Tour tra i cantieri dello sport:
stadio, scherma e rugby.
«Impianti adeguati, così si vince»

MACERATA - Dalla palestra di Piediripa alla pista dell'Helvia Recina fino alla club house di Villa Potenza: l’assessore Riccardo Sacchi presenta le attività in corso e rivendica il valore degli investimenti fatti. «I risultati si vedono. Gesti concreti, siamo nei tempi»

- caricamento letture
sacchi-sopralluogo-impianti-macerata-helvia-recina-scherma21-e1749310722240-650x424

Da sinistra, Alberto Affede, presidente della società Macerata Scherma, Carola Cicconetti, responsabile tecnico, e l’assessore allo Sport, Riccardo Sacchi

di Leonardo Giorgi

Tre cantieri sportivi, un’unica visione: «riqualificare lo sport cittadino con interventi strutturali concreti e nei tempi». L’assessore allo Sport di Macerata, Riccardo Sacchi, ha illustrato così lo stato di avanzamento di tre interventi strategici: la palestra per scherma e arti marziali di Piediripa, il rifacimento dello stadio Helvia Recina e l’impianto da rugby di Villa Potenza. Un tour tra i cantieri che – parole sue – «racconta una rivoluzione mai vista prima nell’impiantistica sportiva maceratese».

sacchi-sopralluogo-impianti-macerata-helvia-recina-scherma24-650x488

La palestra di scherma e arti marziali di Piediripa

Palestra per scherma a Piediripa – La prima tappa è stata la nuova palestra dedicata alla scherma e alle arti marziali, situata a Piediripa, dove Sacchi ha incontrato Carola Cicconetti, responsabile tecnico, e Alberto Affede, presidente della società Macerata Scherma. «L’impianto è praticamente ultimato: mancano solo alcune rifiniture interne, ma la struttura sarà a breve pienamente operativa per l’attività sportiva. Un intervento molto atteso dalle società del territorio, che potranno finalmente contare su uno spazio dedicato e funzionale»

sacchi-sopralluogo-impianti-macerata-helvia-recina-scherma16-650x488

Il rifacimento della pista di atletica allo stadio Helvia Recina

Stadio Helvia Recina – «Rinasce l’atletica maceratese». Più ampio e articolato il cantiere dell’Helvia Recina, dove i lavori riguardano diversi comparti. «Si sta procedendo al rifacimento completo della pista di atletica, comprensiva delle aree per il salto in lungo, in alto e con l’asta, e alla realizzazione di un pistino coperto, una novità assoluta, che permetterà agli atleti di allenarsi anche in caso di maltempo». Particolare attenzione è stata riservata anche all’accessibilità. «Sono in fase avanzata i lavori per i nuovi spogliatoi a piano terra, progettati per atleti con disabilità o difficoltà motorie, arbitri e staff tecnico. Le gradinate sono state impermeabilizzate e ritinteggiate, con i seggiolini che verrano reinstallati a breve, e si sta intervenendo sulla pavimentazione degli spazi destinati al pubblico, per l’accesso al bar e ai servizi igienici. È una rigenerazione completa», ha spiegato l’assessore.

sacchi-sopralluogo-impianti-macerata-helvia-recina-scherma18-650x488

Lavori alla pavimentazione nello stadio

Villa Potenza – Terzo e ultimo cantiere visitato dall’assessore Sacchi è stato quello dell’impianto da rugby di Villa Potenza, dove l«a club house è ormai completata e pronta a diventare un punto di riferimento per le squadre e le famiglie. Un ambiente moderno, rifinito, dotato di cucina professionale e ampi spazi interni, progettato non solo come area logistica, ma come luogo di ritrovo per il celebre “terzo tempo”, simbolo della cultura rugbistica. Completati anche gli spogliatoi per le due squadre, gli arbitri e lo staff tecnico. I lavori per la realizzazione del campo da gioco vero e proprio partiranno a breve: l’area è già pronta, gli impianti sono stati installati e l’impiantistica generale è ultimata». «Un lavoro che ci rende orgogliosi – ha dichiarato Sacchi – perché restituiamo dignità a uno sport che ha una grande tradizione educativa. Questo impianto sarà un presidio sportivo e sociale, aperto alla comunità. Qui, in particolare, i tempi sono assolutamente in linea con quanto previsto».

sacchi-sopralluogo-impianti-macerata-helvia-recina-scherma3-650x488

La nuova club house per il rugby a Villa Potenza

L’assessore, infine, ha voluto rivendicare con decisione l’approccio operativo dell’amministrazione: «Noi parliamo con i fatti, non con le chiacchiere – sottolinea -. I cantieri parlano da soli. Stiamo rispettando tempi e obiettivi grazie a una tabella di marcia rigida e all’utilizzo strategico dei fondi Pnrr e di altri finanziamenti pubblici. Mai nessuna amministrazione prima aveva destinato risorse così ingenti allo sport: circa 14 milioni di euro». Investimenti per il rinnovamento delle strutture che, secondo Sacchi, hanno già generato risultati sportivi tangibili. «La promozione della Balducci in Serie A1, la salvezza della Banca Macerata Fisiomed in A2, la promozione della Maceratese in Serie D e lo scudetto nazionale della ginnastica artistica della Virtus Pasqualetti. In questi anni abbiamo puntato tanto sullo sport, in modo concreto, e i risultati si vedono. Come mai? Perché quando dai agli atleti impianti adeguati, arrivano anche le vittorie. Non è un caso, è una conseguenza diretta. È un investimento che fa bene allo sport e, come mi piace dire sempre, alla salute pubblica. Ci sono studi che dicono che un euro investito nello sport equivale a sei euro risparmiati sulla sanità: noi, in prospettiva, abbiamo generato valore per tutta la comunità».

sacchi-sopralluogo-impianti-macerata-helvia-recina-scherma24-650x488

La palestra di scherma e arti marziali di Piediripa

sacchi-sopralluogo-impianti-macerata-helvia-recina-scherma23-650x488

sacchi-sopralluogo-impianti-macerata-helvia-recina-scherma20-488x650
sacchi-sopralluogo-impianti-macerata-helvia-recina-scherma19-650x488
sacchi-sopralluogo-impianti-macerata-helvia-recina-scherma17-650x488

sacchi-sopralluogo-impianti-macerata-helvia-recina-scherma16-650x488

Il rifacimento della pista di atletica allo stadio Helvia Recina

sacchi-sopralluogo-impianti-macerata-helvia-recina-scherma9-650x488

Lavori agli spogliatoi dello stadio Helvia Recina

sacchi-sopralluogo-impianti-macerata-helvia-recina-scherma15-650x488
sacchi-sopralluogo-impianti-macerata-helvia-recina-scherma14-650x488
sacchi-sopralluogo-impianti-macerata-helvia-recina-scherma13-650x488
sacchi-sopralluogo-impianti-macerata-helvia-recina-scherma12-650x488

sacchi-sopralluogo-impianti-macerata-helvia-recina-scherma10-650x488

sacchi-sopralluogo-impianti-macerata-helvia-recina-scherma8-650x488
sacchi-sopralluogo-impianti-macerata-helvia-recina-scherma7-650x488
sacchi-sopralluogo-impianti-macerata-helvia-recina-scherma6-650x488
sacchi-sopralluogo-impianti-macerata-helvia-recina-scherma5-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X