L’imprenditore Alberto Simonetti
di Luca Patrassi
«Attendiamo di avere le motivazioni della delibera per valutare il da farsi. Questa è la politica di oggi, è il risultato di una maggioranza evidentemente non coesa. Magari valuteremo anche la realizzazione degli otto capannoni che ci erano stati autorizzati»: così Alberto Simonetti, amministratore della Flli Simonetti che da 25 anni chiede al Comune di realizzare un centro commerciale nell’area di sua proprietà già destinata a tale attività in quel di Piediripa. Simonetti dunque per ora non si sbilancia su cosa farà l’azienda dopo il voto de Consiglio comunale di ieri ma sono passati pochi mesi dalla conferenza stampa che lo vide protagonista pochi mesi fa nella quale, presenti i suoi legali, gli avvocati Domenella e Lalla, aveva annunciato una richiesta milionaria di danni nel caso di bocciatura del progetto. Dunque ora il Comune notificherà gli atti alla F.lli Simonetti e si vedrà. Questo sul piano legale, sul piano politico altissima tensione in maggioranza che ha dimostrato di non sapere fare quadrato attorno al sindaco (che aveva chiesto un voto favorevole anche in relazione all’impatto economico che un no a Simonetti avrebbe sulle casse del Comune) e agli assessori indicati da quei partiti i cui gruppi vanno in ordine sparso al momento del voto.
Il sindaco Sandro Parcaroli durante la discussione in Consiglio comunale
Durissimo il sindaco Sandro Parcaroli: «Ho avuto dai maceratesi l’onore di essere messo alla guida della città, lo sto facendo da quattro anni e credo con risultati positivi guardando alle necessità di tutti, guardando al futuro per dare al capoluogo di provincia il ruolo che merita. Ci siamo presentati con un programma che stiamo perseguendo, abbiamo attivato opere per centinaia di milioni riuscendo a far arrivare al Comune risorse mai viste in precedenza. A breve termine, poche settimane, consegneremo alla città il sottopassaggio di via Roma, le piscine, il centro fiere, tanti altri cantieri importanti. Meno a breve, ma stiamo aprendo i cantieri, partiranno i lavori per via Mattei-La Pieve, per il collegamento fino a Villa Potenza grazie anche all’impegno della Regione del presidente Acquaroli. Si sta aprendo la fase operativa per il nuovo ospedale. Ci sono centinaia di cantieri attivi grazie anche all’azione svolta sul fronte della ricostruzione postsisma. Vero è anche che ognuno di noi ha richieste particolari magari legate alla sua via o frazione, c’è anche chi chiede vantaggi economici per la frazione in cui abita. E’ comprensibile, il sindaco è però il sindaco di tutti, deve pensare a tutti i suoi cittadini, senza distinzioni di quartiere o di appartenenza politica, deve pensare alla città del futuro e dotarkla ora delle infrastrutture necessarie. Non si può vivere di rendita e sugli allori, rischiamo di essere travolti da chi è in cammino, da chi costruisce ponti alla ricerca di nuovi territori, di incontri. L’appello che mi sento di fare è quello di non dividerci, di cercare gli elementi di coesione, di andare avanti con il grande lavoro che stiamo facendo, con il sostegno dei maceratesi, per dare prospettive anche ai giovani, occasioni di lavoro per farli rimanere a Macerata. Andiamo avanti condividendo le esperienze di chi vive questo territorio, di chi è parimenti impegnato per lo sviluppo come ad esempio l’Università, le associazioni di categoria, le forze sociali. Come dice il Papa “costruiamo ponti”, “camminiamo insieme”. Nessuna coltivazione di orticelli personali, pensiamo alla città nel suo insieme. Ma se ci sono “ortolani” che vogliono continuare nella coltivazione di orticelli personali, allora ne trarrò subito le conseguenze».
Come dire che il sindaco non rimarrà inerte fino alle prossime elezioni regionali e si muoverà anche prima del prossimo appuntamento (vitale) con il bilancio in Consiglio.
