Simonetti: «Attendiamo le motivazioni»
Il sindaco Parcaroli: Penso alla città
ma c’è chi coltiva orticelli personali»

MACERATA - L'imprenditore dopo lo stop al centro commerciale a Piediripa: «Valuteremo la realizzazione degli otto capannoni che ci erano stati autorizzati». Il primo cittadino annuncia decisioni drastiche in vista del bilancio

- caricamento letture
centro-commerciale-piediripa-simonetti-FDM-4-325x217

L’imprenditore Alberto Simonetti

di Luca Patrassi

«Attendiamo di avere le motivazioni della delibera per valutare il da farsi. Questa è la politica di oggi, è il risultato di una maggioranza evidentemente non coesa. Magari valuteremo anche la realizzazione degli otto capannoni che ci erano stati autorizzati»: così Alberto Simonetti, amministratore della Flli Simonetti che da 25 anni chiede al Comune di realizzare un centro commerciale nell’area di sua proprietà già destinata a tale attività in quel di Piediripa. Simonetti dunque per ora non si sbilancia su cosa farà l’azienda dopo il voto de Consiglio comunale di ieri ma sono passati pochi mesi dalla conferenza stampa che lo vide protagonista pochi mesi fa nella quale, presenti i suoi legali, gli avvocati Domenella e Lalla, aveva annunciato una richiesta milionaria di danni nel caso di bocciatura del progetto. Dunque ora il Comune notificherà gli atti alla F.lli Simonetti e si vedrà. Questo sul piano legale, sul piano politico altissima tensione in maggioranza che ha dimostrato di non sapere fare quadrato attorno al sindaco (che aveva chiesto un voto favorevole anche in relazione all’impatto economico che un no a Simonetti avrebbe sulle casse del Comune) e agli assessori indicati da quei partiti i cui gruppi vanno in ordine sparso al momento del voto.

Parcaroli_Simonetti_Consiglio-Comunale_FF-14-650x434

Il sindaco Sandro Parcaroli durante la discussione in Consiglio comunale

Durissimo il sindaco Sandro Parcaroli: «Ho avuto dai maceratesi l’onore di essere messo alla guida della città, lo sto facendo da quattro anni e credo con risultati positivi guardando alle necessità di tutti, guardando al futuro per dare al capoluogo di provincia il ruolo che merita. Ci siamo presentati con un programma che stiamo perseguendo, abbiamo attivato opere per centinaia di milioni riuscendo a far arrivare al Comune risorse mai viste in precedenza. A breve termine, poche settimane, consegneremo alla città il sottopassaggio di via Roma, le piscine, il centro fiere, tanti altri cantieri importanti. Meno a breve, ma stiamo aprendo i cantieri, partiranno i lavori per via Mattei-La Pieve, per il collegamento fino a Villa Potenza grazie anche all’impegno della Regione del presidente Acquaroli. Si sta aprendo la fase operativa per il nuovo ospedale. Ci sono centinaia di cantieri attivi grazie anche all’azione svolta sul fronte della ricostruzione postsisma. Vero è anche che ognuno di noi ha richieste particolari magari legate alla sua via o frazione, c’è anche chi chiede vantaggi economici per la frazione in cui abita. E’ comprensibile, il sindaco è però il sindaco di tutti, deve pensare a tutti i suoi cittadini, senza distinzioni di quartiere o di appartenenza politica, deve pensare alla città del futuro e dotarkla ora delle infrastrutture necessarie. Non si può vivere di rendita e sugli allori, rischiamo di essere travolti da chi è in cammino, da chi costruisce ponti alla ricerca di nuovi territori, di incontri. L’appello che mi sento di fare è quello di non dividerci, di cercare gli elementi di coesione, di andare avanti con il grande lavoro che stiamo facendo, con il sostegno dei maceratesi, per dare prospettive anche ai giovani, occasioni di lavoro per farli rimanere a Macerata. Andiamo avanti condividendo le esperienze di chi vive questo territorio, di chi è parimenti impegnato per lo sviluppo come ad esempio l’Università, le associazioni di categoria, le forze sociali. Come dice il Papa “costruiamo ponti”, “camminiamo insieme”. Nessuna coltivazione di orticelli personali, pensiamo alla città nel suo insieme. Ma se ci sono “ortolani” che vogliono continuare nella coltivazione di orticelli personali, allora ne trarrò subito le conseguenze».

Come dire che il sindaco non rimarrà inerte fino alle prossime elezioni regionali e si muoverà anche prima del prossimo appuntamento (vitale) con il bilancio in Consiglio.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X