Lavori in via dei Velini
di Luca Patrassi
Cantieri e subappalti. L’albo pretorio del Comune di Macerata vede presenti in questi giorni due determine per altrettante opere.
Il primo subappalto che appare è quello per i lavori di ampliamento della carreggiata in via dei Velini finanziati per un importo di 3,8 milioni di euro. Autorizzato dal dirigente dei Servizi tecnici del Comune il subappalto per l’esecuzione dei lavori consistenti nella realizzazione dell’asfaltatura e della pavimentazione dei marciapiedi per l’importo di 198 mila euro da parte dell’impresa Giemme snc di Gianfelici Marco e Matteo di Macerata. L’atto ripercorre la cronologia dei lavori: «con determina 8 settembre 2023, previo esperimento di procedura aperta, i lavori sono stati aggiudicati all’impresa Vie Sotterranee con sede in Roma per l’importo di 2.3 milioni di euro stante il ribasso offerto del 23,201% sull’elenco prezzi posto a base di gara, in data primo dicembre 2023 è stato stipulato il contratto, consegna dei lavori del 19 gennaio 2024». L’impresa appaltatrice, con note del 22 luglio scorso e del 29 agosto scorso ha fatto richiesta di rilascio dell’autorizzazione al subappalto».
Da via dei Velini si arriva, per ora a fatica, allo stadio Helvia Recina dove al raggruppamento temporaneo di imprese formato da Edilizia Crocioni e Top Edilizia, vincitore di una gara da 3,5 milioni di euro, è stato autorizzato un altro subappalto per l’esecuzione dei lavori di realizzazione delle opere e impiantistiche ed elettriche per un importo di 259mila euro a cura della ditta Stacchio Impianti di Pollenza.
Tranquilli cè tempo, non fate le cose di fretta.
Volevamo le giostre: le avete tolte. Volevamo il pellegrinaggio: lo avete traslocato. Volevamo parcheggi e servizi: ci avete dato capannoni per il padel e griglie esteticamente discutibili. Da due anni la zona di via dei Velini vive un disagio costante. Per i lavori stradali che ne accompagnano lintero progetto. Cantieri, deviazioni, spazi sottratti: il quotidiano di chi vive qui è stato stravolto. Si parla di riqualificazione, ma nei fatti vediamo solo una progressiva sottrazione di funzioni pubbliche: eventi tradizionali come giostre e pellegrinaggio spostati altrove, parcheggi dimezzati, spazi riconvertiti senza coinvolgimento dei cittadini. Avete spostato tutto e allora, per coerenza, spostate anche lo stadio. Magari a Villa Potenza, dove avete già portato il resto. Meritiamo rispetto, non solo progetti calati dallalto. È tempo di ascoltare chi qui ci vive.
Bando alle chiacchiere. Prossima primavera tutti a casa
Ma spicciatevi a riaprire laltra corsia invece di trovare sempre scuse per prorogare dovevate aprire ieri ma non è stato così in testa
Basta che non fanno come le mura vicino allo Sferisterio che è tutto uno smottamento.....ed è stato fatto da quanto l''asfalto??? Un disastro di lavoro.......
Va bene, la tempistica per la fine dei lavori qual è?
io non so capito una cosa glie la faccio a ricordare de rgli a villapotenza passene per esso cio 47 anni !!!
E quindi il cronoprogramma? Era stato detto che la fine lavori sarebbe stata il 15 agosto, poi il 9 settembre....e ora? Se è stato ora dato in subappalto...Ma non si potrebbe smettere con queste gare d'appalto al ribasso che poi le imprese aggiudicatarie non portano a termine per fallimenti o subappalti?? Gradirei risposta dai tecnici che senz'altro leggono.
La storia infinita....
La curva dello stadio va rifatta !!!!!
Ma xchè con quei soldi appaltati all' inizio cosa ci avrebbero fatto uno scivolo e poco più senza dire che non serve a niente
Ancora?
LInfinito ( non la poesia di Leopardi) !
3 anni per fare un marciapiede e l'asfalto! LADRI. amministrazione pietosa.....
Milioni
Subappalto con ribasso di quasi un quarto , già la cosa mi puzza, immagino che lavoro verrà fatto.
Il cielo nella foto è pieno di scie chimiche
Ma sono del mestiere questi?
Macerata...una mangiatoia infinita.
Troppi cantieri aperti che aspettate a finire i lavori??!!
Il problema è il come si fanno i lavori, lasfalto in particolare. Sistematicamente si buttano soldi per poi tornare come prima dellIntervento, se non peggio.
nooooo...non ci si crede... cantiere infinito lungo via Dei Velini, per un marciapiede che useranno si e no 2 pedoni al giorno!!!!
Andrea Marchiori a che episodio della saga siamo arrivati? Ho perso il conto
L'assessore al cronoprogramma è un phenomeno
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quando finiranno i lavori bisognerà andare in pellegrinaggio da qualche parte o no?
qualche piccolo ritardo ma roba da poco..
No. Ci mandiamo assessore e dirigente. A piedi, naturalmente.
Qualsiasi cosa volete sapere sulla fine dei lavori di qualsiasi cantiere a aperto e loro inaugurazioni..chiedere a Bartolo’…