Se tra la maggioranza non c'è fiducia caro Sindaco mesa che il Karma a breve busserà anche a te questione di Tic Tac
Con tutti i capannoni vuoti che ci sono in giro. Ottimo comunque per le generazioni future
L'amministrazione Parcaroli continua ad arrampicarsi sugli specchi. In realtà il sindaco e la sua maggioranza ne escono con le ossa rotte, confermando la più totale inabilità a gestire la benché minima pratica amministrativa. La prossima volta i maceratesi dovrebbero imparare a votare.
Nel merito esiste sono un obiettivo, che non è quello di preservare un luogo dalla cementificazione (cosa impossibile perché c'è già un primo progetto approvato da 20 anni), ma solo quello di colpire il primo cittadino. Mettete i sottotitoli a quelli che pensano che su quella superficie non verrà costruito nulla, perché non è quello il tema!
Al sig. Simonetti fategli fare un bel centro sportivo con tanto di parco, nuovo palazzetto, nuovo stadio e piste ciclabili....
Il centro commerciale è una cosa invadente sul territorio soprattutto la dove ne esistono gia altri che rischierebbero di chiudere.e diventare dei mostri vuoti .. nn è giusto che la decisione venga presa da un solo.cittadino . Lasciate che sia il territorio ma decidere
Il sindaco ha fatto un ottima analisi che condivido,buon lavoro!
A casa
Motivazioni guarda i capannoni venduti ai cinesi a civitanova che scempio. Basta come Motivazioni???
Se il Signor Simonetti costruisse una Cittadella dello Sport con Piscine .....e altri sport annessi non sarebbe meglio per i giovani che potrebbero praticare sport e ci sarebbe anche posti di lavoro per personal trainer allenatori ecc......date spazio alla creativita' e allo sport
Ragazzi siamo seri, discutere di un altro mostruoso centro commerciale, laddove già ce ne sono altri due a pochi metri di distanza, è semplicemente ridicolo. Con un bacino d'utenza molto esiguo, peraltro. La sua utilità per la collettività era pari a zero, è ovvio che questa cosa interessasse solo quelle poche persone che avevano da guadagnarci, a scapito del territorio, delle altre attività commerciali e dei cittadini. Questa amministrazione comunale e questo sindaco fanno veramente pietà, gente completamente priva di ideali e di una visione politica
Nelle periferie della città non ci sono più negozi supermercati ecc di alimentari(vedi zona santa croce ) e i residenti appiedato o anziani non sanno come fate
Carla Speranza Colleverde ne ha 2 ben forniti
Chiediamo un referendum per chi è contrario?
Un imprenditore che non ha capito che non è un processo ma un Consiglio Comunale che vota. Abbastanza squallido, le motivazioni le trova negli interventi dei 15 consiglieri con la schiena dritta che hanno votato contro
Roberto Cherubini vedremo quanto ci costerà questa decisione dopo che la giunta Carancini aveva promesso altro.Ho letto che già si sono mossi i legali per un cospicuo risarcimento,chi pagherà?
I cittadini di Piediripa e Non solo...in generale hanno espresso fin da subito dissensi. Prima di continuare a cementificare altri appezzamenti di terreno, si dovrebbe gestire e/o utilizzare comprando o prendendo in affitto stabili già esistenti ma in disuso. Anche perchè gli stabili esistenti vanno via via degradandosi soprattutto per la mancata manutenzione e per il Non utilizzo. A Piediripa a cominciare dall'ex stabile utilizzato come centro vaccinale per il Covid, agli ex uffici di banca Marche che sta poco prima e a tutti gli altri stabili presenti nei paraggi tra cui piazzale Mercurio, sono vuoti in molti da anni. Ma quì Non interessa a nessuno o quasi. Per la realizzazione di opere grandi e importanti sia Comunali, Provinciali e/o Private...si dovrebbe fare un Referendum apposito dove è il Popolo a votare a favore o Contro la realizzazione e Non la politica...!
