Piano Ceccotti, Medori: «Ecco tutti gli errori.
Carico del traffico superiore del 136%
rispetto a quanto previsto»

CIVITANOVA - L'ingegnere ha calcolato il carico del traffico che graverebbe sulla nuova lottizzazione riscontrando dati molto diversi da quelli ufficiali. Secondo il tecnico andrebbe anche invertito il carico costruttivo con 13mila metri quadrati di abitativo e ridotti a 7mila quelli del commerciale

- caricamento letture

progetto-ceccotti-rendering-civitanova-FDM-3-650x360

 

«Errore nel piano Ceccotti, via Volta rimane una strada chiusa e l’amministrazione corre ai ripari con un nuovo studio sul sistema dei trasporti». A sottolinearlo è l’ingegnere Giorgio Medori che dà una lettura della determinazione con la quale il Comune affida un nuovo incarico da 8861 euro per lo studio trasportistico interno della variante. «uno studio preso per correggere l’errore di aprire via Volta, interna alla lottizzazione, inspiegabilmente rimasta chiusa, errore anche da me segnalato nelle osservazioni alla variante» – dice Medori che sottolinea anche quelli che a suo avviso sono altri errori.

giorgio-medori-e1635952869160-325x269

Giorgio Medori

Tra questi secondo il tecnico civitanovese il problema del traffico indotto dal nuovo carico urbanistico che si verrebbe a creare nella zona e che sarebbe superiore del 136% rispetto a quello segnalato nella relazione del comune: «ho effettuato personalmente i calcoli per lo studio trasportistico di tutta la lottizzazione – dice Medori –  secondo le uniche linee guida italiane appropriate. Il carico urbanistico “Ceccotti” risulta a mio parere superiore del 85% di quanto calcolato e si inserisce su via De Amicis nell’ ora di punta con un traffico superiore dal 50% all’89%. L’ora critica per il caso in oggetto è la sera dalle ore 17, 18 con spostamenti maggiori del 136% come segnalato dalle linee guida italiane. Per il sabato i flussi delle superfici commerciali dovrebbero essere raddoppiati con incrementi rilevanti di spostamenti. Una criticità futura non sostenibile per il traffico sulla statale aumentato del 136% e molto di più nei sabati. Da quanto esposto lo studio trasportistico allegato alla variante non risulta coerente con la realtà rilevata e avrebbe dovuto eseguire, come minimo, rilievi specifici su via De Amicis». Medori propone anche una soluzione: «occorrerebbe progettare una uscita verso ovest alla rotonda nuova di alleggerimento del traffico sulla statale. La viabilità interna nuova dovrebbe collegare anche via Volta rimasta cieca inspiegabilmente. Il suggerimento minimo è di invertire 13mila metri quadrati di commerciale e 7mila di abitativo cioè 13mila di abitativo e 7mila di commerciale. Oltre ad altre criticità, tipo parcheggi pubblici si segnala poi la fattibilità economica di tutta l’operazione urbanistica cosi come progettata che è di notevole spesa. La variante dovrebbe essere riprogettata con solo 3 edifici residenziali da 6/7 piani come la tipologia ottima degli edifici già realizzati  ed un solo edificio commerciale per alleggerire il traffico indotto, per avere meno consumo di suolo per poter facilmente eseguire i parcheggi a raso e il verde da cedere come standard al contrario delle opere faraoniche progettate di difficile realizzazione».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X