Ufficiale: slittano le elezioni comunali.
Si allunga il mandato Parcaroli:
resterà sindaco fino a primavera 2026

MACERATA tornerà al voto diversi mesi dopo. Diffusa questo pomeriggio una circolare del Ministero. Per le Regionali non c'è ancora niente di certo: possibile un election day complessivo, attesa una decisione da parte degli Interni

- caricamento letture
SandroParcaroli_Sindaco_FF-11-650x434-1

Sandro Parcaroli si era insediato in Comune il 22 settembre 2020

di Luca Patrassi 

 Per il rinnovo del Consiglio regionale delle Marche e per l’elezione del governatore si dovrebbe votare nell’ottobre prossimo, per il rinnovo delle municipalità che erano state chiamate al voto nella finestra elettorale del settembre/ottobre 2020 il voto è invece fissato per la primavera 2026. Così è scritto nella circolare che il capodipartimento Palomba della Direzione centrale per i servizi elettorali del Ministero dell’Interno ha appena inviato ai prefetti, ai commissari di Governo. A Macerata si voterà quindi in una data da fissare nella finestra temporale compresa tra il 15 aprile e il 15 giugno dell’anno successivo al compimento del quinquennio e dunque nella primavera del 2026 per i Comuni che hanno votato nel secondo semestre del 2020, nella primavera del 2027 per i Comuni che invece hanno votato nel secondo semestre del 2021. Dunque Macerata (con Petriolo e Ussita) che era andata al voto nel secondo semestre del 2020 godrà della proroga.

SandroParcaroli_Sindaco_FF-13-325x217Definiti i dubbi legati al differimento del termini elettorali legati all’emergenza sanitaria Covid del 2020 e del 2021: «Anche secondo il parere dell’Avvocatura generale dello Stato si ritiene –  è scritto nella circolare del Ministero torni ad applicarsi la disciplina ordinaria di cui alla legge del 1991, con i correlati risvolti pratici che discendono dalle previsioni in esse contenute, qualora appunto il mandato quinquennale degli organi scada nel secondo semestre: e cioè la proroga del mandato fino alla primavera dell’anno successivo».

Dunque l’amministrazione Parcaroli resterà in carica fino alla primavera del 2026. Chi volesse poi dilettarsi in letture politiche può valutare a chi convenga non votare assieme alle regionali, se a chi è al governo o a chi è all’opposizione. Da valutare anche se la posizione, e la candidatura bis, di Parcaroli nel centrodestra si rafforzi o meno. Sarà solo il tempo a dirlo, oltre ovviamente all’interessato. Salvo il fatto che il Ministero non decida di riallineare il voto delle regionali a quello delle comunali, un election day per tutti nella primavera del 2026.

Elezioni regionali e comunali, la data del voto può fare la differenza

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X