Atleta di Nordic Walking salvato
dopo l’arresto cardiaco all’Abbadia:
donazione per ringraziare i medici

MACERATA - La raccolta di fondi dell'associazione Ad Astra partita lo scorso anno ha consentito di consegnare 11mila euro per il reparto di Anestesia e rianimazione

- caricamento letture
ospedale-macerata-2-650x540

L’ospedale di Macerata

Undicimila euro dall’associazione Nordic Walking Ad Astra per l’ospedale di Macerata, un modo per ringraziare chi ha salvato un 55enne che aveva avuto un arresto cardiaco all’Abbadia di Fiastra durante una gara e per aiutare a migliorare la formazione nell’ambito della rianimazione.

Il direttore facente funzioni della Ast Macerata Milco Coacci ha firmato una determina che ufficializza la donazione dell’associazione che ha sede nel capoluogo in via Ettore Ricci, finalizzata all’acquisto di un manichino di simulazione per corsi di rianimazione avanzata da destinare all’unità operativa di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale di Macerata guidata da Diego Gattari.

L’associazione sportiva Ad Astra aveva promosso l’iniziativa nello scorso dicembre. L’idea è nata – come evidenziato dalla società guidata dalla presidente Simonetta Barucca e dal vicepresidente Marco Capponi – dopo quanto accaduto un anno fa ad Andrea, agonista abruzzese, durante la gara maschile del campionato italiano di Nordic walking, all’Abbadia di Fiastra. L’uomo, 55anni, aveva avuto un arressto cardiaco ed era stato salvato dal 118.

«Defibrilla Macerata è l’evidenza – si legge nel sito della società – per ringraziare pubblicamente i medici intervenuti durante l’arresto cardiaco, salvando Andrea con la loro competenza e professionalità. Inoltre, si intende sensibilizzare le istituzioni, opinione pubblica e il mondo dello sport alla formazione di professionisti della salute dedicati alla rianimazione avanzata. I corsi di rianimazione avanzata secondo le ultime linee guida sono destinati agli operatori sanitari che coordinano e partecipano alla gestione dell’arresto cardiopolmonare e di altre emergenze cardiovascolari. Tali corsi permetteranno ai partecipanti di migliorare le proprie competenze. E’ di fondamentale importanza gestire l’emergenza in team, le competenze verranno rafforzate e mantenute soltanto attraverso corsi di simulazione».

(l. pat.)

Arresto cardiaco alla gara di Nordic Walking, atleta rianimato all’Abbadia di Fiastra



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X