Uno che si vuole mangiare tutto lui per far chiudere negozi già in difficoltà magari al centro storico non deve protestare deve solo chiedere scusa
Praticamente si è passati da un progetto di un centro commerciale di alto livello, che farebbe concorrenza al Cuore Adriatico, ad un complesso di 8 capannoni come il corridomnia. Se venissero realizzati questi 8 capannoni non solo ci sarà un danno, ma anche la beffa. Ma nessuno in giunta ha pensato che era gia stata data l'autorizzazione per i capannoni? Quindi nessuno ha pensato che un centro commerciale sia meglio di 8 capannoni? Ormai in tutti i comuni e giunte non si pensa al futuro e a tutte le variabili, ma si pensa solo a quello che succede domani e come farsi rileggere senza far nulla
Basta con questo cemento ad oltranza ed ai cavilli giuridici che lo legalizzano, la gente non ne può più
Riccardo Sacchi siamo o non siamo città dello sport 2022? A maggior motivo in alcuni commenti consigliano spazi dedicati allo sport per i nostri ragazzi. ..... i capannoni ce ne sono già abbastanza in giro, vuoti e inutili
Sarò banale ma il centro commerciale non interessa a nessuno! Forse alle multinazionali, ma a noi cittadini non c'è né può fregare di meno dato che ne abbiamo gua due e sono già troppi!!!!!!
Finalmente l'unica decisione saggia che ha preso da tanto tempo questo Consiglio. La dovete smettere di consumare territorio e abbattere alberi. L'unica cosa che vi riesce bene, peraltro. A cosa servirebbe il nuovo ospedale? A consumare l'ultima parte di terreno fertile rimasta intorno Macerata? O a sistemare qualche altro grande orto del proprietario di quel terreno? Bastaaaaaa
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grande Sindaco Parcaroli un discorso sensato a cuore aperto capisco la sua amarezza sappi che la apprezzo più di prima purtroppo in giro ci sono molti sciacalli che si dovrebbero vergognare…comunque grazie per quello che sta facendo per la città !!
Potreste fare una Delibera a tutela dei cittadini vietando la puzza acre, chimica e di bruciato che deriva dal fumo di cocaina all’interno dei Condomini. Sempre conseguente da spaccio, dato che i tossici devono fumare tutti i giorni e più volte al giorno. La LEGA NON AVEVA NEL PROGRAMMA ANCHE QUESTO??
A parte il solito inutile commento, dico: ma dimettersi come sindaco insieme a tutta l’amministrazione faresti una figura migliore….
Tutta una città–tranne il solito sfigato..si è schierata contro la delibera che per fortuna è stata bocciata—e il sindaco parla di qualcuno che coltiva orticelli personali..Sindaco ma ci faccia il piacere..liberi quel posto che sarà per via dell’intervento ma non riesce più a vedere bene quali sono le reali necessità di questa Nostra città…
A parte il solito inutile commento, dico: per fare il Sindaco bisogna essere Votati, non basta frignare e sbattere i piedi come dei bimbominkia.
Non costruite capannoni, asfaltate le strade che sono un disastro!
Ho l’impressione che con questa vicenda la carriera politica del Sindaco Parcaroli sia terminata.
Il “qui ci vuole un Uomo” per sistemare le cose con autorevolezza è quella di fare venire il Generale Vannacci ad organizzare i plotoni di decimazione per ridare un nuovo aspetto ad una Lega in disarmo.
Stiano attenti anche quelli di Fratelli d’Italia, perché i consensi raggiunti si possono perdere facilmente…
Questa vicenda dovrebbe far capire ai fanatici ideologici che esattamente com’era prima col centrosinistra E’ora col centrodestra. Amministrazioni prive di progetti per la cittadinanza senza l’ombra di profitti per i privati. Addirittura per una volta che prendono una decisione a favore dei cittadini si lamentano come bambini dell’asilo.
Da certi comportamenti bisognerebbe trarne le conseguenze = dimissioni e voto anticipato e fine del discorso o no?