Sferisterio, scoperto un salottino segreto.
«Porta murata, trovato con i sondaggi»

MACERATA - Contiene decorazioni del primo quarto di secolo dell'Ottocento. L’assessore Silvano Iommi: «Doveva essere un locale di rappresentanza, probabilmente ritrovo per le donne»

- caricamento letture
IL-SALOTTINO-DELLE-SIGNORE-EDELLE-MARIONETTE-SOPRA-LA-GRAN-SALA-CON-DECORI-COEVI-DEL-PRIMO-QUARTO-DELLOTTOCENTO-2-650x601

Il salottino dimenticato

di Luca Patrassi

Lo Sferisterio comunque fa notizia a prescindere dal fatto che si tratti di musica, di bilanci o di lavori. L’ultima occasione arriva dai lavori di risistemazione che sono finanziati con 1,2 milioni di euro di fondi governativi (venti milioni di euro) arrivati al Comune nell’ambito del piano di rigenerazione urbana.

IL-SALOTTINO-DELLE-SIGNORE-EDELLE-MARIONETTE-SOPRA-LA-GRAN-SALA-CON-DECORI-COEVI-DEL-PRIMO-QUARTO-DELLOTTOCENTO-1-488x650

In questi giorni sono state ultimate le opere del secondo step per poi dare spazio alle necessità del festival lirico e ripartire a settembre con quello che dovrebbe essere il rush finale.

Dalle opere è riemerso un locale con fregi decorati che risale all’epoca della costruzione dell’Arena. Nel dettaglio – secondo il piano degli interventi elaborato a cura dello studio dell’architetto Mauro Saracco incaricato del progetto e della direzione dei lavori – sono stati rifatti gli scarichi verticali, sistemati impianti idrici, rifatti i bagni al piano terra, l’impermeabilizzazione delle gradinate ed evitare così il puntuale allagamento del corridoio innocenziano, la tinteggiatura dei palchi, rifatta la terrazza con la balaustra in pietra, sistemati gli infissi con affaccio sulla strada.

Impermeabilizzazione-e-ripavimentazio-con-restauro-della-balaustra-lapidea-della-balconata

La terrazza messa a nuovo

Osserva l’assessore comunale Silvano Iommi: «Mentre si facevano i lavori di pulizia al livello della balconata, nell’area al di sopra della sala Cesanelli e dove una volta c’era la cabina di proiezione del cinema, i sondaggi sulle pareti hanno fatto riemergere dipinti ornamentali risalenti al primo quarto di secolo dell’Ottocento. In sostanza un rialzo non previsto, una variante del progetto che ha portato all’epoca alla realizzazione di un salottino nobilitato dal decoro in stile neoclassico, doveva essere un locale di rappresentanza o comunque di ritrovo per le donne visto che l’assemblea dei cento consorti era vietata alle donne. Dopo la chiusura del cinema lo spazio in questione era rimasto dimenticato con una porta addirittura murata. Ora c’è a disposizione un ulteriore spazio, neanche tanto piccolo. Con il prossimo finanziamento si restaureranno gli infissi al livello dei palchi e il sottopassaggio pedonale adiacente all’Arena».

 

UBICAZIONE-A-LIVELLO-BALCONATA-DEL-RITROVATO-SALOTTINO-EX-SALA-DEL-PROIETTORE-CINEMATOGRAFICO

Ecco dove si trova il salottino

SERVOSCALA-DAL-CORRIDOIO-INNOCENZIANO-AI-PALCHI-SUPERIORI

Servoscala dal corridonio innocenziano ai palchi

WhatsApp-Image-2025-06-23-at-17.36.38-650x488

Un fregio



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X