per la salute mentale ed elencato gli aspetti del programma l’appello a conquistare fino alla fine gli ultimi centimetri di campagna elettorale: «I marchigiani vogliono cambiare. Non meritiamo questa mediocrità, dobbiamo batterci tutti per una Regione che esca dall’anonimato, è un testa a testa, ma sta crescendo questa onda di cambiamento, è questione di centimetri. Vinceremo e le Marche saranno un grande laboratorio nazionale».

Magi-Ricci-e1758566490985-325x268

Matteo Ricci con Riccardo Magi

Nel pomeriggio a  Porto Recanati il segretario di +Europa Riccardo Magi che con la lista Progetto civico Avanti sostiene la candidatura di Matteo Ricci ha mandato il suo sostegno sui temi come il fine vita: «come +Europa abbiamo chiesto e ottenuto che nel programma del candidato presidente Ricci ci sia una legge sul modello di quella della Toscana o della Sardegna che l’ha approvata pochi giorni fa. E’ importantissimo: in assenza di una legge nazionale, le regioni possono, e noi diciamo devono, regolare tempi e procedure per consentire ai propri cittadini di esercita la propria libertà di scelta fino all’ultimo momento».

pierluigi-bersani-civitanova-10-650x433

pierluigi-bersani-civitanova-3-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X